Edoardo Arborio Mella

architetto italiano (1808-1884)
Versione del 6 ago 2013 alle 12:09 di Pil56-bot (discussione | contributi) (smistamento lavoro sporco)

Edoardo Arborio Mella (Vercelli, 18 novembre 1808Vercelli o Casale Monferrato, 8 gennaio 1884) è stato un architetto italiano.

Era figlio del conte Carlo Emanuele (per molti anni sindaco di Vercelli) e di Vittoria Gattinara, a sua volta figlia di Ludovico conte di Zubiena. Studiò presso il collegio del Carmine a Torino e, nel 1834, si sposò con Adele Clotilde Olgiati, figlia di Giuseppe Alessandro. Insieme ebbero tre figli: Carlo Alessandro, Maria Vittoria e Federico, il quale fu architetto e archeologo e collaborò col padre nel suo lavoro. La moglie morì nel 1839 appena cinque anni dopo le nozze.

Fece molti viaggi: spinto dall'architettura gotica viaggiò in Svizzera, Francia e Germania; in seguito si spinse anche a Monaco, Costantinopoli, Venezia, Berlino, Praga, Budapest, Atene e Vienna.

Iniziò i lavori di restauro del Duomo di Casale Monferrato nel 1857 e li finì nel 1861. In seguito fece interventi di restauro a Rosignano, Mirabello, Villanova Monferrato e nella chiesa di Sant'Ilario. Fece anche una proposta per il restauro (realizzato poi da altri) del Duomo di Osimo. Pubblicò due libri: "Elementi di architettura gotica" del 1857 e "Elementi di architettura romano-bizantina detta Lombarda".

Voci correlate

Controllo di autoritàVIAF (EN69726913 · ISNI (EN0000 0001 1666 7000 · SBN TO0V159981 · BAV 495/79119 · CERL cnp00540521 · ULAN (EN500084322 · LCCN (ENn88056253 · GND (DE118859412 · BNF (FRcb12129639w (data)