Cumulus humilis
Il cumulus humilis è un tipo di nube. È detto anche cumulo di bel tempo, perché porta giornate soleggiate e non è sintomo di significativi cambiamenti meteorologici.
Cumulus humilis | |
---|---|
![]() | |
Abbreviazione | Cu hum |
Simbolo | ![]() |
Genere | Cumulus |
Specie | C. humilis |
Altitudine | meno di 2 000 m |
Classificazione | nube bassa |
Precipitazioni correlate | solo se si trasforma in cumulonembo |
Si forma soprattutto durante le calde giornate estive, con la condensazione dell'aria calda, a quote relativamente basse, fra i 500 ed i 1000 raggiungendo raramente i 2000. Tipicamente si forma al mattino per scomparire nelle ore serali. È indice di un modesto raffreddamento nella bassa atmosfera, tipico del bel tempo. Lo sviluppo verticale è piccolo perché al di sopra di esso la temperatura dell'atmosfera cala lentamente al salire di quota. Il cumulus humilis può essere accompagnato anche da altri tipi di nubi ma quando appare in una giornata con cielo chiaro ci si può aspettare bel tempo nelle ore successive. In condizioni di temperatura, umidità e stabilità dell'aria particolari si trasforma dapprima in cumulus congestus e poi in cumulonembo. Talvolta assumono caratteristiche forme "a fungo" che segnalano elevatissima instabilità atmosferica.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cumulus humilis