Kansas (casa discografica)
La Kansas è una casa discografica italiana, attiva a partire dagli anni sessanta
Storia della Kansas
La Kansas viene fondata a Milano su iniziativa di Domenico Seren Gay e Miki Del Prete: il primo (il cui cognome in alcune etichette di dischi è scritto attaccato, Serengay) è un paroliere, editore musicale e pittore torinese (proprietario delle edizioni musicali Kansas) che ha deciso di entrare nel mondo discografico, e perciò entra in contatto con Del Prete, personaggio legato al Clan Celentano nonché amico del molleggiato.
L'etichetta prende il nome dalle edizioni musicali, ma mentre quest'ultime sono situate a Torino (dapprima in via Bologna 7 e poi in Galleria Subalpina 3), la sede della casa discografica viene stabilita a Milano, in Galleria del Corso 4.
Sicuramente il nome più noto lanciato dalla Kansas è quello del gruppo dei Camaleonti, che per quest'etichetta incisero i primi due album e svariati 45 giri; vi furono però molti altri artisti messi sotto contratto, e tra essi ricordiamo I Ragazzi del Sole e gli Uh!.
Nel 1970 Miki Del Prete abbandona l'etichetta e quindi la distribuzione, fino a quel momento affidata al Clan Celentano, passa alla Dischi Ricordi; dopo qualche anno Seren Gay trasferirà la sede a Torino (dove hanno continuato l'attività le edizioni musicali), distribuendo i dischi in modo autonomo.
I dischi pubblicati
Per la datazione ci siamo basati sull'etichetta del disco, o sul vinile o, infine, sulla copertina; qualora nessuno di questi elementi avesse una datazione, ci siamo basati sulla numerazione del catalogo; se esistenti, abbiamo riportato oltre all'anno il mese e il giorno (quest'ultimo dato si trova, a volte, stampato sul vinile).
33 giri - Serie DMK
| Numero di catalogo | Anno | Interprete | Titoli |
|---|---|---|---|
| DMK 007 | 1966 | Camaleonti | The best records in the world |
| DMK 008 | 1967 | Camaleonti | Portami tante rose |
| DMK 009 | 1968 | Domi Serengay | Torino piange e ride |
| DMK 011 | 1969 | Mario Scrivano | Ho provato a morire |
| DMK 012 | 1969 | Ivana Cosetta | Dieci volte no, una volta sì... |
33 giri - Serie LP
| Numero di catalogo | Anno | Interprete | Titoli |
|---|---|---|---|
| LP 1 | 1968 | Mario Pezzotta | Arrivederci Italia |
| LP 2 | 1968 | Coro Alpino Italiano | Canti di montagna |
| LP 3 | 1968 | Complesso Aljeksandrov | Canzoni popolari russe |
| LP 4 | 1969 | Orchestra Giorgio Santiano | Dance with me |
| LP 5 | 1969 | Orchestra Barimar | Anni 20 |
| LP 6 | 1969 | Luciano Virgili | Recital |
| LP 7 | 1969 | A. Gabrieli e P. Elvin | Romanze e duetti operistici |
| LP 8 | 1970 | Flashmen | Cercando la vita |
33 giri - Serie LDM
| Numero di catalogo | Anno | Interprete | Titoli |
|---|---|---|---|
| LDM 17001 | 1971 | Flashmen | Hydra |
| LDM 17002 | 1972 | Uh! | Gli Uh! |
| LDM 17003 | 1972 | Flashmen | Pensando |
| LDM 17004 | 1972 | Capricorn College | Orfeo 2000 |
| LDM 17005 | 1973 | Flashmen | Flashmen |
| LDM 17009 | 1973 | Paolo Tomelleri | Paolo Tomelleri (album) |
| LDM 17012 | 1974 | Flashmen | Sempre e solo lei |
33 giri - Serie 5300
Questo prefisso viene adottato con il passaggio della distribuzione alla Phonogram
| Numero di catalogo | Anno | Interprete | Titoli |
