Open Barletta
Torneo professionistico di tennis (ATP Challenger Tour)
L'Open Barletta è un torneo professionistico di tennis giocato sulla terra battuta., che fa parte dell'ATP Challenger Tour. Si gioca annualmente al Circolo Tennis Barletta di Barletta in Italia dal 1997.
Open Barletta | |
---|---|
Altri nomi | Città della Disfida |
Sport | |
Categoria | ATP Challenger Tour |
Federazione | ATP |
Paese | ![]() |
Luogo | Barletta |
Impianto | Circolo Tennis Barletta "Hugo Simmen" |
Superficie | Terra battuta |
Organizzatore | Association of Tennis Professionals |
Direttore | Isidoro Alvisi |
Cadenza | Annuale |
Apertura | fine marzo |
Chiusura | inizio aprile |
Discipline | Singolo e doppio maschile |
Partecipanti | 32S/32Q/16D |
Sito Internet | www.openbarletta.it |
Storia | |
Fondazione | 1997 |
Numero edizioni | 16 al 2012 |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | Aljaž Bedene (2) |
Ultima edizione | Open Barletta 2012 |
Prossima edizione | Open Barletta 2013 |
Albo d'oro
Singolare
Anno | Campione | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|
2012 | Aljaž Bedene | Potito Starace | 6–2, 6–0 |
2011 | Aljaž Bedene | Filippo Volandri | 7–5, 6–3 |
2010 | Pere Riba | Steve Darcis | 6–3, rit. |
2009 | Ivo Minář | Santiago Ventura | 6–4, 6–3 |
2008 | Mikhail Kukushkin | Boris Pašanski | 6–3, 6–4 |
2007 | Carlos Berlocq | Werner Eschauer | 3–6, 7–6(7), 2–0 ritiro |
2006 | Jan Hájek | Stefano Galvani | 6–2, 6–1 |
2005 | Richard Gasquet | Alessio Di Mauro | 6–3, 7–6(6) |
2004 | Nicolás Almagro | Tomas Behrend | 7–5, 6–2 |
2003 | Rafael Nadal | Albert Portas | 6–2, 7–6(2) |
2002 | Sergi Bruguera | Renzo Furlan | 3–6, 7–6(5), 7–6(5) |
2001 | Félix Mantilla | Markus Hipfl | 6–3, 1–0 ritiro |
2000 | Germán Puentes | Tommy Robredo | 6–4, 7–6(3) |
1999 | Jacobo Díaz-Ruíz | Guillermo Cañas | 6–7(6), 6–0, 6–3 |
1998 | Francisco Cabello | Salvador Navarro | 6–4, 6–4 |
1997 | Carlos Costa | Davide Sanguinetti | 6–3, 6–2 |