Dietro i candelabri

film del 2013 diretto da Steven Soderbergh

Dietro i candelabri (Behind the Candelabra) è un film per la televisione biografico diretto da Steven Soderbergh con protagonisti Michael Douglas e Matt Damon.

Michael Douglas in una scena del film
PaeseStati Uniti d'America
Anno
Generebiografico, drammatico
Crediti
RegiaSteven Soderbergh
SoggettoLiberace (romanzo autobiografico)
SceneggiaturaRichard LaGravenese
Interpreti e personaggi
ScenografiaHoward Cummings
CostumiEllen Mirojnick
ProduttoreJerry Weintraub
Prima visione

Il film segue la storia del pianista Liberace e della sua storia d'amore con Scott Thornson. La pellicola è in concorso alla 66ª edizione del Festival di Cannes.

Trama

I sei anni tormentati della relazione tra il pianista Liberace ed il suo giovanissimo amante Scott Thornson.

Produzione

Il film era previsto per il 2008 ma fu rinviato per consentire all'attore Michael Douglas di curarsi dal quarto stadio del tumore alla gola nel 2010[1].

Il regista Steven Soderbergh, nel gennaio 2013, dichiara in un'intervista per il New York Post che "il film era inizialmente previsto per un'uscita cinematografica, ma la storia era troppo gay per gli studios di Hollywood", dichiarando pure[2]:

(inglese)
«Nobody would make it, we went to everybody in town. They all said it was too gay. And this is after 'Brokeback Mountain', by the way, which is not as funny as this movie. I was stunned. It made no sense to any of us.»
(italiano)
«Nessuno l'avrebbe fatto, siamo andati da tutti in città. Tutti dissero che era troppo gay. E questo è successo dopo I segreti di Brokeback Mountain tra l'altro, che non è così divertente come questo film. Ero sbalordito. Non aveva senso per nessuno di noi.»

Cast

Riprese e ___location

Le riprese del film sono iniziate il 14 novembre 2011[7] e sono state effettuate tra gli stati della California e del Nevada, tra le città di Los Angeles, Santa Clarita, Palm Springs e Las Vegas[8].

Distribuzione

Il primo trailer del film viene pubblicato il 31 marzo 2013[9]. Il film è stato selezionato per partecipare in concorso al Festival di Cannes 2013[10], dove ha esordito il 21 maggio 2013.

La pellicola è stata distribuita negli Stati Uniti d'America direttamente in televisione il 26 maggio 2013[9], mentre in Francia verrà rilasciato nelle sale cinematografiche a partire dal 18 settembre 2013[11].

In Italia, il film sarà distribuito nelle sale cinematografiche a partire da Dicembre 2013, a cura di 01 Distribution.

Note

  1. ^ (EN) Rinvio riprese, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato il 31-03-2013.
  2. ^ (EN) Storia troppo gay, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato il 31-03-2013.
  3. ^ (EN) Ruolo di Liberace, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato il 31-03-2013.
  4. ^ (EN) Età attori, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato il 31-03-2013.
  5. ^ (EN) Damon, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato il 31-03-2013.
  6. ^ (EN) Capelli e parrucche, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato il 31-03-2013.
  7. ^ (EN) Riprese film, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato il 31-03-2013.
  8. ^ (EN) Location film, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato il 31-03-2013.
  9. ^ a b (IT) Info film, su badtaste.it. URL consultato il 31-03-2013.
  10. ^ Cannes 66: ecco tutti i film del Festival di Cannes 2013, su badtaste.it. URL consultato il 18 aprile 2013.
  11. ^ (EN) Release Francia, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato il 31-03-2013.

Collegamenti esterni