Pascal Simpson

allenatore di calcio e calciatore svedese

Pascal Simpson (Lomé, 4 maggio 1971) è un allenatore di calcio ed ex calciatore svedese, di ruolo attaccante.

Pascal Simpson
NazionalitàSvezia (bandiera) Svezia
Altezza192 cm
Peso95 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2002
Carriera
Squadre di club1
1990Brommapojkarna26 (5)
1991-1997AIK161 (48)
1998-2000Vålerenga56 (11)
2000-2001Copenaghen23 (3)
2002Halmstad11 (3)
Carriera da allenatore
2007Template:Calcio Eskilstuna
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Carriera

Club

Brommapojkarna, AIK e Vålerenga

Simpson cominciò la carriera con la maglia del Brommapojkarna, all'epoca militante nella Division 1. Si trasferì successivamente all'AIK, dove contribuì alla vittoria del campionato 1992. Segnò due reti nel doppio confronto con il Barcellona, sia in Svezia che al Camp Nou, in un incontro valido per i quarti di finale della Coppa delle Coppe 1996-1997.[1] Fece parte anche della formazione che si aggiudicò la Svenska Cupen 1996 e quella dell'anno successivo: nel 1996, segnò la rete vincente ai danni del Malmö.[2]

Emigrò poi nella vicina Norvegia, per firmare un contratto con il Vålerenga, neopromosso nella Tippeligaen. Esordì nella massima divisione il 13 aprile 1998, quando sostituì Brynjar Gunnarsson nella sconfitta per 3-0 sul campo del Viking.[3] Il 30 aprile segnò la prima rete, nel successo per 3-2 sul Brann.[4]

Copenaghen e Halmstad

Dopo l'esperienza con il Vålerenga, Simpson si trasferì ai danesi del Copenaghen. Il debutto nella Superligaen fu datato 21 agosto 2000, quando fu titolare nella sconfitta per 1-0 sul campo del Midtjylland.[5] Il 15 ottobre segnò la prima rete, nel 4-0 inflitto allo Aarhus.[6]

Nel 2002 tornò in patria, per militare nelle file dello Halmstad. Il primo incontro lo disputò, da titolare, il 31 luglio, quando giocò nel pareggio a reti inviolate in casa dello Helsingborg.[7] Il 12 agosto arrivò la prima marcatura, nella sconfitta per 3-2 sul campo del GIF Sundsvall.[8]

Nazionale

Simpson conta 2 presenze per la Svezia ed ha disputato 7 incontri per la squadra olimpica ai Giochi della XXV Olimpiade.[2][9]

Palmarès

Giocatore

Club

Competizioni nazionali
AIK: 1992
AIK: 1996, 1997

Note

  1. ^ (SV) Cupvinnarcupen 1996/97, su aik.se, 25-11-2011.
  2. ^ a b (SV) Pascal Simpson: "Talang är viljan att träna för att bli bättre", su expressen.se, 25-11-2011.
  3. ^ (NO) Viking - Vålerenga 3 - 0, su fotball.no, 24-11-2011.
  4. ^ (NO) Vålerenga - Brann, SK 3 - 2, su fotball.no, 24-11-2011.
  5. ^ (NO) Midtjylland 1 - 0 København, su altomfotball.no, 24-11-2011.
  6. ^ (NO) København 4 - 0 Aarhus, su altomfotball.no, 24-11-2011.
  7. ^ (NO) Helsingborg 0 - 0 Halmstad, su altomfotball.no, 24-11-2011.
  8. ^ (NO) Sundsvall 3 - 2 Halmstad, su altomfotball.no, 24-11-2011.
  9. ^ (EN) Simpson, Pascal, su national-football-teams.com, 24-11-2011.

Collegamenti esterni

Template:Nazionale svedese Olimpiadi 1992