Calcio Catania 2012-2013

stagione calcistica 2012-2013 del Calcio Catania
Voce principale: Calcio Catania.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Calcio Catania nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Calcio Catania
Stagione 2012-2013
Sport calcio
SquadraCatania
AllenatoreItalia (bandiera) Rolando Maran
Allenatore in secondaItalia (bandiera) Christian Maraner
PresidenteItalia (bandiera) Antonino Pulvirenti
Serie A
Coppa Italiaquarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Castro, Gomez (36)
Totale: Castro, Gomez (39)
Miglior marcatoreCampionato: Bergessio (13)
Totale: Bergessio 15)
Maggior numero di spettatori20.381 vs Juventus (28 ottobre 2012, 9ª giornata di campionato)
Minor numero di spettatori10.922 vs Lazio (4 novembre 2012, 11ª giornata di campionato)
Media spettatori13.980
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

La stagione 2012-2013 è la sedicesima in Serie A per il Catania. La guida tecnica viene affidata a Rolando Maran (reduce da una stagione al Varese), a capo di uno staff tecnico composto dal secondo Christian Maraner, dal preparatore atletico Roberto De Bellis e dal preparatore dei portieri Enzo Biato. Il campionato inizia con 8 vittorie interne su 12 gare casalinghe, con cui la squadra di Rolando Maran ottiene 35 punti in 22 partite, portandosi a soli 2 punti dalla zona Europa League. Dopo essersi portato a soli 2 punti dal 5º posto,il Catania perde molto terreno sulla posizione appena citata, per poi essere tagliata fuori dalla lotta per l'Europa League con 2 giornate d'anticipo, dopo il pareggio a Marassi con la Sampdoria per 1-1.Ciò nonostante il Catania grazie alla vittoria per 3-0 sul Siena riesce a stabilire, prima della fine del campionato, il suo record di punti da quando la Serie A è a 20 squadre portandosi al 9º posto a quota 51 punti,a -2 dall'Inter 8º in classifica, superando il record della stagione scorsa che era di 48 punti. Il 19 maggio 2013 grazie al pareggio per 2-2 contro il Torino e alla contemporanea sconfitta dell'Inter contro l'Udinese per 2-5,il Catania riesce a terminare il campionato all'8º posto con 56 punti, eguagliando così il miglior piazzamento del Catania in Serie A.

Maglie e sponsor

Il main sponsor per la stagione 2012-2013 è Arancia rossa di Sicilia[1][2]; sulla maglia è presente anche un co-sponsor, ovvero TTTLines, mentre lo sponsor tecnico è Givova. Le maglie per la nuova stagione sono state ufficializzate il 7 agosto 2012, alla vigilia della presentazione della squadra in occasione dell'amichevole contro il Thun.

La divisa casalinga presenta una maglia con strisce rossazzurre, anche sul retro, contrariamente alla maglia dell'anno precedente; le strisce sono notevolmente più strette a rievocare la maglia usata dalla squadra negli anni Settanta. Il colletto è rosso. Lo sponsor tecnico è presente con la scritta Givova in bianco al centro e i loghi, sempre di colore bianco, sulle maniche. Sul retro della maglia in bianco troviamo la scritta «CALCIO CATANIA». I calzoncini sono azzurri e i calzettoni sono neri con bordatura rossazzurra in alto e con il logo societario all'altezza della tibia. Il nome e il numero sulla maglia sono di colore bianco.

La divisa da trasferta presenta una maglia bianca con due strisce, azzurra quella orizzontale, rossa quella verticale, che si incrociano all'altezza del logo societario, posto sulla sinistra, proprio all'altezza del cuore. Il colletto è azzurro e le bordatura sulla chiusura delle maniche è rossa su di una d azzurra sull'altra. Il nome dello sponsor si trova al centro della maglia ed è di colore nero, mentre il logo qui è di colore azzurro, in una manica e rosso nell'altra. Sul retro della maglia c'è la scritta «CALCIO CATANIA» di colore azzurro. I calzoncini sono bianchi con una striscia rossa a sinistra a proseguire quella verticale della maglia. I calzettoni sono bianchi con rifiniture rossazzurre e con il logo societario all'altezza della tibia. Il nome e il numero su maglia e calzoncini sono di colore azzurro.

