Luca e Paolo
Luca e Paolo è un duo comico italiano formato da Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.

Biografia
I due fanno coppia fissa sia in TV che al cinema ormai da parecchi anni, ma non hanno sempre lavorato insieme. Entrambi genovesi (anche se Paolo, come rivela il cognome, è di origini armene) provengono dal teatro: Luca esordì nel 1986 con una compagnia teatrale dialettale, ma solo nel 1994 vi entrerà in pianta stabile dopo il diploma alla Scuola di recitazione del Teatro stabile di Genova. Anche Paolo si diploma al Teatro stabile nel 1995, e agli esordi reciterà persino Shakespeare.
I due, proprio grazie al teatro, si conoscono nel 1991 e cominciano ad esibirsi col gruppo cabarettistico Cavalli Marci (assieme all'amico Dado). È di quegli anni la loro partecipazione al programma televisivo Ciro. Il sodalizio continuerà con l'esordio cinematografico (E allora mambo!), di nuovo televisione (Ciro) e un nuovo film (Tandem), quindi il telefilm-documentario MTV Trip. Nel frattempo partecipano alla trasmissione della Gialappa's Band Mai dire Gol, diventano poi presentatori de Le Iene dal 2001 al 2011 (dapprima con Alessia Marcuzzi, successivamente con Cristina Chiabotto ed infine con Ilary Blasi). Doppiano un paio di film d'animazione dopodiché, dal 2003, interpretano i protagonisti della sitcom Camera Café, in onda su Italia 1. Nel 2008 partecipano in un cameo al film Asterix alle Olimpiadi. Nel 2009 ritornano al teatro ne La Passione secondo Luca e Paolo,[1] commedia composta dagli stessi, in cui interpretano i due ladroni a fianco di un Gesù che tarda ad arrivare. Nel 2010 sono scelti per affiancare Gianni Morandi, Belen Rodriguez ed Elisabetta Canalis a condurre il Festival di Sanremo 2011.[2] Dall'aprile 2012 conducono la nuova edizione di Scherzi a parte.
Nel 2012 il duo comico firma un contratto per la Filmauro per la realizzazione di pellicole dal 2013 al 2016.[3]
Filmografia
Cinema
- E allora mambo!, regia di Lucio Pellegrini (1999)
- Tandem, regia di Lucio Pellegrini (2000)
- ...e se domani, regia di Giovanni La Parola (2005)
- Asterix alle Olimpiadi (2008)
- Immaturi, regia di Paolo Genovese (2011)
- Immaturi - Il viaggio, regia di Paolo Genovese (2012)
Televisione
- Camera Café – sitcom (2003-in corso)
- La strana coppia – serie TV, 30 episodi (2007)
- Sitting Ducks – cartone animato (2002-2003) – voce
Doppiaggio
- Le follie dell'imperatore (2000) – voce
- La foresta magica (2002) – voce
- Trilli (2008) – voce
Programmi TV
- Ciro, il figlio di Target (1997-1998)
- Ciro (1999)
- MTV Trip (2000-2001)
- Mai dire Gol (2001)
- Le Iene (2001-2011)
- Ciro presenta Visitors (2003)
- Superciro (2004)
- Festival di Sanremo (2011)
- Scherzi a parte (2012)
Teatro
- Cabajazz
- Cavalli marci
- La Passione secondo Luca e Paolo
- Sereni ma coperti
Pubblicità
- Citroën C3 (2005)
- Vodafone (2010)
- Mediaset Premium (2011)
- FIAT (2011-2012)
- Dreher (2012)
Videoclip
Note
- ^ La Passione secondo Luca e Paolo, su teatro.org. URL consultato il 28 settembre 2011.
- ^ Festival di Sanremo, ok a Morandi, in corriere.it, 5 ottobre 2010. URL consultato il 28 settembre 2011.
- ^ Addio cinepanettone, De Laurentiis lancia Luca e Paolo: dal 2013 sul grande schermo=[[Il messaggero|ilmessaggero.it]]data=5 luglio 2012. URL consultato l'8 luglio 2012. Wikilink compreso nell'URL del titolo (aiuto)
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Luca e Paolo
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luca e Paolo