Alfred Hitchcock presenta (serie televisiva 1955)

serie televisiva statunitense del 1955

Alfred Hitchcock presenta (Alfred Hitchcock Presents) è una serie televisiva statunitense creata da Alfred Hitchcock. In Italia era conosciuta con il titolo di Hitchcock presenta Hitchcock.

PaeseStati Uniti d'America
Anno
Generedrammatico
Stagioni7
Episodi268
Durata26 min. (episodio)
Crediti
IdeatoreAlfred Hitchcock
Interpreti e personaggi
Prima visione
«Signore e signori, buonasera»

Il disegno della caricatura di Hitchcock che compare nei titoli è stata realizzata dallo stesso Hitchcock.

Trama

La serie non ha una trama lineare, né personaggi fissi, ma tutti gli episodi hanno un elemento in comune: il crimine, che viene perpetrato a volte nelle forme più inimmaginabili e grottesche. Lo stesso Hitchcock ebbe a dire, riguardo alla serie: «Essa riporta il crimine in casa, dove esso risiede».

Episodi

Stagione Episodi Prima TV originale Prima TV Italia
Prima stagione 39 1955-1956
Seconda stagione 39 1956-1957
Terza stagione 39 1957-1958
Quarta stagione 36 1958-1959
Quinta stagione 38 1959-1960
Sesta stagione 38 1960-1961
Settima stagione 39 1961-1962

Altra serie

Nel 1962 Hitchcock creò un'altra serie televisiva intitolata L'ora di Hitchcock.

La serie ha avuto un rifacimento moderno nel 1985 con l'omonima serie televisiva Alfred Hitchcock presenta.

Il tema musicale della serie è il brano Marcia funebre per una marionetta del compositore Charles Gounod.

Delle 268 puntate solo 17 sono state dirette da Hitchcock.

Cameo

Alfred Hitchcock era solito fare delle brevi apparizioni (cameo) nei suoi film. Tuttavia, nello show televisivo Alfred Hitchcock presenta è apparso solo una volta (a parte le introduzioni e le chiusure). Il cameo si trova nell'episodio del 1958 della terza stagione dal titolo Un salto nel vuoto: al minuto 5:15 dell'episodio, Hitchcock appare sulla copertina di una rivista letta da Mr. Renshaw (Philip Bourneuf).

Guest-stars

Molti attori famosi hanno recitato nei vari episodi, alcuni di essi sono: Oskar Homolka, Barbara Bel Geddes, James Best, Charles Bronson, John Cassavetes, James Coburn, Joseph Cotten, Bette Davis, Robert Duvall, Christopher Lee, George Peppard, Tom Ewell, Peter Falk, John Forsythe, Coleen Gray, Peter Lorre, Steve McQueen, Walter Matthau, Ray Milland, Elizabeth Montgomery, Roger Moore, Vincent Price, Robert Redford, Burt Reynolds, William Shatner, Martin Sheen, John Williams.

Lista delle guest-stars per episodi

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Serietvaz

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione