Bellona (divinità)

figura della mitologia romana, dea della guerra

Bellona è una figura della mitologia romana, dea della guerra e con origini incerte, identificata dai Greci con Enio.

Bellona,moderna scultura di Auguste Rodin, Stanford University, California, USA
«(LA) pollutosque simul multo Bellona penates

sanguine perfundit renovataque proelia miscet»

«(IT) Bellona macchiò gli dei penati con un fiume di sangue e rinnovò scene di battaglia»

Possedeva un importante tempio ad Aletrium

A Roma, il suo tempio si trovava fuori della città, nei pressi della Porta Collina. In esso il senato romano vi riceveva gli ambasciatori stranieri. Nelle vicinanze del tempio, si ergeva una piccola colonna, contro la quale il sacerdote di Giove (divinità) Feretrio, gettava la lancia in segno di dichiarazione di guerra.

Era a volte associata, come moglie, al dio Marte (divinità). Veniva rappresentata come un auriga su di un carro in atteggiamento bellicoso con in mano una torcia una spada od una lancia.

la sua iconografia era simile a quella tradizionale delle Furie.

Voci correlate

Bibliografia


Template:Mitologia romana