Ginevra (nome)

prenome femminile
Versione del 26 lug 2013 alle 19:26 di Syrio (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di Kahlan (discussione), riportata alla versione precedente di Syrio)

Ginevra è un nome proprio di persona italiano femminile[1].

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

L'origine è nel nome gallese Gwenhwyfar, composto dai termini gwen ("bianco", "puro", da cui anche Winifred, Gwenaël e Guendalina) e hwyfar o (g)wyf ("tranquillo", "docile")[1][2]. Fu utilizzato da Chrétien de Troyes, che lo diede alla moglie di Re Artù, Ginevra, adattandolo in Guenievre o Guinivere, da cui la forma italiana attuale.

Degna di nota è la variante inglese Jennifer, originatasi dalla forma cornica del nome (Jenifer): ancora alla fine del XIX secolo era sostanzialmente sconosciuta al di fuori della Cornovaglia, e fu popolarizzata da George Bernard Shaw, che la usò per un personaggio della sua opera Il dilemma del dottore[3][4]. Praticamente assente negli Stati Uniti prima del 1938, divenne ivi il nome più utilizzato per la bambine nate fra il 1970 e il 1984[2].

La forma italiana viene occasionalmente correlata, per etimologia popolare, al nome del ginepro, così come al toponimo della città svizzera di Ginevra[5], con cui però non ha alcuna correlazione - esso deriva infatti dal latino Genava, forse da una radice protoindoeuropea che significa "estuario" o da un'altra che significa "ansa"[6]; i due nomi coincidono solamente nella lingua italiana.

Onomastico

Non vi sono sante di nome Ginevra, quindi il nome è adespota; l'onomastico si può festeggiare il 1º novembre, giorno di Ognissanti. Talvolta l'onomastico viene invece posto al 3 novembre, in memoria di santa Winfreda del Galles, alla quale alcuni fonti attribuiscono il nome alternativo di "Guinevere"[7][8].

Persone

Template:Voci che iniziano per

 
Ginevra de' Benci

Variante Jennifer

Template:Voci che iniziano per

 
Jennifer Aniston
 
Jennifer Love Hewitt
 
Jennifer Lopez

Variante Jenifer

Template:Voci che iniziano per

 
Jenifer

Altre varianti

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p (EN) Guinevere, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 02-06-2012.
  2. ^ a b c (EN) Jennifer, su etymonline.com, Online Etymology Dictionary. URL consultato il 02-06-2012.
  3. ^ (EN) Jennifer, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 02-06-2012.
  4. ^ K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, Pag. 308, ISBN 0738723681.
  5. ^ (EN) Ginevra, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 02-06-2012.
  6. ^ (EN) Geneva, su etymonline.com, Online Etymology Dictionary. URL consultato il 02-06-2012.
  7. ^ (EN) November 3 -- Saint Guinevere, su catholic.net. URL consultato il 07-12-2012.
  8. ^ (EN) Saint Winifred of Wales, su saints.sqpn.com. URL consultato il 07-12-2012.

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi