Marie Colvin

giornalista statunitense
Versione del 4 ago 2013 alle 05:39 di SamoaBot (discussione | contributi) (Bot: rimozione campi VIAF, LCCN migrati a Wikidata: d:Q231078)

Marie Catherine Colvin (Oyster Bay, 12 gennaio 1956Homs, 22 febbraio 2012) è stata una giornalista statunitense.

Ha lavorato per il quotidiano britannico The Sunday Times dal 1985 fino alla morte, avvenuta mentre seguiva l'assedio di Homs, in Siria.

Carriera

Colvin cominciò la sua carriera a New York, come reporter per United Press International (UPI),dopo essersi laureata a Yale, per poi diventare capo del bureau di Parigi dell'UPI nel 1984, e trasferirsi al Sunday Times nel 1985.

Dal 1986 fu la corrispondente del giornale in Medio Oriente, e dal 1995 la corrispondente per gli Affari Esteri. Nel 1986 fu la prima giornalista a intervistare Mu'ammar Gheddafi dopo l'inizio dei bombardamenti degli Stati Uniti in Libia.

Marie Colvin è morta il 22 febbraio 2012 all'età di 56 anni insieme al fotografo francese Rémi Ochlik, uccisi mentre lasciavano una sede media non ufficiale durante il bombardamento di Homs.[1][2]

Note

  1. ^ 'Foreign journalists killed' in Homs shelling, 22 febbraio 2012. URL consultato il 22 febbraio 2012.
  2. ^ Veteran war reporter Marie Colvin killed in Syria, Channel 4, 22 febbraio 2012. URL consultato il 22 febbraio 2012.
Controllo di autoritàVIAF (EN26825169 · ISNI (EN0000 0000 4860 7435 · LCCN (ENno2006099407 · GND (DE1031904646 · J9U (ENHE987008729636805171

Template:Voci isolate