Lucio Papirio Crasso (tribuno consolare 382 a.C.)
politico e militare romano
Lucio Papirio Crasso [1] (... – ...) è stato un politico e militare romano.
| Lucio Papirio Crasso | |
|---|---|
| Tribuno consolare della Repubblica romana | |
Nessuna immagine disponibile | |
| Nome originale | Lucius Papirius Crassus |
| Tribunato consolare | 382 a.C. 376 a.C. |
Tribunato consolare
Nel 382 a.C. fu eletto tribuno consolare con Spurio Papirio Crasso, Gaio Sulpicio Camerino, Servio Cornelio Maluginense, Quinto Servilio Fidenate e Lucio Emilio Mamercino[2].
Lucio e Spurio comandarono le legioni romane che sconfissero gli abitanti di Velletri, e i contingenti di Prenestini, giunti per aiutarli[2].
Nel 376 a.C. fu eletto tribuno consolare per la seconda volta.
Note
- ^ William Smith, Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, 1, Boston: Little, Brown and Company, Vol.2 pag.150 n.3
- ^ a b Tito Livio, "Ab Urbe Condita", VI, 3, 22.
Collegamenti esterni
- (LA) Ad Urbe Condita