48P/Johnson
cometa
La 48P/Johnson è una cometa periodica appartenente alla famiglia delle comete gioviane. La cometa è stata scoperta dall'astronomo sudafricano Ernest Leonard Johnson il 15 agosto 1949.
Cometa 48P/Johnson | |
|---|---|
| Scoperta | 15 agosto 1949 |
| Scopritore | Ernest Leonard Johnson |
| Designazioni alternative | 1949d; 1949 II; 1956f; 1956 V; 1963c; 1963 IV; 1970h; 1970 IV; 1976h; 1977 I; 1983 h; 1983 XVIII; 1990 h; 1990 XXIII |
| Parametri orbitali | |
| (all'epoca 2455380,5 3 luglio 2010[1]) | |
| Semiasse maggiore | 3,6411 UA |
| Perielio | 2,3019 UA |
| Afelio | 4,9803 UA |
| Periodo orbitale | 6,95 anni |
| Inclinazione orbitale | 13,661° |
| Eccentricità | 0,3678 |
| Longitudine del nodo ascendente | 117,281° |
| Argom. del perielio | 207,870° |
| Par. Tisserand (TJ) | 2,941 (calcolato) |
| Ultimo perielio | 12 ottobre 2004[2] |
| Prossimo perielio | 29 settembre 2011 |
| Dati fisici | |
| Dimensioni | 5,74 km |
| Periodo di rotazione | 29,0 h[3] |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine ass. | 9,8 |
| Magnitudine ass. |
|
Si stima che il nucleo abbia un diametro di 5,74 km.[4]
Note
- ^ (EN) 48P/Johnson
- ^ (EN) OAA computing section circular NK 1610 48P/Johnson
- ^ (EN) THE NUCLEUS OF COMET 48P/JOHNSON
- ^ JPL Small-Body Database Browser: 48P/Johnson, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory, 10 novembre 2005 last obs. URL consultato il 7 febbraio 2011.