Wikipedia:VisualEditor
Cos'è VisualEditor
VisualEditor è l'interfaccia di modifica, sviluppata da Wikimedia Foundation, che va ad affiancarsi a quella che tutti conosciamo su siti come Wikipedia e che permetterà a chiunque di modificare pagine MediaWiki senza che sia necessario imparare la wikisintassi. Grazie a VisualEditor le pagine saranno formattate in un modo simile a quello di un programma di videoscrittura, nel senso che il testo durante la modifica e quello salvato in seguito avranno un aspetto pressoché identico.
Sviluppi futuri
Attualmente, quando due utenti lavorano in contemporanea su una stessa pagina, possono generare un conflitto di edizione. La possibilità di una modifica collaborativa in tempo reale è fra gli sviluppi che sono in considerazione per il VisualEditor[1].
Note
- ^ Real-time collaborative editing attracts attention Wikipedia Signpost: Technology report. 25 June 2012. Accessed 5 December 2012.
Pagine correlate
- Per le risposte alle domande più frequenti, la guida all'uso, la pagina per riportare i problemi e altre informazioni utili, consultare il template in cima alla pagina.
- La figura del Community Liaison
- Aggiornamenti periodici sui bug risolti e sulle caratteristiche aggiunte
- La pagina di Parsoid su mediawiki.org
Altri progetti
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Wikipedia:VisualEditor
- Wikiquote contiene citazioni di o su Wikipedia:VisualEditor
- Wikibooks contiene testi o manuali su Wikipedia:VisualEditor
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wikipedia:VisualEditor
- Wikidata contiene dati su Wikipedia:VisualEditor
Collegamenti esterni
- The Dos and Don'ts of editing Wikipedia, Meghan Neal su motherboard.vice.com