Discussione:Pandosia Bruzia
Carissimo Ariel sono felicissimo che ami come me la storia è l'archeologia , allora mi chiedo perchè ritieni ,che cè qualcosa che non vada nel mio testo! E indubbio il fatto che vi sono degli errori nella presentazione del testo,ma e pur vero che li ho scritti io e ness'un altro,tantomeno copiati perchè non amo copiare la ritengo un azione da vili,anzi da ignorantotti, chi ama la storia come noi, si informa si documenta,a volte collabora come faccio io ormai da dodici anni con la Spoprintndenza archeologica , e ne vado fiero, perchè a differenza di tanti dotti che dicevano che non c'era nulla, ho dimostrato loro il contrario, attraverso lo studio,la perseveranza,l'impegno . Dal 1999 rivesto la carica di presidente della sede dell'Archeoclub d'Italia;socio fondatore del Comitato Pro_Centro storico di Acri; e da quest' anno ho iniziato la raccolta di adesione per la realizzazione di una sede della F.A.I fondo per l'ambiente italiano. Non sono un dotto ma amo l'arte , la storia,l'archeologia, la numismatica, quindi e comprensibile che quando posso scrivo della mia città, e vi chiedo scusa se sin d'ora degli errori che farò, ma mi auguro che mi aiuterete a correggerli.
Explorer (angelo fiorito)
- Grazie per la precisazione e per l'aggiunta delle fonti (purtroppo ogni giorno ci tocca lottare contro gli inserimenti di materiale copiato, del resto ne va della sopravvivenza di questo progetto!). Ho pertanto rimosso l'avviso. Ora mi pare si tratti soprattutto di dare alla voce un titolo più aderente al contenuto (dato che sembra trattare in realtà di un ambito locale specifico) e formattare correttamente il testo per farla diventare una vera e propria voce di Wikipedia (vedi Aiuto:Wikificare). La firma su Wikipedia non va mai aggiunta nelle voci (ogni contributo è registrato nella cronologia della voce). Vedi Aiuto:Firma. --MarcoK (msg) 10:35, 26 dic 2006 (CET)