Il Tour de France 1997, ottantaquattresima edizione della corsa, si svolse in ventuno tappe precedute da un prologo iniziale, dal 5 al 27 luglio1997, per un percorso totale di 3 944 km. Fu vinto per la prima ed unica volta dal giovane tedescoJan Ullrich.
Ullrich, al secondo podio (nell'edizione precedente era giunto sulla piazza d'onore), terminò in 100h30'35", davanti al francese Richard Virenque (anche per lui si trattò del secondo podio, stavolta come secondo classificato; nell'edizione precedente era giunto terzo) e all'italiano Marco Pantani (per la seconda volta sul podio di Parigi come terzo classificato, esattamente come nell'edizione del 1994).
Al ritorno in patria al termine della Grande Boucle, Ullrich (primo e tuttora unico corridore tedesco vincente al Tour) venne letteralmente travolto dai festeggiamenti dei connazionali.
Al Tour de France 1997 parteciparono 198 corridori, dei quali 129 giunsero a Parigi.
Il Tour iniziò a Rouen e finì come di consueto agli Champs-Élysées, percorrendo la Francia in senso antiorario, passando quindi prima per i Pirenei e poi sulle Alpi. Il percorso passa anche da Andorra e dalla Svizzera.
L'italiano Mario Cipollini vinse in volata le prime due tappe e tenne la maglia gialla per quattro giorni. L'altro velocista Erik Zabel vinse poi altre tre tappe allo sprint. Ullrich indossò la maglia gialla alla decima tappa, vincendo sui Pirenei, e aumentò il distacco sugli altri vincendo la cronometro due giorni dopo. Marco Pantani vinse due tappe in salita, di cui una su l'Alpe d'Huez. L'ultima cronometro andò a Abraham Olano.
Ullrich vinse anche la maglia bianca come miglior giovane. Le maglie verde e a pois andarono a Zabel e Virenque.