Leo Tover
Leo Tover (New Haven, 6 dicembre 1902 – Los Angeles, 30 dicembre 1964) è stato un direttore della fotografia statunitense.
Biografia
Leopold Tover inizia a lavorare nel cinema già a metà degli anni '20, lavora a buoni successi di pubblico quali Melodie della vita del 1932 di Gregory La Cava e L'ottava moglie di Barbablù del 1938 diretto da Ernst Lubitsch. Dopo circa 15 anni di carriera, nel 1941 arriva la prima candidatura all'oscar per La porta d'oro, film di Mitchell Leisen e nel 1949 viene candidato per la seconda volta con il film L'ereditiera di William Wyler. Fra i lavori della seconda parte della sua carriera si ricordano Ultimatum alla terra del 1951 per la regia di Robert Wise, Gli implacabili del 1955 diretto da Raoul Walsh e Viaggio al centro della Terra del 1959 per la regia di Henry Levin. Muore nel 1964.
Filmografia
- Fascinating Youth di Sam Wood (1926)
- The Great Gatsby di Herbert Brenon (1926)
- The Royal Bed di Lowell Sherman (1931)
- Non sono un angelo (I'm No Angel) di Wesley Ruggles (1933)
- La porta d'oro, regia di Mitchell Leisen (1941)
- Solo chi cade può risorgere, regia di John Cromwell (1947)
- L'ereditiera, regia di William Wyler (1949)
- Ultimatum alla terra, regia di Robert Wise (1951)
- Viaggio al centro della Terra (Journey to the Center of the Earth), regia di Henry Levin (1959)
Collegamenti esterni
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 65531045 · ISNI (EN) 0000 0000 5932 3585 · Europeana agent/base/1408 · LCCN (EN) n87847797 · GND (DE) 136290051 · BNE (ES) XX1167863 (data) · J9U (EN, HE) 987007426827605171 · CONOR.SI (SL) 121770083 |
|---|