Tour de France 1997

ottantaquattresima edizione della corsa ciclistica

Il Tour de France 1997, ottantaquattresima edizione della corsa, si svolse in ventuno tappe precedute da un prologo iniziale, dal 5 al 27 luglio 1997, per un percorso totale di 3 944 km. Fu vinto per la prima ed unica volta dal giovane tedesco Jan Ullrich.

Francia (bandiera) Tour de France 1997
Edizione84ª
Data5 luglio - 27 luglio
PartenzaRouen
ArrivoParigi
Percorso3 944 km, prol. + 21 tappe
Tempo100h30'35"
Media39,237 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiGermania (bandiera) Erik Zabel
MontagnaFrancia (bandiera) Richard Virenque
GiovaniGermania (bandiera) Jan Ullrich
SquadreGermania (bandiera) Deutsche Telekom
CombattivitàFrancia (bandiera) Richard Virenque
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tour de France 1996Tour de France 1998

Ullrich, al secondo podio (nell'edizione precedente era giunto sulla piazza d'onore), terminò in 100h30'35", davanti al francese Richard Virenque (anche per lui si trattò del secondo podio, stavolta come secondo classificato; nell'edizione precedente era giunto terzo) e all'italiano Marco Pantani (per la seconda volta sul podio di Parigi come terzo classificato, esattamente come nell'edizione del 1994).

Al ritorno in patria al termine della Grande Boucle, Ullrich (primo e tuttora unico corridore tedesco vincente al Tour) venne letteralmente travolto dai festeggiamenti dei connazionali.

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
prol. 5 luglio Rouen > Rouen (cron. individuale) 7,3   Chris Boardman   Chris Boardman
6 luglio Rouen > Forges-les-Eaux 192   Mario Cipollini   Mario Cipollini
7 luglio Saint-Valery-en-Caux > Vire 262   Mario Cipollini   Mario Cipollini
8 luglio Vire > Plumelec 224   Erik Zabel   Mario Cipollini
9 luglio Plumelec > Puy du Fou 223   Nicola Minali   Mario Cipollini
10 luglio Chantonnay > La Châtre 261,5   Cédric Vasseur   Cédric Vasseur
11 luglio Le Blanc > Marennes 215,5   Jeroen Blijlevens   Cédric Vasseur
12 luglio Marennes > Bordeaux 194   Erik Zabel   Cédric Vasseur
13 luglio Sauternes > Pau 161,5   Erik Zabel   Cédric Vasseur
14 luglio Pau > Loudenvielle 182   Laurent Brochard   Cédric Vasseur
10ª 15 luglio Luchon > Arcalís (AD) 252,5   Jan Ullrich   Jan Ullrich
11ª 16 luglio Andorra (AD) > Perpignano 192   Laurent Desbiens   Jan Ullrich
17 luglio giorno di riposo
12ª 18 luglio Saint-Étienne > Saint-Étienne (cron. individuale) 55,5   Jan Ullrich   Jan Ullrich
13ª 19 luglio Saint-Étienne > L'Alpe d'Huez 203,5   Marco Pantani   Jan Ullrich
14ª 20 luglio Le Bourg-d'Oisans > Courchevel 148   Richard Virenque   Jan Ullrich
15ª 21 luglio Courchevel > Morzine 208,5   Marco Pantani   Jan Ullrich
16ª 22 luglio Morzine > Friburgo (CH) 181   Christophe Mengin   Jan Ullrich
17ª 23 luglio Friburgo (CH) > Colmar 218,5   Neil Stephens   Jan Ullrich
18ª 24 luglio Colmar > Montbéliard 175,5   Didier Rous   Jan Ullrich
19ª 25 luglio Montbéliard > Digione 172   Mario Traversoni   Jan Ullrich
20ª 26 luglio Disneyland > Disneyland (cron. individuale) 63   Abraham Olano   Jan Ullrich
21ª 27 luglio Disneyland > Parigi 149,5   Nicola Minali   Jan Ullrich
Totale 3 944

