Peter Takeo Okada

arcivescovo cattolico giapponese (1941-2020)
Versione del 19 lug 2013 alle 13:36 di Pil56-bot (discussione | contributi) (smistamento lavoro sporco)

Peter Takeo Okada (Ichikawa, 24 ottobre 1941) è un arcivescovo cattolico giapponese.

Peter Takeo Okada
arcivescovo della Chiesa cattolica
In Domino confido
 
TitoloTōkyō
Incarichi attualiArcivescovo di Tōkyō
 
Nascita24 ottobre 1941 a Ichikawa
Ordinazione sacerdotale3 novembre 1973 dall'arcivescovo Peter Seiichi Shirayanagi (poi cardinale)
Consacrazione a vescovo16 settembre 1991 dall'arcivescovo Peter Seiichi Shirayanagi (poi cardinale)
Elevazione ad arcivescovo17 febbraio 2000

Biografia

Riceve l'ordinazione sacerdotale il 3 novembre 1973.

Il 15 aprile 1991 viene nominato vescovo di Urawa: riceve l'ordinazione episcopale il 16 settembre dello stesso anno.

Il 17 febbraio 2000 viene promosso arcivescovo di Tōkyō in sostituzione del dimissionario arcivescovo cardinale Peter Seiichi Shirayanagi.

Dal 2007 e fino al 2011 è stato presidente della Conferenza episcopale giapponese. In questo ruolo nell'aprile del 2008 ha chiesto a papa Benedetto XVI la chiusura del seminario Redemptoris Mater della diocesi di Takamatsu, lamentando il comportamento settaristico dei membri del Cammino neocatecumenale. Successivamente il seminario è stato trasformato in un seminario pontificio, sotto il diretto controllo della Santa Sede.
Per via dello stesso ruolo ed essendo l'arcivescovo della capitale, ha gestito economicamente e moralmente la crisi successiva al devastante terremoto dell'11 marzo 2011.

Genealogia episcopale

  Lo stesso argomento in dettaglio: Genealogia episcopale.

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie