Da Montefeltro
famiglia nobile italiana

La famiglia da Montefeltro è una famiglia marchigiana che governò prima Urbino e successivamente il Ducato di Urbino, un grande stato che comprendeva la parte settentrionale dell'odierna regione Marche. Discendenti dai conti di Carpegna.
Storia
Duchi di Urbino
Papa Eugenio IV nel 1443 nominò Oddantonio da Montefeltro, duca di Urbino, città che diventò capitale dello Stato e che si preparava a diventare uno dei centri focali del Rinascimento italiano. Il suo declino iniziò col trasferimento della capitale a Pesaro nel 1523.
Linea dinastica
Conte Sovrano di Carpegna e Pietrarubbia
Conti di Montefeltro
- ca.1150-1184: Antonio I da Montefeltro († post 1184)
- 1184-1202: Montefeltrano I da Montefeltro (*1135 ca., † San Leo, 1202)
- 1202-1242: Bonconte I da Montefeltro
Conti di Urbino
- 1234-1242: Bonconte I da Montefeltro
- 1242-1255: Montefeltrano II da Montefeltro
- 1255-1285: Guido da Montefeltro († 1298) protagonista nel XXII canto della Divina Commedia;
- 1296-1322: Federico I da Montefeltro
- 1322-1360: Guido II, Galasso e Nolfo da Montefeltro
- 1360-1363: Federico II da Montefeltro († 1370 ca.)
- 1363-1404: Antonio II da Montefeltro
- 1404-1443: Guidantonio da Montefeltro
Duchi di Urbino
- 1443-1444: Oddantonio II da Montefeltro, primo duca di Urbino
- 1444-1482: Federico III da Montefeltro noto come Federico da Montefeltro;
- 1482-1508: Guidobaldo da Montefeltro
- 1502-1506: Dominio di Cesare Borgia
- Segue il dominio della famiglia Della Rovere
Altre personalità
- Corrado da Montefeltro: figlio di Taddeo da Montefeltro;
- Niccolò da Montefeltro († Belriposo, Viterbo agosto 1367): figlio naturale di Federico I da Montefeltro;
- Nolfo da Montefeltro: figlio di Federico I da Montefeltro;
- Taddeo da Montefeltro: tre personaggi diversi.
Voci correlate
- Ducato di Urbino
- Famiglia Della Rovere
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su da Montefeltro