Glarona
comune svizzero
Glarona (Glarus in tedesco, Glaris in francese, Glaruna in romancio) è una città della Svizzera, capitale dell'omonimo cantone. La popolazione al termine del 2009 era di 12.166 abitanti. Il lago di Klöntal (Klöntaler See) è interamente compreso nel territorio comunale. Dal 1º gennaio 2011 il nuovo comune di Glarona, ingrandito di circa 30 km², comprende anche gli ex-comuni di Ennenda, Netstal e Riedern.
Glarus comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Non presente |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Tedesco |
Territorio | |
Coordinate | Il template {{Coord}} ha riscontrato degli errori (istruzioni):
|
Altitudine | 472 m s.l.m. |
Superficie | 103,70 km² |
Abitanti | 12 166 (31-12-2009) |
Densità | 117,32 ab./km² |
Frazioni | Ennenda, Klöntal, Netstal, Richisau, Riedern |
Comuni confinanti | Innerthal (SZ), Glarona Nord, Glarona Sud, Muotathal (SZ) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 8750 |
Prefisso | 055 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 1609 |
Targa | GL |
Nome abitanti | Glarner |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Amministrazione comunale
Personalità legate a Glarona
- Remo Freuler (1992), calciatore
- Ulrico Zwingli, parroco dal 1506 al 1512
- Anna Göldi, ultima donna condannata per stregoneria in Europa, nel 1782.
- Heinrich Hoessli, autore di Eros, la prima difesa dell'amore omosessuale della storia.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Glarona