Kekko Silvestre

cantautore e produttore discografico italiano (1978-)

Francesco Silvestre, detto Kekko (Milano, 17 febbraio 1978), è un cantautore italiano, autore dei testi e compositore delle musiche del gruppo Modà, di cui è il frontman e cantante.

Francesco Silvestre
Francesco Silvestre in concerto nel 2011
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenerePop rock
Pop
Periodo di attività musicale2002 – in attività
StrumentoVoce
Pianoforte
Gruppi attualiModà

Biografia

Primi anni

Francesco Silvestre nasce a Milano il 17 febbraio 1978, ma cresce a Cassina de' Pecchi. Inizia a studiare pianoforte a 5 anni e termina i suoi studi di musica classica a 13 anni. Fin da adolescente scrive canzoni, arrangiandole con la collaborazione di Enrico Palmosi; ciò lo porta per passione a creare una propria band, i Modà, e a scrivere insieme a Palmosi anche brani per altri artisti.

I Modà

  Lo stesso argomento in dettaglio: Modà.

Nel 2002 fonda i Modà, con cui pubblicherà in tutto cinque album in studio. Nel 2005 partecipa con il suo gruppo a Sanremo Giovani 2005, con il brano Riesci a innamorarmi, mentre nel 2011 a Sanremo Artisti 2011, in coppia con la cantante Emma, si classifica secondo con la canzone Arriverà.[1]

Nel maggio 2012 pubblica la sua autobiografia dove parla dei 10 anni di vita del suo gruppo e, in particolare, dei legami con i Negramaro ed Emma Marrone.[2][3]

A Sanremo 2013, nella categoria campioni, con le canzoni Come l'acqua dentro il mare e Se si potesse non morire, entrambe estratte dal quinto album dei Modà Gioia, il gruppo si aggiudica il terzo posto in classifica.

Vita privata

Anche se milanese di nascita, Francesco Silvestre è di origini meridionali: suo padre è napoletano, mentre la madre è calabrese. Proprio per le origini di suo padre, è un tifoso del Napoli.

È fidanzato da 13 anni con Laura, con la quale nel 2011 ha avuto una figlia di nome Gioia.

Discografia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia dei Modà.

Libri

Autore per altri cantanti

Negli anni scrive per diversi cantanti, tra cui Alessandra Amoroso, Virginio, Loredana Errore e la stessa Emma per la quale firma, dopo altre collaborazioni con la stessa, il brano che le farà vincere il Festival di Sanremo 2012, Non è l'inferno.

Note

  1. ^ Festival: vince Vecchioni, Emma e i Modà secondi, su lettera43.it. URL consultato il 20 febbraio 2012.
  2. ^ Kekko Silvestre racconta in un libro la storia dei Modà, su sorrisi.com, Sorrisi.com, 7 maggio 2012. URL consultato il 7 agosto 2013.
  3. ^ Modà: il libro, l'amore per Emma e l'amicizia (finita?) con i Negramaro, su cultura.panorama.it, Cultura.panorama.it, 8 maggio 2012. URL consultato il 7 agosto 2013.

Collegamenti esterni