Michele de' Medici di Ottajano

principe di Ottajano e politico italiano (1823-1882)

Template:Membro delle istituzioni italiane Michele de Medici, principe di Ottaviano (Napoli, 11 maggio 1823Napoli, 22 febbraio 1882), è stato un politico italiano.

Di famiglia del patriziato napoletano, in possesso dei titoli di principe di Ottaviano (già Ottaiano) e di Venafro, duca di Sarno e di Miranda, nonché conte, Michele de Medici[1] è stato nominato senatore del Regno d'Italia il 28 febbraio 1876.

In occasione delle nozze con Giulia Marulli, da cui ha avuto quattro figli, ha fatto ristrutturare il palazzo Medici di Ottaviano, edificio monumentale di Napoli.

Note

  1. ^ Il nome completo è con la particella "De", come attesta la scheda del Senato della Repubblica
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie