Template:Infobox OS SkyOS era il prototipo di un sistema operativo commerciale, a codice chiuso. Viene sviluppato da Robert Szeleney dal 1996. In una prima versione esso era opensource, ma in seguito è diventato un progetto commerciale.

Caratteristiche

Esso gode del supporto a SMP e di un file system a 64 bit derivato da OpenBFS, SkyFS. È per lo più compatibile con lo standard POSIX ed è rilasciato accompagnato da una gran quantità di tool GNU, tra cui anche GCC. Grazie alla compatibilità con POSIX e il porting di GTK+, un gran numero di applicazioni per Linux ed altri Unix sono state adattate a questo sistema, tra cui AbiWord, Pidgin e VideoLAN, senza contare un buon numero di giochi, tra cui OpenTTD e Quake. Dal 2004, SkyOS ha driver per un buon numero di periferiche, così da funzionare sulla maggior parte dei PC. Alcune periferiche non sono ancora supportate, come stampanti e porte FireWire. Comunque, SkyOS ha un buon supporto per la maggior parte delle schede grafiche, sia con accelerazione 2D, sia in modalità VESA, anche se manca ancora del supporto alle tecnologie 3D di alcune schede grafiche del calibro delle Nvidia Geforce e delle ATI Radeon. Il rendering 3D via software è supportato; sebbene sia lento comparato all'accelerazione 3D hardware, è comunque sufficiente per rendering di base e non in real-time.

SkyOS ha applicazioni per qualsiasi compito di un computer desktop, e una completa suite d'ufficio è in sviluppo. Tuttavia, come tutti i sistemi operativi "appena nati", il numero di applicazioni è esiguo, se confrontato con il parco software disponibile per Windows, Mac OS X e Linux.

Attualmente lo sviluppo di SkyOS è sospeso[1], soprattutto per la difficoltà di scrivere i driver per le sempre più numerose periferiche hardware in commercio. Per poterne accelerare lo sviluppo si sta valutando l'idea di utilizzare il kernel Linux o NetBSD ridotti allo stretto necessario per far girare il sistema finora sviluppato.[2]

Note

  1. ^ (EN) SkyOS development is currently halted, in SkyOS. URL consultato il 14-06-2009.
  2. ^ (EN) The Experiment, in SkyOS. URL consultato il 14-06-2009.

Collegamenti esterni

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica