Kekko Silvestre
Francesco Silvestre, detto Kekko (Milano, 17 febbraio 1978), è un cantautore italiano, autore dei testi e compositore delle musiche del gruppo Modà, di cui è il frontman e cantante.
Francesco Silvestre | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop rock Pop |
Periodo di attività musicale | 2002 – in attività |
Strumento | Voce Pianoforte |
Gruppi attuali | Modà |
Biografia
Primi anni
Francesco Silvestre nasce a Milano il 17 febbraio 1978, ma cresce a Cassina de' Pecchi. Inizia a studiare pianoforte a 5 anni e termina i suoi studi di musica classica a 13 anni. Fin da adolescente scrive canzoni, arrangiandole con la collaborazione di Enrico Palmosi; ciò lo porta per passione a creare una propria band, i Modà, e a scrivere insieme a Palmosi anche brani per altri artisti.
I Modà
Nel 2002 fonda i Modà, con cui pubblicherà in tutto cinque album in studio. Nel 2005 partecipa con il suo gruppo a Sanremo Giovani 2005, con il brano Riesci a innamorarmi, mentre nel 2011 a Sanremo Artisti 2011, in coppia con la cantante Emma, si classifica secondo con la canzone Arriverà.[1]
Nel maggio 2012 pubblica la sua autobiografia dove parla dei 10 anni di vita del suo gruppo e, in particolare, dei legami con i Negramaro ed Emma Marrone.[2][3]
A Sanremo 2013, nella categoria campioni, con le canzoni Come l'acqua dentro il mare e Se si potesse non morire, entrambe estratte dal quinto album dei Modà Gioia, il gruppo si aggiudica il terzo posto in classifica.
Vita privata
Anche se milanese di nascita, Francesco Silvestre è di origini meridionali: suo padre è napoletano, mentre la madre è calabrese. Proprio per le origini di suo padre, è un tifoso del Napoli.
È fidanzato da 13 anni con Laura, con la quale nel 2011 ha avuto una figlia di nome Gioia.
Discografia
- 2004 - Ti amo veramente
- 2006 - Quello che non ti ho detto
- 2008 - Sala d'attesa
- 2011 - Viva i romantici
- 2013 - Gioia
Libri
- Come un pittore, Sperling & Kupfer, 2012. ISBN 88-20-05284-9.
Autore per altri cantanti
Negli anni scrive per diversi cantanti, tra cui Alessandra Amoroso, Virginio, Loredana Errore e la stessa Emma per la quale firma, dopo altre collaborazioni con la stessa, il brano che le farà vincere il Festival di Sanremo 2012, Non è l'inferno.
- Io son per te l'amore per Emma (testo di Francesco Silvestre; musiche di Francesco Silvestre e Orazio Grillo) (inserita nell'album A me piace così)
- Per sempre per Emma (Francesco Silvestre) (inserita nell'album A me piace così)
- A maggio cambio per Virginio (Francesco Silvestre) (inserita nell'EP Finalmente)
- Non è l'inferno per Emma (testo di Francesco Silvestre; musiche di Enrico Palmosi e Luca Sala) (inserita nell'album Sarò libera)
- Splendida stupida per Micaela (Francesco Silvestre)
- Ti sposerò per Loredana Errore (testo di Francesco Silvestre; musiche di Giulio Iozzi) (inserita nell'album Pioggia di comete)
- Baciami e basta per Elhaida Dani (Francesco Silvestre) (inserita nell'EP Elhaida Dani)
- La paura che ho di perderti per Bianca Atzei (Francesco Silvestre)
- Urlo e non mi senti per Alessandra Amoroso (testo di Francesco Silvestre; musiche di Francesco Silvestre ed Enrico Zapparoli) (inserita nell'album Il mondo in un secondo)
Note
- ^ Festival: vince Vecchioni, Emma e i Modà secondi, su lettera43.it. URL consultato il 20 febbraio 2012.
- ^ Kekko Silvestre racconta in un libro la storia dei Modà, su sorrisi.com, Sorrisi.com, 7 maggio 2012. URL consultato il 7 agosto 2013.
- ^ Modà: il libro, l'amore per Emma e l'amicizia (finita?) con i Negramaro, su cultura.panorama.it, Cultura.panorama.it, 8 maggio 2012. URL consultato il 7 agosto 2013.
Collegamenti esterni
- Profilo dell'artista dal sito della Nazionale italiana cantanti