Ginevra (nome)
Ginevra è un nome proprio di persona italiano femminile[1].
Varianti in altre lingue
Origine e diffusione
L'origine è nel nome gallese Gwenhwyfar, composto dai termini gwen ("bianco", "puro", da cui anche Winifred, Gwenaël e Guendalina) e hwyfar o (g)wyf ("tranquillo", "docile")[1][2]. Fu utilizzato da Chrétien de Troyes, che lo diede alla moglie di Re Artù, Ginevra, adattandolo in Guenievre o Guinivere, da cui la forma italiana attuale.
Degna di nota è la variante inglese Jennifer, originatasi dalla forma cornica del nome (Jenifer): ancora alla fine del XIX secolo era sostanzialmente sconosciuta al di fuori della Cornovaglia, e fu popolarizzata da George Bernard Shaw, che la usò per un personaggio della sua opera Il dilemma del dottore[3][4]. Praticamente assente negli Stati Uniti prima del 1938, divenne ivi il nome più utilizzato per la bambine nate fra il 1970 e il 1984[2].
La forma italiana viene occasionalmente correlata, per etimologia popolare, al nome del ginepro, così come al toponimo della città svizzera di Ginevra[5], con cui però non ha alcuna correlazione - esso deriva infatti dal latino Genava, forse da una radice protoindoeuropea che significa "estuario" o da un'altra che significa "ansa"[6]; i due nomi coincidono solamente nella lingua italiana.
Onomastico
Non vi sono sante di nome Ginevra, quindi il nome è adespota; l'onomastico si può festeggiare il 1º novembre, giorno di Ognissanti. Talvolta l'onomastico viene invece posto al 3 novembre, in memoria di santa Winfreda del Galles, alla quale alcuni fonti attribuiscono il nome alternativo di "Guinevere"[7][8].
Persone
Template:Voci che iniziano per
- Ginevra Bompiani, scrittrice, editrice, traduttrice e saggista e insegnante italiana
- Ginevra Cantofoli, pittrice italiana
- Ginevra de' Benci, donna fiorentina, soggetto di un dipinto di Leonardo
- Ginevra d'Este, signora di Rimini, moglie di Sigismondo Pandolfo Malatesta
- Ginevra de' Medici, figlia di Lorenzo il Popolano de' Medici e moglie di Giovanni degli Albizzi
- Ginevra Di Marco, cantante italiana
- Ginevra Elkann, membro della famiglia Agnelli
- Ginevra Rangoni, nobile italiana
- Ginevra Sforza, figlia di Alessandro Sforza e moglie di Sante Bentivoglio, Signore di Bologna
Variante Jennifer
Template:Voci che iniziano per
- Jennifer, cantante e attrice francese
- Jennifer Aniston, attrice, regista e produttrice cinematografica statunitense
- Jennifer Batten, chitarrista statunitense
- Jennifer Beals, attrice statunitense
- Jennifer Capriati, tennista statunitense
- Jennifer Carpenter, attrice statunitense
- Jennifer Connelly, attrice statunitense
- Jennifer Decker, attrice francese
- Jennifer Esposito, attrice statunitense
- Jennifer Finnigan, attrice canadese
- Jennifer Flavin, modella statunitense
- Jennifer Fleischer, cestista statunitense naturalizzata israeliana
- Jennifer Freeman, attrice statunitense
- Jennifer Garner, attrice e produttrice cinematografica statunitense
- Jennifer Grey, attrice statunitense
- Jennifer Hale, attrice e doppiatrice statunitense
- Jennifer Harman, giocatrice di poker statunitense
- Jennifer Love Hewitt, attrice, cantautrice, doppiatrice e produttrice cinematografica statunitense
- Jennifer Hudson, cantante e attrice statunitense
- Jennifer Isacco, bobbista italiana
- Jennifer Jason Leigh, attrice statunitense
- Jennifer Jones, attrice statunitense
- Jennifer Lawrence, attrice statunitense
- Jennifer Lee Carrell, scrittrice statunitense
- Jennifer Lien, attrice statunitense
- Jennifer Lopez, cantautrice, attrice, ballerina, produttrice discografica, televisiva e cinematografica, stilista e coreografa statunitense
- Jennifer McCann, politica nordirlandese
- Jennifer Morrison, attrice, modella e produttrice cinematografica statunitense
- Jennifer Paige, cantante statunitense
- Jennifer Rhodes, attrice statunitense
- Jennifer Rowe, scrittrice australiana
- Jennifer Rush, cantante statunitense
- Jennifer Simpson, atleta statunitense
- Jennifer Tilly, attrice e giocatrice di poker statunitense
Variante Jenifer
Template:Voci che iniziano per
- Jenifer, cantante francese
- Jenifer Lewis, attrice e doppiatrice statunitense
- Jenifer Nadalin, cestista canadese naturalizzata italiana
Altre varianti
- Jen Hendershott, culturista statunitense
- Jen Ledger, batterista e corista britannica
- Jena Lee, cantante francese
- Jena Malone, attrice statunitense
- Dzsenifer Marozsán, calciatrice tedesca
- Jenn Proske, attrice canadese naturalizzata statunitense
- Guinevere van Seenius, modella statunitense
Il nome nelle arti
- Ginevra è un personaggio citato in diverse opere del ciclo arturiano, moglie di Re Artù.
- Guenhwyvar è la pantera di Drizzt Do'Urden nell'ambientazione dei Forgotten Realms.
- Jen Lindley è un personaggio della serie televisiva Dawson's Creek.
- Ginevra "Ginny" Weasley è un personaggio della serie di romanzi e film Harry Potter, scritta da J. K. Rowling.
- Ginevra di Scozia è un dramma eroico per musica del compositore tedesco Simon Mayr su libretto di Gaetano Rossi.
Note
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p (EN) Guinevere, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 02-06-2012.
- ^ a b c (EN) Jennifer, su etymonline.com, Online Etymology Dictionary. URL consultato il 02-06-2012.
- ^ (EN) Jennifer, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 02-06-2012.
- ^ K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, Pag. 308, ISBN 0738723681.
- ^ (EN) Ginevra, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 02-06-2012.
- ^ (EN) Geneva, su etymonline.com, Online Etymology Dictionary. URL consultato il 02-06-2012.
- ^ (EN) November 3 -- Saint Guinevere, su catholic.net. URL consultato il 07-12-2012.
- ^ (EN) Saint Winifred of Wales, su saints.sqpn.com. URL consultato il 07-12-2012.
Altri progetti
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Ginevra»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ginevra