Empiema
raccolta di pus in una qualunque cavità corporea già presente nell'organismo
Per empiema in campo medico, si intende una raccolta di pus in una qualunque cavità corporea.
Tipologia
Esistono varie forme di empiema a seconda del luogo dove si manifesta la raccolta di pus, fra le più studiate in letteratura ritroviamo:
- Empiema pleurico, la forma più diffusa, infiammazione dello spazio pleurico
- Empiema subdurale, infiammazione delle meningi
- Empiema colecistico, raccolta di pus nella colecisti
Eziologia
Gli agenti batterici che comportano tale infiammazione sono diversi, tra i più importanti ritroviamo lo Staphilococcus Aureus.
Terapia
Il trattamento solitamente è chirurgico, ma accompagnato da farmaci per contrastare l'infiammazione.
Bibliografia
- Joseph C. Segen, Concise Dictionary of Modern Medicine, New York, McGraw-Hill, 2006, ISBN 978-88-386-3917-3.
- Douglas M. Anderson, A. Elliot Michelle, Mosby’s medical, nursing, & Allied Health Dictionary sesta edizione, New York, Piccin, 2004, ISBN 88-299-1716-8.
- Guido Majno, Isabelle Joris, Cellule, tessuti e malattie. Principi di patologia generale, CEA, 2009, ISBN 9788808180766.
- Robbins, Cotran, Le basi Patologiche delle malattie, 10ª edizione, Elsevier, 2010, ISBN 9788821431753.
- Conti, Grassi, Fisiologia medica - Fisiologia degli organi e dei sistemi, Edi-ermes, 2010, ISBN 8870513475.