Squadre e corridori partecipanti

N. Cod. Squadra
1-9 TEL   Team Deutsche Telekom
11-19 FES   Festina-Lotus
21-29 MAP   Mapei-GB
31-39 ONC   ONCE
41-49 MAG   MG Maglificio-Technogym
51-59 PLT   Team Polti
61-69 COF   Cofidis
71-79 FDJ   La Française des Jeux
81-89 ROS   Roslotto-ZG Mobili
91-99 GAN   GAN
101-109 TVM   TVM-Farm Frites
N. Cod. Squadra
111-119 SAE   Saeco-AS Juvenes San Marino
121-129 RAB   Rabobank
131-139 CSO   Casino-C'est votre Equipe
141-149 BAT   Batik-Del Monte
151-159 BAN   Banesto
161-169 LOT   Lotto-Mobistar-Isoglass
171-179 KEL   Kelme-Costa Blanca
181-189 MER   Mercatone Uno-Scanavino
191-199 USP   US Postal Service
201-209 MUT   Mutuelle de Seine-et-Marne
211-219 BIG   BigMat-Auber 93

Dettagli delle tappe

  • 5 luglio: Rouen > RouenCronometro individuale – 7,3 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Chris Boardman GAN 8'20"
2   Jan Ullrich Deutsche Tel. a 2"
3   Evgenij Berzin Batik-Del Monte a 5"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Chris Boardman GAN 8'20"
2   Jan Ullrich Deutsche Tel. a 2"
3   Evgenij Berzin Batik-Del Monte a 5"

1ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Mario Cipollini Saeco 4h39'59"
2   Tom Steels Mapei-GB s.t.
3   Frédéric Moncassin GAN s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Mario Cipollini Saeco 4h48'09"
2   Chris Boardman GAN a 10"
3   Jan Ullrich Deutsche Tel. a 12"

2ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Mario Cipollini Saeco 6h27'47"
2   Erik Zabel Deutsche Tel. s.t.
3   Jeroen Blijlevens TVM-Farm Frites s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Mario Cipollini Saeco 11h15'30"
2   Chris Boardman GAN a 36"
3   Jan Ullrich Deutsche Tel. a 38"

3ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Erik Zabel Deutsche Tel. 4h54'33"
2   Frank Vandenbroucke Mapei-GB s.t.
3   Bjarne Riis Deutsche Tel. s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Mario Cipollini Saeco 16h10'12"
2   Erik Zabel Deutsche Tel. a 14"
3   Chris Boardman GAN a 27"

4ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Nicola Minali Batik-Del Monte 5h46'42"
2   Frédéric Moncassin GAN s.t.
3   Erik Zabel Deutsche Tel. s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Mario Cipollini Saeco 21h56'46"
2   Erik Zabel Deutsche Tel. a 4"
3   Chris Boardman GAN a 35"

5ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Cédric Vasseur GAN 6h16'44"
2   Stuart O’Grady GAN a 2'32"
3   Francisco Cabello Kelme s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Cédric Vasseur GAN 28h14'35"
2   Mario Cipollini Saeco a 2'17"
3   Erik Zabel Deutsche Tel. a 2'19"

6ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Jeroen Blijlevens TVM-Farm Frites 5h58'09"
2   Djamolidine Abdoujaparov Lotto s.t.
3   Mario Traversoni Mercatone Uno s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Cédric Vasseur GAN 34h12'44"
2   Erik Zabel Deutsche Tel. a 2'09"
3   Mario Cipollini Saeco a 2'15"

7ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Erik Zabel Deutsche Tel. 4h11'25"
2   Jaan Kirsipuu Casino s.t.
3   Jeroen Blijlevens TVM s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Cédric Vasseur GAN 38h23'59"
2   Erik Zabel Deutsche Tel. a 1'49"
3   Chris Boardman GAN a 2'54"

8ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Erik Zabel Deutsche Tel. 3h22'42"
2   Nicola Minali Batik-Del Monte s.t.
3   Jeroen Blijlevens TVM s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Cédric Vasseur GAN 41h46'41"
2   Erik Zabel Deutsche Tel. a 1'21"
3   Chris Boardman GAN a 2'54"

9ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Laurent Brochard Festina-Lotus 5h24'47"
2   Richard Virenque Festina-Lotus a 14"
3   Marco Pantani Mercatone Uno s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Cédric Vasseur GAN 47h14'35"
2   Jan Ullrich Deutsche Tel. a 13"
3   Abraham Olano Banesto a 1'14"

10ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Jan Ullrich Deutsche Tel. 7h46'06"
2   Marco Pantani Mercatone Uno a 1'08"
3   Richard Virenque Festina-Lotus s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Jan Ullrich Deutsche Tel. 55h00'54"
2   Richard Virenque Festina-Lotus a 2'58"
3   Abraham Olano Banesto a 4'46"

11ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Laurent Desbiens Cofidis 5h05'05"
2   Carlo Finco MG Maglificio s.t.
3   Serhij Ušakov Team Polti s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Jan Ullrich Deutsche Tel. 60h06'17"
2   Richard Virenque Festina-Lotus a 2'38"
3   Abraham Olano Banesto a 4'46"

12ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Jan Ullrich Deutsche Tel. 1h16'24"
2   Richard Virenque Festina-Lotus a 3'04"
3   Bjarne Riis Deutsche Tel. a 3'08"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Jan Ullrich Deutsche Tel. 61h22'41"
2   Richard Virenque Festina-Lotus a 5'42"
3   Abraham Olano Banesto a 8'00"

13ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Marco Pantani Mercatone Uno 5h02'42"
2   Jan Ullrich Deutsche Tel. a 47"
3   Richard Virenque Festina-Lotus a 1'27"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Jan Ullrich Deutsche Tel. 66h26'10"
2   Richard Virenque Festina-Lotus a 6'22"
3   Marco Pantani Mercatone Uno a 9'24"

14ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Richard Virenque Festina-Lotus 4h34'16"
2   Jan Ullrich Deutsche Tel. s.t.
3   Fernando Escartín Kelme a 47"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Jan Ullrich Deutsche Tel. 71h00'26"
2   Richard Virenque Festina-Lotus a 6'22"
3   Bjarne Riis Deutsche Tel. a 11'06"

15ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Marco Pantani Mercatone Uno 5h57'16"
2   Richard Virenque Festina-Lotus a 1'17"
3   Jan Ullrich Deutsche Tel. s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Jan Ullrich Deutsche Tel. 76h58'59"
2   Richard Virenque Festina-Lotus a 6'22"
3   Marco Pantani Mercatone Uno a 10'13"

16ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Christophe Mengin FDJ 4h30'11"
2   Frank Vandenbroucke Mapei-GB s.t.
3   Richard Virenque Festina-Lotus s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Jan Ullrich Deutsche Tel. 81h29'10"
2   Richard Virenque Festina-Lotus a 6'22"
3   Marco Pantani Mercatone Uno a 10'13"

17ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Neil Stephens Festina-Lotus 4h54'38"
2   Oscar Camenzind Mapei-GB a 3"
3   Vjačeslav Ekimov US Postal s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Jan Ullrich Deutsche Tel. 86h27'46"
2   Richard Virenque Festina-Lotus a 6'22"
3   Marco Pantani Mercatone Uno a 10'13"

18ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Didier Rous Festina-Lotus 4h24'48"
2   Pascal Hervé Festina-Lotus a 5'09"
3   Bobby Julich Cofidis a 5'10"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Jan Ullrich Deutsche Tel. 90h58'03"
2   Richard Virenque Festina-Lotus a 6'22"
3   Marco Pantani Mercatone Uno a 10'13"

19ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Mario Traversoni Mercatone Uno -
2   François Simon GAN s.t.
3   Marco Siligari Casino s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Jan Ullrich Deutsche Tel. 95h19'17"
2   Richard Virenque Festina-Lotus a 6'22"
3   Marco Pantani Mercatone Uno a 10'13"

20ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Abraham Olano Banesto 1h15'17"
2   Jan Ullrich Deutsche Tel. a 45"
3   Philippe Gaumont Cofidis a 1'12"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Jan Ullrich Deutsche Tel. 96h35'39"
2   Richard Virenque Festina-Lotus a 9'09"
3   Marco Pantani Mercatone Uno a 14'03"

21ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Nicola Minali Batik-Del Monte 5h54'36"
2   Erik Zabel Deutsche Tel. s.t.
3   Henk Vogels GAN s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Jan Ullrich Deutsche Tel. 100h30'35"
2   Richard Virenque Festina-Lotus a 9'09"
3   Marco Pantani Mercatone Uno a 14'03"

Resoconto degli eventi

Al Tour de France 1997 parteciparono 198 corridori, dei quali 129 giunsero a Parigi.

Il Tour iniziò a Rouen e finì come di consueto agli Champs-Élysées, percorrendo la Francia in senso antiorario, passando quindi prima per i Pirenei e poi sulle Alpi. Il percorso passa anche da Andorra e dalla Svizzera.

La squadra tedesca Deutsche Telekom partova favorita, con il danese Bjarne Riis e il tedesco Jan Ullrich che si piazzarono primo e secondo l'anno precedente. Tra gli altri favoriti alla partenza lo svizzero Alex Zülle e gli scalatori Richard Virenque e Marco Pantani.

L'italiano Mario Cipollini vinse in volata le prime due tappe e tenne la maglia gialla per quattro giorni. L'altro velocista Erik Zabel vinse poi altre tre tappe allo sprint. Ullrich indossò la maglia gialla alla decima tappa, vincendo sui Pirenei, e aumentò il distacco sugli altri vincendo la cronometro due giorni dopo. Marco Pantani vinse due tappe in salita, di cui una su l'Alpe d'Huez. L'ultima cronometro andò a Abraham Olano.

Ullrich vinse anche la maglia bianca come miglior giovane. Le maglie verde e a pois andarono a Zabel e Virenque.

Classifiche finali

Classifica generale - Maglia gialla

Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Jan Ullrich Deutsche Tel. 100h30'35"
2   Richard Virenque Festina-Lotus a 9'09"
3   Marco Pantani Mercatone Uno a 14'03"
4   Abraham Olano Banesto a 15'55"
5   Fernando Escartín Kelme a 20'32"
6   Francesco Casagrande Saeco a 22'47"
7   Bjarne Riis Deutsche Tel. a 26'34"
8   José María Jiménez Banesto a 31'17"
9   Laurent Dufaux Festina-Lotus a 31'55"
10   Roberto Conti Mercatone Uno a 32'26"

Classifica a punti - Maglia verde

Pos. Corridore Squadra Punti
1   Erik Zabel Deutsche Tel. 350
2   Frédéric Moncassin GAN 223
3   Mario Traversoni Mercatone Uno 198

Classifica scalatori - Maglia a pois

Pos. Corridore Squadra Punti
1   Richard Virenque Festina-Lotus 579
2   Jan Ullrich Deutsche Tel. 328
3   Francesco Casagrande Saeco 309

Classifica giovani - Maglia bianca

Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Jan Ullrich Deutsche Tel. 100h30'35"
2   Peter Luttenberger Rabobank a 45'39"
3   Michael Boogerd Rabobank a 1h00'33"

Classifica a squadre - Numero giallo

Pos. Squadra Tempo
1   Team Deutsche Telekom 301h51'30"
2   Mercatone Uno-Scanavino a 31'56"
3   Festina-Lotus a 47'52"

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo