Abd al-Ilah ibn Ali al-Hashimi

principe e politico iracheno

ˁAbd al-Ilāh (in arabo: عبد الإله) (talora scritto Abdul Ilah), (1913-1958), fu il cugino e cognato di Ghāzī, re dell'Iraq e Reggente per re Faisal II dal 4 aprile 1939 al 2 maggio 1953, quando Faysal divenne maggiorenne. Ebbe anche il titolo di Principe reale d'Iraq dal 1943.

Figlio di re ˁAlī b. Husayn del Hijāz, fratello maggiore di re Faysal dell'Iraq, egli assunse il suo ufficio alla morte di Ghāzī in un incidente automobilistico ma fu deposto per breve periodo dal Primo Ministro Rashīd ˁAlī al-Kaylānī, che aveva fomentato un colpo di Stato militare ostile alla Gran Bretagna e di conseguenza favorevole all'Asse nel 1941, in piena II guerra mondiale ma fu ripristinato nel suo alto ufficio da Londra allorché l'esercito britannico ebbe ragione della resistenza dell'assai più debole esercito iracheno nel mese di maggio dello stesso 1941.

ˁAbd al-Ilāh lasciò la Reggenza nel 1953, quando Faysal II diventò maggiorenne ma continuò ad essere il più stretto consigliere del giovane re e un convinto sostenitore di una politica decisamente filo-britannica. Fu ucciso, con la maggior parte della famiglia reale e lo stesso sovrano, il 14 luglio 1958, in un colpo di Stato militare condotto dal gen. ˁAbd al-Karīm Qāsim che mise fine alla monarchia hascemita irachena.