Discussioni utente:Jacklab72/Archivio2


Ultimo commento: 18 anni fa, lasciato da Giac83 in merito all'argomento +Avviso copyviol
Icona Archivi

ã vs a

La voce deve avere il titolo con la ã. Penso che puoi fare un redirect con la a che punti comunque lì. Ciao, --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 22:00, 27 nov 2006 (CET)Rispondi

Chiarimento

Ciao, controllando la voce Cão da Serra de Aires ho rilevato delle parti in copyviol da [1]. Potresti delucidarmi in merito per cortesia? Grazie --Caulfieldimmi tutto 18:07, 28 nov 2006 (CET) Rispondi

Caro Jacklab, te ne sarei grato. Grazie (per correttezza, ho avvisato anche un altro amministratore per capire meglio la questione) --Caulfieldimmi tutto 18:12, 28 nov 2006 (CET)Rispondi
Un consiglio, da utente e da "collega", prima che da amministratore; anche a me capita di iniziare voci da cui traggo spunto da libri od altro, come penso succeda a chiunque. In quei casi procedo come ai tempi dello studio, leggo e riscrivo con parole mie. Buona continuazione --Caulfieldimmi tutto 18:18, 28 nov 2006 (CET)Rispondi
Io la modificherei, lasciando la sostanza ma esprimendola in forma differente. Ciao --Caulfieldimmi tutto 18:21, 28 nov 2006 (CET)Rispondi

descrizione razze

tu suggerisci nella descrizione metti le caratteristiche tratte dallo standard di razza (punti obbligatori: coda, colori, pelo, occhi ,orecchie, testa e muso possibilmente in quest'ordine) ma non sono daccordo.

io propongo una sequenza del tipo struttura, testa, pelo, colore, coda, che mi sembra più appropriata a descrivere a grandi linee una razza. ovviamente con gli approfondimenti del caso nei particolari che caratterizzano la razza stessa.

es corporatura pesante,tronco più lungo dell'altezza al garrese, testa massiccia con pelle lassa e abbondanza di rughe e giogaia, pelo raso, colore variabile (dal nero al grigio, accettato anche il fulvo), coda robusta, generalmente amputata a 2/3 della lunghezza

descrive in breve il Mastino Napoletano meglio di coda robusta, generalmente amputata a 2/3 della lunghezza, colore variabile (dal nero al grigio, accettato anche il fulvo), pelo raso, occhi leggermente infossati, orecchie piccole e triangolari, talvolta amputate,testa massiccia, muso largo e profondo come da te suggerito.

non potendo (e non volendo) ricopiare lo standard per intero, ritengo più utile parlare di struttura anzichè di forma e colore degli occhi, e comunque partire dal generale per poi scendere eventualmente nei dettagli.--Yeti 20:12, 28 nov 2006 (CET)Rispondi

scusa,ma non ho capito quali sarebbero gli sviluppi che ti avrebbero fatto accettare la proposta, e cosa centra questa con il copyviol...?!?--Yeti 12:13, 29 nov 2006 (CET)Rispondi

Hi,

on Image:Skocka kovova 4.jpg you can see Smooth Foxterrier Named Franky Nemenéro (Call name Majlo) and on the next image is the Shetland Sheepdog Claudia z Josefovské pevnosti (Call name Angie). --Prskavka 20:30, 28. november 2006 (UTC)

  • Hello again :-)..on the first picture in your article is a hungarian viszla - she started with her handler on FCI Agility WM 2000. --Prskavka 6:07, 29. november 2006 (UTC)

Buon compleanno!!

Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Tanti auguri Giacomo! :-)--Twice25 (disc.) 09:51, 2 dic 2006 (CET) Rispondi

--Auguri!!!!! HeavyMezza89 13:43, 2 dic 2006 (CET)Rispondi

IOR BIRTDEI???Auguri!!!!--BMonkey 13:57, 2 dic 2006 (CET)Rispondi

ciao mi sbaglio o...

ciao mi sbaglio o oggi è il tuo compleanno??????????????? tantitantitantitantissimi auguri.....x i tuoi........(nn lo so')anni.....A U G U R I ! ! ! ! ! T A N T I A U G U R I ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! CIAO passalo tanto felice......ciaoIeie1  File:Arrow1 sergio luiz arauj 01.png(metti qui)

Prego preghino

LOL :DDD--BMonkey 12:02, 3 dic 2006 (CET)Rispondi

Gaefi

Ciao Jacklab72 ! Per reuperare le revisioni cancellate dalla voce puoi fare richiesta motivata a me o in nell'apposita pagina Wikipedia:Richieste agli amministratori.

Comunque qualla pagina era scritta per scherzo. Te ne riporto un pezzetto "fra una gitarella al mare e uno scorpacciata di peperoncino, ha compiuto i primi passi nel mondo dell'arte contemporanea. Fra i suoi maestri annoveriamo: Anna Corvaglia, Luigi d'Amato(alias Pluto) e Paperoga del Papersera.."

Se tu vuoi "solamente" riscrivere la pagina in modo corretto (non so se l'argomento sia enciclopedico, non intendomene) puoi scriverla ripartendo come nuova pagina (è vietato riscirvere le pagina cancellate per decisione della comunità -a meno che non sia risolto il problema che aveva portato alal cancellazione- , ma non per le voci cancellate in cancellazione immediata da un amministratore. Ovviamente con buon senso )

Fammi sapere, grazie. Ciao! --ChemicalBit - scrivimi 19:20, 6 dic 2006 (CET)Rispondi

Ok, più che altro mi stupiva la richiesta di una voce scritta in quel modo. Ma (se lo sai) l'argomento potrebbe essere enciclopedico? --ChemicalBit - scrivimi 19:44, 7 dic 2006 (CET)Rispondi

Itinerari pievesi

Allora ho messo la mia versione dei sentieri nel tuo blocco note. Stare ci può stare, è sempre un info in più. Ora siccome l'ordinamento del progetto comuni non ci suggerisce niente si potrebbe collocare o sotto Geografia, magari intitolando il sottoparagrafo proprio Itinerari, oppure sotto Luoghi di interesse. Fate una piccola riunione tra Pievesi e guardate dove potrebbe stare meglio. Forse sotto Geografia ci calza a pennello... Tanti cari saluti. --Dapa19 (msg) 18:46, 7 dic 2006 (CET)Rispondi


Re: IP problematico

Si, hai perfettamente ragione ma l'IP in questione [2] è di un istituto tecnico quindi non si può mettere un bloco di durata maggiore. Ciao, --Fabexplosive L'admin col botto 21:03, 7 dic 2006 (CET)Rispondi

riguardo al cancella subito di naminè

riguardo questa pagina hai messo il template cancella subito. scusa ma volevo fare solo un redirect, e visto che sono ancora niubbo, ho creato prima l'articolo e volevo fare dopo il redirect. prima di mettere il redirect, ho pensato di chiederti se potevo cancellare il template. ciao --And92 21:10, 7 dic 2006 (CET) p.s.: ho visto che nella mia pagina utente mi hai messo il template del test. ora, ne sono sicuramente contento, ma volevo solo sapere su quale base l'hai messo, così che io posso poi non continuare in futuro a fare queste "belle azioni". ciao --And92 21:10, 7 dic 2006 (CET)Rispondi

Ho cancellato la pagina. Poi And92 -da me contattato- mi ha spiegato che voleva creare un redirect. Adessso dovrebbe provvedere. p.s.: tutti possono sbagliare , l'importante è chiaririrsi, non c'è bisogno di strapazzarli ;-) --ChemicalBit - scrivimi 21:39, 7 dic 2006 (CET)Rispondi

Re:Cosina

Secondo me forse ci potrebbe stare solo la prima curiosità, quella riferita alla seconda guerra mondiale. Le altre due notizie non so se possono essere considerate enciclopediche per wikipedia. Al limite provate ad inserirle tutte e tre e vediamo se qualcuno mugugna successivamente. Bella la foto della scogliera pievese, fatene altre per la città e si creerà una voce corredata da un ampia galleria fotografica. Non dico come Rapallo però.... scatta scattino caro vicino, come direbbe Ned Flanders. lo ammetto nonostante i 20 anni non riesco a non guardare I Simpson alle 14.30... ;-) --Dapa19 (msg) 20:49, 9 dic 2006 (CET)Rispondi

Re:Improprio

Il termine improprio non è propriamente azzeccato ;)
Messo li così sembra quasi messo a tamponare un vuoto, o un'aggiunta forzata alla voce. Io pensavo di scrivere due righe sull'argomento, al limite di metterli sotto forma di elenco puntato, insomma di ampliare un pò il paragrafo. Non trovi?
Visto che ci sono alcune idee che mi son venute in mente ora:

  • Cercare una frase tipo citazione o iscrizione storica su Pieve?
  • Dividere in paragrafi la Storia?
  • Io aggiungerei una o due immagini al testo, prese dalla galleria.

PS: Mi sono permesso di farle alcune micro modifiche!--ILLY78 · Scrivimi...14:37, 17 dic 2006 (CET)Rispondi

E allora sotto con gli scatti ;) ho notato che siete un gruppo nutrito e la parte fotografica ha da esser rimpinguata! I generale, il lavoro che avete fatto è già buono, cercate di ampliarlo il più possibile. Buon lavoro--ILLY78 · Scrivimi...13:00, 18 dic 2006 (CET)Rispondi

Template:Terrier

Stamattina mi sono sentito un po bold e ho costruito il Template:terrier per la navigazione dei terrier, ci dovrebbero essere tutte le specie riconosciute dalla FCI ma mancano quelle non riconosciute dalla FCI come il Rat Terrier--Brodo (msg) 10:06, 19 dic 2006 (CET)Rispondi

Progetto:Pagine orfane

Grazie per il tuo interessamento al progetto! --Robin Hood Davide21 casella postale 14:51, 20 dic 2006 (CET)Rispondi

Re: auguri

Grazie per gli auguri!!! -- iPorkscrivimi 08:46, 21 dic 2006 (CET)Rispondi

Auguri: RE

Grazie! :-) --Leoman3000 14:49, 21 dic 2006 (CET)Rispondi

grazie tante degli auguri e buone feste! --Iardo (discutimi...) 19:29, 21 dic 2006 (CET)Rispondi
Grazie anche da Mikils 23:46, 21 dic 2006 (CET), buon Natale!Rispondi

Re:Vagli

 

Re:C'eri quasi

Ok, Grazie per l'aiutoRichzena

Re:Poco prosastico?

Ciao Jacklab! Ho dato una letta veloce. Ti dico innanzitutto che io sono un Profano in materia (nota la P maiuscola ;))! Ad una prima lettura mi pare che sia piuttosto scorrevole. Comunque se devo dirti la mia ti suggerisco:

  • Accorpa più pargrafi possibili, l'indice è molto grande (es. origine e in Italia --> Le sue origini e gli inizi in Italia)
  • Si fatica un po' a capire cosa significa "tre eccellenti netto nelle prove ufficiali Enci", salvo arrivarci per deduzione dopo

Ti faccio una proposta: invece di adottare lo schema

4 Ostacoli

4.1 Salto in alto e siepe
4.1.1 Singolo
4.1.2 Doppio o Largo
4.1.3 Viadotto o Muro
4.1.4 Impostazione
4.1.5 Regole specifiche
4.2 Tavolo
4.2.1 Regole specifiche
4.2.2 Impostazione
...ecc!

Mettere tutto sotto forma di tabella, facendo delle schede tecniche delle prove? Ti metto qua sotto un semplice schema di tabella:

Tipo di prova Caratteristiche Regole specifiche Comandi
Singolo Altezza: L:55-65 cm - M:35-45 cm - S:25-35 cm
Larghezza minima: 1,20 m.
Si tratta di un semplice salto composto da due montanti e una barra centrale.
Può essere costruito in modo diverso tra i montanti:
  • con barre (si sconsigliano quelle metalliche e in PVC)
  • con pannelli pieni
  • con pannelli forati
  • con pannelli con "scopa" (che comporteranno sempre una barra che possa cadere sulla parte superiore).
Hop, Salta
Doppio o Largo La distanza totale tra i due ostacoli non dovrà superare: L: 55 cm - M:40 cm - S: 30 cm

Può essere realizzato tramite l'assemblaggio di salti singoli a barre.
Essi verranno piazzati in ordine crescente con una differenza di circa 20-25 cm.
Il più alto viene piazzato dietro e regolato a una altezza uguale al salto singolo.

Hop, Salta
Viadotto o Muro ecc. ecc. ecc.
Tavolo ecc. ecc. ecc.

PS: Per la messa in vetrina non so dirti altro che vedere sull'aiuto nella pagina vetrina! A me è capitato di proporre voci che, fortunatamente sono andate al colpo ;) Ti saluto e... se non ti sentissi ti auguro buone feste! Ciaociao! ILLY78 · Scrivimi...10:50, 22 dic 2006 (CET)Rispondi

Auguri

Auguri Jacklab72!!! Buon Natale!!! Il tuo amico e compaesano HeavyMezza89 File:Stub rock.pngRespect Walk!!! 21:03, 24 dic 2006 (CET) Rispondi

Auguri Jack!!!!--BMonkey 22:31, 24 dic 2006 (CET)Rispondi
File:Wikisanta.jpg
Un caro augurio di Buone Feste a te a tutti gli amici di Pieve Ligure!! --Twice25 (disc.)

Re: buon Natale

Tanti auguri anche a te! --Kal - El 22:37, 24 dic 2006 (CET)Rispondi

Grazie per gli Auguri! e colgo l'occasione per porgerti i miei, a te e alla tua famiglia --Fabexplosive L'admin col botto 10:21, 25 dic 2006 (CET)Rispondi

Buon Natale

Un gioioso Natale e un felice anno nuovo anche a te :-) Superchilum(scrivimi) 22:50, 24 dic 2006 (CET)Rispondi

Tanti auguri anche a te!!!--ILLY78 · Scrivimi... 11:43, 25 dic 2006 (CET)Rispondi

Tasti

I tasti che mi chiedi, sono già presenti... Ad ogni modo auguri anche a te.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 00:11, 25 dic 2006 (CET)Rispondi

Auguri!

Utente:Archeologo/Natale --  Archeologo BUON NATALE! 15:44, 25 dic 2006 (CET)Rispondi

auguri anche da parte mia... --torsolo (racconta mela) 23:53, 25 dic 2006 (CET)Rispondi

+Avviso copyviol

¡Giac83! (ma il copyviol è un'emergenza sempre) 14:32, 30 dic 2006 (CET) Rispondi

Ciao, ho notato che Cane_Corso è stata creata a partire da questo sito. Qua c'è la segnalazione. Sistema meglio la voce che poi si fa il ripristino selettivo della voce, grazie. Filnik\b[Mm]sg\b 22:20, 30 dic 2006 (CET)Rispondi

(ho visto cosa hai scritto a Giac) per evitare il copyviol basta seguire una semplice regola: Non copiare neanche una frase pari pari e prendere da più fonti per avere un miscuglio omogeneo e senza copyviol o: tradurre dalla Wiki inglese. Ciao, Filnik\b[Mm]sg\b 11:42, 31 dic 2006 (CET)Rispondi

Non so se si stia esagerando. Personalmente, vista la disinvoltura di molti nel prendere spunto da altri testi, credo di no. Anzi, credo che ci sia bisogno di un bel giro di vite al riguardo. Nel testo che ho cancellato (erano tre paragrafi) le parole identiche erano 174 ed i segmenti (cioè i pezzi di frase) identici erano 56. Visto, poi, che la cosa è stata rilevata da un bot (cioè da qualcosa di estremamente meccanico, che fa stupidissime ricerche incrociate tramite Google), credo che ciò basti a definire un copyviol. Su questa linea c'è tutta una serie di utenti che hanno dato vita al Progetto:Cococo (anche e soprattutto sulla scia degli ultimi casi eccellenti di utenti storici, scoperti ad essere copioni incalliti). Se però credi che tutto ciò sia esagerato, possiamo benissimo parlarne, oppure puoi sentire cosa ne pensa la comunità al bar. Grazie per la pazienza. --¡Giac83! (ma il copyviol è un'emergenza sempre) 11:53, 31 dic 2006 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "Jacklab72/Archivio2".