|---|---|---|---|
| 5300 501 | 1974 | Flashmen | I Flashmen |
| 5300 502 | 1974 | Capricorn College | LP di primavera |
| 5300 503 | 1974 | E.A.Poe | Generazioni (storia di sempre) |
| 5300 504 | 1975 | I Gregor | I Gregor |
33 giri - Altre numerazioni
| Numero di catalogo | Anno | Interprete | Titoli |
|---|---|---|---|
| LPARK 68003 | 1973 | Paolo Tomelleri | Paolo Tomelleri (Orchestra) |
| KAM 802 | 1982 | Diego Pepe | Ieri e oggi |
| K DS 12327 | 1985 | Sync Electric Group | My Favourite Music |
| K DS 12330 | 1985 | Melodic Team | Le mie musiche preferite |
45 giri - Serie DM (1965-1974)
45 giri - Serie K (1974)
45 giri - Serie 5100 xxx (1974-1976)
45 giri - Serie Casual (1976-1980)
| Numero di catalogo | Anno | Interprete | Titoli |
|---|---|---|---|
| CS 3058 | 1979 | Carlo Pierangeli | Ciao Turin/Valentino Valentino |
| CS 3059 | 1979 | Carlo Pierangeli | Sotto i ponti del Po/Torino di notte |
| CS 3062 | 1979 | I Ragazzi del Sole | To find my way/Fiaba |
| CS 3063 | 1979 | Vasso Ovale | Innamorati/Oasi |
| CS 3064 | 1979 | La Nuova Formula | E gli uccelli volano/Caffé express |
| CS 3070 | 1979 | Gli Araldi | Serenata vagabonda/Voce di strada |
| CS 3078 | 1980 | Michelino Group | Baby/Maddalena |
| CS 3079 | 1980 | Alfredo Vitali | Maestro d'amore/Fallo per me |
| CS 3081 | 1980 | Edo Puma | Vattene via/Io non c'entro |
| CS 3083 | 1980 | Angelo Fiumara | Una storia a metà/Donna |
| CS 3106 | 1980 | Cesare Carbonari | Baby Boogie/Per un pezzo di formaggio |
45 giri - Serie Casual (1981-1984)
| Numero di catalogo | Anno | Interprete | Titoli |
|---|---|---|---|
| KANNP 500 | 1981 | Alexander Cervino | Facile/Lo spazio |
| KANNP 503 | 1982 | Carlos Cosmo | Camminerò, camminerai/Tic tac |
| KANNP 504 | 1982 | Tony Verga | Ti voglio bene/Questa fisarmonica |
| KANNP 505 | 1982 | Diego Pepe | Per Annamaria/Vedo blu |
| KANNP 508 | 1983 | Stefano Giannini | Se tu lo vuoi/Santa Monica |
| KANNP 509 | 1983 | I Ragazzi del Sole | Nel giardino di Tamara/Santa Monica |
| KANNP 510 | 1984 | Domenico Seren Gay | Il fox delle rose/Sfinge |
45 giri - serie Lunapark
La Kansas diede vita anche ad una serie di 45 giri a prezzo economico denominata Lunapark, con ristampe del catalogo principale effettuate dopo qualche anno, generalmente in busta generica forata, ed una numerazione a parte.
| Numero di catalogo | Anno | Interprete | Titoli |
|---|---|---|---|
| LK 1 | 2 gennaio 1970 | Fratellini | E' così che ci amiamo/Forte |
45 giri - serie sportiva
Nel 1968 la Kansas pubblicò una serie di 45 giri a tema sportivo, con una numerazione a parte, affidati a vari interpreti.
| Numero di catalogo | Anno | Interprete | Titoli |
|---|---|---|---|
| POP.K.301 | 1968 | Domenico Serengay | Forza Juve/Gioanin Pet Pet Sigàla |
| POP.K.302 | 1968 | Giorgio Serengay con l'orchestra del maestro Marco Antony (sul lato A)/Domenico Serengay (sul lato B) | Forza Toro/Gioanin Pet Pet Sigàla |
| POP.K.303 | 1968 | Domenico Serengay | Forza Milan/L'arbitro |
| POP.K.304 | 1968 | Adriano Valle (sul lato A)/Luciano e i Barimar | Forza Inter/L'arbitro |
| POP.K.305 | 1968 | Esecutori vari | Forza Genoa/Serenata a Zena |
| POP.K.306 | 1968 | Esecutori vari | Forza Sampdoria/Serenata a Zena |