La terza divisa presenta una maglia completamente rossa con due strisce diagonali da sinistra a destra di colore bianco e azzurro e un triangolo bianco che dal colletto arriva fino alla spalla destra. Il logo societario si trova sulla sinistra mentre la scritta dello sponsor è bianca a destra. Sul retro si trova in oro la scritta «CALCIO CATANIA». I calzoncini sono rossi con strisce azzurre ai lati. I calzettoni sono rossi con inserti azzurri e il logo societario all'altezza della tibia. Il nome e il numero su maglia e calzoncini sono di colore blu.

Prima divisa
Seconda divisa
Terza divisa

Organigramma societario

Area direttiva

Area organizzativa

  • Segretario generale: Giorgio Borbone
  • Team manager: Orazio Russo
  • Responsabile amministrativo:

Area comunicazione

  • Responsabile pubbliche relazioni: Giuseppe Franchina
  • Responsabile Comunicazione e stampa: Ramona Morelli

Area marketing

  • Ufficio marketing: Maurizio Ciancio

Area tecnica

  • Direttore sportivo: Nicola Salerno
  • Allenatore: Rolando Maran
  • Allenatore in seconda: Christian Maraner
  • Collaboratore Tecnico: Giuseppe Irrera
  • Preparatore atletico: Roberto De Bellis, Giuseppe Colombino, Antonio Torrisi
  • Preparatore dei portieri: Enzo Maurizio Biato
  • Responsabile tecnico area estera: Salvatore Monaco

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario:
  • Medico sociale: Alfio Scudero, Francesco Riso
  • Fisioterapista: Giuseppe Dispinzieri
  • Massaggiatori: Salvatore Libra, Carmelo Cutroneo

Rosa

N. Ruolo Calciatore
  P Alberto Frison
  D Alessandro Potenza
  D Nicolás Spolli
  C Sergio Almirón
  D Alexis Rolín
  D Nicola Legrottaglie
  C Fabio Sciacca
  A Gonzalo Bergessio
  C Francesco Lodi
  D Giovanni Marchese
  C Mariano Izco (vice capitano)
  D Giuseppe Bellusci
  A Takayuki Morimoto[3]
  C Mario Paglialunga[3]
  A Alejandro Darío Gómez
  D Błażej Augustyn
  C Lucas Castro
N. Ruolo Calciatore
  P Mariano Andújar
  D Pablo Álvarez
  C Adrián Ricchiuti
  A Keko
  C Marco Biagianti (capitano)
  C Pablo Barrientos
  P Pietro Terracciano
  C Amidu Salifu
  A Bruno Petkovic
  D Ciro Capuano
  P Giuseppe Messina
  A Souleymane Doukara
  A Maks Barisic
  C Sem Addamo
  A Fabio Aveni
  D Erick Cabalceta
  A Edgar Çani
  D Gianluca Lo Giudice

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1/7 al 31/8)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Alberto Frison Vicenza comproprietà (0,6 mln €)[4]
P Mariano Andujar Estudiantes (LP) fine prestito
P Giuseppe Messina Milazzo fine prestito
D Alexis Rolin Nacional definitivo (3,5 mln €)[5]
D Jean Mbida Vicenza definitivo
D Błażej Augustyn Vicenza fine prestito
D Pablo Alvarez Real Saragozza fine prestito
C Raphael Martinho Cesena fine prestito
C Federico Moretti Grosseto fine prestito
C Fabio Sciacca Grosseto fine prestito
C Amidu Salifu Fiorentina prestito con diritto di riscatto e contro riscatto[6]
C Lucas Castro Racing Club definitivo[7]
A Maks Barišič Koper prestito con diritto di riscatto
A Takayuki Morimoto Novara riscatto comproprietà [8]
A Keko Grosseto fine prestito
A Davide Lanzafame Palermo riscatto comproprietà (0 mln €)[9]
A Souleymane Doukara Vibonese svincolato[10]
A Mirco Antenucci Torino riscatto comproprietà (1,1 mln €)[11]
A Alfredo Donnarumma Lanciano fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Andrea Campagnolo Siena svincolato
P Juan Pablo Carrizo Lazio fine prestito
D Marco Motta Juventus fine prestito
D Luca Calapai Barletta prestito[12]
D Jean Mbida Gorica prestito
C Felipe Seymour Genoa fine prestito
C Raphael Martinho Verona prestito[13]
C Wellington Koper definitivo[14]
C Federico Moretti Modena prestito con diritto di riscatto della comproprietà
C Cristian Llama Fiorentina prestito con diritto di riscatto (3 mln €)
A Alfredo Donnarumma Como prestito[15]
A David Suazo svincolato
A Maxi López Sampdoria prestito (2,5 mln €) con diritto di riscatto (6 mln €)[16]
A Osarimen Ebagua Torino fine prestito
A Davide Lanzafame Grosseto prestito
A Andrea Catellani Sassuolo prestito con diritto di riscatto della comproprietà
A Mirco Antenucci Spezia prestito con diritto di riscatto

Sessione invernale (dal 3/1 al 31/1)

Acquisti
R. Nome da Modalità
A Edgar Çani Polonia Varsavia svincolato
Cessioni
R. Nome a Modalità
A Takayuki Morimoto Al-Nasr prestito con diritto di riscatto[17]
C Mario Paglialunga Hércules prestito

Risultati

Serie A

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2012-2013.

Girone di andata

Roma
26 agosto 2012, ore 20:45 CEST
1ª giornata
2 – 2
referto
Stadio Olimpico (45.000 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Catania
2 settembre 2012, ore 20:45 CET
2ª giornata
3 – 2
referto
Stadio Angelo Massimino (12.818 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Firenze
16 settembre 2012, ore 15:00 CEST
3ª giornata
2 – 0
referto
Stadio Artemio Franchi (21.835 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)

Catania
23 settembre 2012, ore 15:00 CEST
4ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Angelo Massimino (13.808 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Catania
26 settembre 2012, ore 20:45 CEST
5ª giornata
2 – 1
referto
Stadio Angelo Massimino (13.240 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)

Bologna
30 settembre 2012, ore 15:00 CET
6ª giornata
4 – 0
referto
Stadio Renato Dall'Ara (21.456 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Catania
7 ottobre 2012, ore 15:00 CET
7ª giornata
2 – 0
referto
Stadio Angelo Massimino (11.470 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)

Milano
21 ottobre 2012, ore 15:00 CET
8ª giornata
2 – 0
referto
Stadio Giuseppe Meazza (48.708 spett.)
Arbitro:  Russo (Avellino)

Catania
28 ottobre 2012, ore 12:30 CET
0 – 1
referto
Stadio Angelo Massimino (20.381 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Udine
31 ottobre 2012, ore 20:45 CET
10ª giornata
2 – 2
referto
Stadio Friuli (16.474 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Catania
4 novembre 2012, ore 15:00 CET
11ª giornata
4 – 0
referto
Stadio Angelo Massimino (10.922 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Quartu Sant'Elena
10 novembre 2012, ore 18:00 CEST
12ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Is Arenas (13.400 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Catania
18 novembre 2012, ore 15:00 CET
13ª giornata
2 – 1
referto
Stadio Angelo Massimino (11.045 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)

Palermo
24 novembre 2012, ore 20:45 CEST
14ª giornata
3 – 1
referto
Stadio Renzo Barbera (20.969 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)

Catania
30 novembre 2012, ore 20:45 CEST
15ª giornata
1 – 3
referto
Stadio Angelo Massimino (18.382 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Siena
9 dicembre 2012, ore 15:00 CET
16ª giornata
1 – 3
referto
Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (8.240 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)

Catania
16 dicembre 2012, ore 15:00 CET
17ª giornata
3 – 1
referto
Stadio Angelo Massimino (11.864 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Pescara
21 dicembre 2012, ore 18:00 CEST
18ª giornata
2 – 1
referto
Stadio Adriatico (10.246 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)

