Paolo Emilio Pavolini

filologo, linguista e orientalista italiano (1864-1942)
Versione del 19 lug 2013 alle 10:42 di Pil56-bot (discussione | contributi) (smistamento lavoro sporco)

Paolo Emilio Pavolini (Livorno, 1864Genova, 1942) è stato un filologo, linguista, poeta, e traduttore italiano.

Paolo Emilio Pavolini

Biografia

Professore di sanscrito nella facoltà di Lettere dell'Università di Firenze dal 1901 al 1935, è considerato uno dei maggiori studiosi italiani del Novecento di lingue e letterature nordiche e orientali, in particolare della letteratura finlandese, di quella sanscrita, estone, polacca e albanese.

Nel 1910 curò la seconda traduzione del Kalevala, l'unica esistente in ottonari, il metro del testo finnico.

Padre di Alessandro, una delle personalità più importanti ed emblematiche del Fascismo, di Corrado, giornalista, scrittore e critico d'arte, e nonno di Luca, giornalista e direttore dell'Unità negli anni '70.

Voci correlate