USS Cyclops
La USS Cyclops (AC-4) era una delle quattro navi carboniere della classe Proteus costruite per la marina militare degli Stati Uniti durante la prima guerra mondiale. Chiamata con il nome inglese dei Ciclopi, fu il secondo vascello a portare questo nome. La sua misteriosa scomparsa, avvenuta il 4 marzo 1918 mentre era in rotta da Barbados a Norfolk (Virginia), con un equipaggio di 309 persone a bordo, rimane un mistero a tutt'oggi. Il suo relitto non è mai stato ritrovato.
USS Cyclops | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Varo | 7 maggio 1910 |
Destino finale | Dispersa in mare 1918 |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | 19360 |
Lunghezza | 165 m |
Velocità | 15 nodi (27,78 km/h) |
Armamento | |
Armamento | 4 cannoni da 4" |
voci di navi presenti su Wikipedia |
Opere
Romanzi
La nave Cyclops ed il suo approdo non programmato a Barbados vengono ampiamente descritti nel romanzo del 1986 Cyclops di Clive Cussler. In esso, si immagina che la nave venga affondata da un'onda anomala al largo della costa cubana.
Telefilm
Nella serie televisiva In viaggio nel tempo la nave Cyclops è la protagonista dell'episodio intitolato: Fantasmi ("4.16 Ghost Ship").
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su USS Cyclops