Jean Negulesco

regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico statunitense (1900-1993)
Versione del 1 ago 2013 alle 04:53 di SamoaBot (discussione | contributi) (Bot: rimozione campi VIAF, LCCN migrati a Wikidata: d:Q286104)

Jean Negulesco (Craiova, 26 febbraio 1900Marbella, 18 luglio 1993) è stato un regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico statunitense, di origine rumena.

Jean Negulesco (1986).

Biografia

Nato a Craiova, in Romania, si trasferì appena quattordicenne a Parigi per seguire dei corsi di pittura. Dopo esser vissuto in vari paesi europei, verso la fine degli anni venti stabilì la sua residenza a Hollywood, dove iniziò a lavorare come sceneggiatore, montatore ed aiuto alla regia di vari direttori fra cui Norman Taurog e Rouben Mamoulian. Nel 1934 codiresse con Harlam Thomson Il tempio del Dottor Lamar (1934), ma solo nel 1941 firmò il suo primo film in solitario di un certo rilievo, La donna di Singapore (1941).

Fra la seconda metà degli anni quaranta e la prima metà degli anni cinquanta raggiunse l'apice del successo dirigendo una serie di film di buona fattura, ma allo stesso tempo molto popolari presso il grande pubblico americano ed internazionale. Fra questi, si ricordano L'idolo cinese (1946), Perdutamente (1947), Titanic (1953), Come sposare un milionario (1953), Tre soldi nella fontana (1954). Ritiratosi nel 1970 dalla regia cinematografica, lavorò successivamente come attore in L'arrivista (1976), di produzione belga, e nel film francese La gonna rossa (1987). Morì in Spagna, a Marbella, per un attacco cardiaco.

Filmografia

Regista

Attore

Produttore

  • Jessica (Jessica, 1962), diretto dallo stesso Jean Negulesco.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN12331969 · ISNI (EN0000 0000 6642 7972 · SBN RAVV099115 · Europeana agent/base/148382 · ULAN (EN500040909 · LCCN (ENn84060489 · GND (DE138575118 · BNE (ESXX1371962 (data) · BNF (FRcb12076355f (data) · J9U (ENHE987007320078205171