Catania
5 gennaio 2013, ore 18:00 CET
19ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Angelo Massimino (12.548 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Girone di ritorno

Catania
13 gennaio 2013, ore 15:00 CET
20ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Angelo Massimino (13.614 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Genova
20 gennaio 2013, ore 15:00 CEST
21ª giornata
0 – 2
referto
Stadio Luigi Ferraris (17.317 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Catania
27 gennaio 2013, ore 15:00 CET
22ª giornata
2 – 1
referto
Stadio Angelo Massimino (14.673 spett.)
Arbitro:  Celi (Bari)

Napoli
2 febbraio 2013, ore 20:45 CEST
23ª giornata
2 – 0
referto
Stadio San Paolo (50.011 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)

Bergamo
10 febbraio 2013, ore 15:00 CET
24ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Atleti Azzurri d'Italia (12.277 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Catania
17 febbraio 2013, ore 15:00 CEST
25ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Angelo Massimino (12.073 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)

Parma
24 febbraio 2013, ore 15:00 CET
26ª giornata
1 – 2
referto
Stadio Ennio Tardini (10.984 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Catania
3 marzo 2013, ore 15:00 CEST
27ª giornata
2 – 3
referto
Stadio Angelo Massimino (19.452 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Torino
10 marzo 2013, ore 15:00 CET
28ª giornata
1 – 0
referto
Juventus Stadium (38.782 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Catania
16 marzo 2013, ore 18:00 CEST
29ª giornata
3 – 1
referto
Stadio Angelo Massimino (11.993 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Roma
30 marzo 2013, ore 15:00 CEST
30ª giornata
2 – 1
referto
Stadio Olimpico (28.287 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Catania
7 aprile 2013, ore 15:00 CET
31ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Angelo Massimino (12.594 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Verona
14 aprile 2013, ore 15:00 CEST
32ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Marcantonio Bentegodi (8.473 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Catania
21 aprile 2013, ore 15:00 CET
33ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Angelo Massimino (16.017 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (bergamo)

Milano
28 aprile 2013, ore 20:45 CET
34ª giornata
4 – 2
referto
Stadio Giuseppe Meazza (37.853 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Catania
5 maggio 2013, ore 15:00 CEST
35ª giornata
3 – 0
referto
Stadio Angelo Massimino (13.107 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Genova
8 maggio 2013, ore 20:45 CEST
36ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Luigi Ferraris (21.445 spett.)
Arbitro:  Celi (Campobasso)

Catania
11 maggio 2013, ore 20:45 CEST
37ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Angelo Massimino (15.613 spett.)
Arbitro:  Pasqua (Tivoli)

Torino
19 maggio 2013, ore 20:45 CEST
38ª giornata
2 – 2
referto
Stadio Olimpico (15.861 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)

Coppa Italia

Catania
18 agosto 2012, ore 20:45 CEST
Terzo turno
1 – 0
referto
Stadio Angelo Massimino (5.000 spett.)
Arbitro:  Ciampi (Roma)

Catania
4 dicembre 2012, ore 18:30 CEST
Quarto turno
3 – 1
(d.t.s.)
referto
Stadio Angelo Massimino (1.000 spett.)
Arbitro:  Merchiori (Ferrara)

Parma
12 dicembre 2012, ore 17:30 CET
Ottavi di finale
1 – 1
(d.t.s.)
referto
Stadio Ennio Tardini (2.000 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Roma
8 gennaio 2013, ore 21:00 CEST
Quarti di finale
3 – 0
referto
Stadio Olimpico (35.000 spett.)
Arbitro:  Celi (Campobasso)

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale M.I.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Serie A 56 19 12 4 3 31 15 19 3 7 9 19 31 38 15 11 12 50 46 -20
  Coppa Italia - 2 1 1 0 4 1 2 0 1 1 1 4 4 1 2 1 4 5 -
Totale 56 21 13 5 3 35 16 21 3 8 10 20 34 42 16 13 13 54 51 -20

