Serie A 1962-1963 (pallacanestro maschile)
Il campionato di Serie A di pallacanestro maschile 1962-1963 è stato l'ottavo dalla riforma dei campionati.
Le squadre della Seconda Serie sono divise in quattro gironi, nei quali si incontrano in partite di andata e ritorno; la vittoria vale due punti e la sconfitta uno. Le quattro vincitrici vengono promosse in Prima Serie, le ultime tre di ogni raggruppamento scendono in Serie B.
In questa annata il primo campionato italiano con le formazioni di Simmenthal Milano - Ignis Varese ecc. era denominato "GIRONE D'ONORE"
Girone "A nord"
Squadre partecipanti al campionato di serie "A" suddiviso in girone A nord e girone B sud (2)
- S.C. Gira Bologna
- Template:Basket Pall. Milano
- Alcisa Bologna
- Fulgor Omegna - (8º posto)
- Ramazzotti Milano
- TreTorri Reggio Emilia
- Fortitudo Bologna
- Stamura Ancona
- Riv Torino
- Ursusgomma Vigevano
Girone "B triveneto-emiliano"
Classifica
| Classifica finale 1962-1963 | Pt | G | V | P | PtF | PtS | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | U.G. Goriziana | 32 | - | - | - | - | - | |
| 2. | Reyer Venezia | 32 | - | - | - | - | - | |
| 3. | Philco Trieste | 31 | - | - | - | - | - | |
| 4. | APU Lignano Udine | 29 | - | - | - | - | - | |
| 5. | Recoaro Vicenza | 26 | - | - | - | - | - | |
| 6. | Soja Ravenna | 25 | - | - | - | - | - | |
| 7. | Don Bosco Trieste | 25 | - | - | - | - | - | |
| 8. | Virtus Imola | 24 | - | - | - | - | - | |
| 9. | Leacril Marghera | 23 | - | - | - | - | - | |
| 10. | Safog Gorizia | 23 | - | - | - | - | - |
NOTE: Safog Gorizia probabilmente poi ripescata (è in A anche la stagione successiva).
Girone "C centro"
- DD Marina La Spezia
- Olimpia Pistoia
- Fiamma Roma
- Carrara
- Montecatini
- Pegna Olimpia Firenze
- Esperia Cagliari
- Olimpia Cagliari
- Rieti
- MDA Roma
Girone D sud[1]
- Fulgor Puteoli Pozzuoli
- Libertas Brindisi
- Officine Calabrese Bari ?
- Cestistica Foggia ?
- Rosmini Trapani
- Pall. Catanzaro
- Juvecaserta
Verdetti
- U.G. Goriziana, Gira Bologna e Marina La Spezia sono promosse nelle Elette.
- Pegna Olimpia Firenze retrocede in serie B.
Note
- Stagione 1962/1963, in olimpialegnaia.it. URL consultato il 18 luglio 2013.
(
- ^ Nicola Rinaudo, Cinquanta anni nel canestro, «Lo scarabeo»; in La stampa e la Pallacanestro Poiatti Trapani, 1983-84.