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
                       
Addamo, S. S. Addamo 000000000000
Almiron, S. S. Almiron 30450300033450
Alvarez, P. P. Álvarez 27071300030071
Andújar, M. M. Andújar 34-39011-00035-3901
Augustyn, B. B. Augustyn 101000001010
Aveni, F. F. Aveni 000000000000
Barisic, M. M. Barisic 000000000000
Barrientos, P. P. Barrientos 31571402035591
Bellusci, G. G. Bellusci 2601303010290140
Bergessio, G. G. Bergessio 3213704220361590
Biagianti, M. M. Biagianti 28050100029050
Çani, E. E. Çani[18] 401000004010
Cabalceta, E. E. Cabalceta 000000000000
Capuano, C. C. Capuano 14011401018021
Castro, L. L. Castro 36450300039450
Doukara, S. S. Doukara 12010200014010
Frison, A. A. Frison 4-7203-5107-1230
Gómez, A. A. Gómez 36850310039950
Izco, M. M. Izco 35130200037130
Keko, Keko 411010005110
Legrottaglie, N. N. Legrottaglie 2731013010303111
Lodi, F. F. Lodi 33611420037811
Marchese, G. G. Marchese 31271200033271
Messina, G. G. Messina 0-00000000000
Morimoto, T. T. Morimoto[19] 500030008000
Paglialunga, M. M. Paglialunga[19] 610010007100
Petkovic, B. B. Petkovic 100000001000
Potenza, A. A. Potenza 200000002000
Ricchiuti, A. A. Ricchiuti 8000200010000
Rolin, A. A. Rolin 11040201013050
Salifu, A. A. Salifu 10010201012020
Sciacca, F. F. Sciacca 300000003000
Spolli, N. N. Spolli 29290000029290
Terracciano, P. P. Terracciano 0-00000000000

Note

  1. ^ Da gazzetta.it, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport.
  2. ^ Da lasiciliaweb.it, su sport.lasiciliaweb.it.
  3. ^ a b Ceduto nella sessione invernale di calciomercato.
  4. ^ Alberto Frison al Catania, su calciocatania.it, 6 luglio 2012. URL consultato il 20 agosto 2012.
  5. ^ Alexis Rolín al Catania, su new.calciocatania.net, 22 agosto 2012. URL consultato il 22 agosto 2012.
  6. ^ Amidu Salifu al Catania, su calciocatania.it, 13 giugno 2012. URL consultato il 20 agosto 2012.
  7. ^ Lucas Nahuel Castro al Catania, su calciocatania.it, 20 luglio 2012. URL consultato il 20 agosto 2012.
  8. ^ Morimoto torna al Catania, su calciocatania.it, 22 giugno 2012. URL consultato il 20 agosto 2012.
  9. ^ Lanzafame ancora rossazzurro, su calciocatania.it, 22 giugno 2012. URL consultato il 20 agosto 2012.
  10. ^ Souleymane Doukara al Catania, su calciocatania.it, 7 luglio 2012. URL consultato il 20 agosto 2012.
  11. ^ Mirco Antenucci torna al Catania, su calciocatania.it, 23 giugno 2012. URL consultato il 20 agosto 2012.
  12. ^ Luca Calapai al Barletta, su calciocatania.it, 13 luglio 2012. URL consultato il 20 agosto 2012.
  13. ^ Martinho al Verona, su calciocatania.it, 19 luglio 2012. URL consultato il 20 agosto 2012.
  14. ^ Wellington al Koper, su calciocatania.it, 19 luglio 2012. URL consultato il 20 agosto 2012.
  15. ^ Donnarumma al Como, su calciocatania.it, 12 luglio 2012. URL consultato il 20 agosto 2012.
  16. ^ Maxi Lopez alla Sampdoria, su calciocatania.it, 10 luglio 2012. URL consultato il 20 agosto 2012.
  17. ^ Takayuki Morimoto all'Al Nasr, su ilcalciocatania.it, 10 gennaio 2013. URL consultato il 10 gennaio 2013.
  18. ^ acquistato a stagione in corso.
  19. ^ a b Ceduto a stagione in corso.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio