RIVOLTO AI WIKIPEDIANI ! SE RITENETE CHE LA PAGINA SIA DA ELIMINARE VI PREGO PRIMA DI AVVERTIRMI IN MODO DA POTER SALVARE TUTTI I DATI, SAREBBERO MESI E MESI SPRECATI, GRAZIE :)

http://companytown.storia.unipd.it/index.php?option=com_jumi&fileid=3&Itemid=40&passo=dettaglio&cod=132567663979160

Cronistoria

Cronistoria del F.G.C. Segni Scalo

Cronistoria

Cronistoria del O.N.D. Segni Scalo

anni 30

1930-31
1932
1934
1935
1937
1938
  • Sede della società via Gabrio Serbelloni 67, Roma
1939
Portieri
Italia (bandiera) Vincenzo Faticoni
Difensori
Italia (bandiera) Lilla
Italia (bandiera) Cera
Italia (bandiera) Bartolo Zuccotti
Italia (bandiera) Bartolini
Italia (bandiera) Loschi
Italia (bandiera) Maurizi
Centrocampisti
Italia (bandiera) Bonaventura
Italia (bandiera) Corradori
Italia (bandiera) Leandro Mattoni
Italia (bandiera) Amicucci
Italia (bandiera) Esposti
Italia (bandiera) Salvatori
Italia (bandiera) Moschini
Attaccanti
Italia (bandiera) Fongoli
Italia (bandiera) Tosi
Italia (bandiera) Incitti (II)
Italia (bandiera) Martini
Italia (bandiera) Scatena
Italia (bandiera) Cenci
Allenatori
Italia (bandiera) Moschini


Moschini allenatore e centrocampista

anni 40

1940
Portieri
Italia (bandiera) Vincenzo Faticoni
Italia (bandiera) Malardenti
Italia (bandiera) Accatti
Difensori
Italia (bandiera) Brancaccio
Italia (bandiera) Boschi
Italia (bandiera) Guerrini
Centrocampisti
Italia (bandiera) Leandro Mattoni
Italia (bandiera) Bonaventura
Italia (bandiera) Carradori
Italia (bandiera) Castaldi
Attaccanti
Italia (bandiera) Bucciarelli
Italia (bandiera) Armando Corsi
Italia (bandiera) Lozzi
Italia (bandiera) Martini
Italia (bandiera) Tosi
Italia (bandiera) Scatena
Italia (bandiera) Augusto Sinibaldi
Allenatori
Italia (bandiera) Guido Masetti


1941
1942
1944
1945
1946
1947
1948
1949
Portieri
Italia (bandiera) Vincenzo Faticoni
Italia (bandiera) Francisci
Difensori
Italia (bandiera) D'Emilia
Italia (bandiera) Cardarelli
Italia (bandiera) Giovannoni
Italia (bandiera) Ferioli
Italia (bandiera) Ricci
Centrocampisti
Italia (bandiera) Borsetti (I)
Italia (bandiera) Erminio Borsetti (II)
Italia (bandiera) Bordonali
Attaccanti
Italia (bandiera) Pozzuoli
Italia (bandiera) Armando Corsi
Italia (bandiera) Maurizio Natali
Italia (bandiera) Pasqualucci
Italia (bandiera) Graziosi
Italia (bandiera) Perfetti
Italia (bandiera) Alfredo Chiaretti
Allenatori
Italia (bandiera) Ermes Borsetti


anni 50

1950
1951
Portieri
Italia (bandiera) Vincenzo Faticoni
Difensori
Italia (bandiera) Marzi
Italia (bandiera) Perfetti
Italia (bandiera) Cesari
Italia (bandiera) Ricci
Centrocampisti
Italia (bandiera) Pauselli
Italia (bandiera) Ferioli
Italia (bandiera) Franco Incitti
Italia (bandiera) Erminio Borsetti (II)
Italia (bandiera) Bordonali
Attaccanti
Italia (bandiera) Fortuna
Italia (bandiera) Armando Corsi
Italia (bandiera) Maurizio Natali
Italia (bandiera) Zonza
Italia (bandiera) Bastianini
Italia (bandiera) Romani
Italia (bandiera) Alfredo Chiaretti
Allenatori
Italia (bandiera) Crociani


1953

rosa 1953-54:

Portieri
Italia (bandiera) Franco Filippi
Italia (bandiera) Risorti
Difensori
Italia (bandiera) Carlo Garzia
Italia (bandiera) Perfetti
Italia (bandiera) Mario Schiuma
Italia (bandiera) Renato Ricci
Italia (bandiera) Morgantini
Centrocampisti
Italia (bandiera) Bruno Di Giulio
Italia (bandiera) Consonni
Italia (bandiera) Sergio Brusadin
Italia (bandiera) Siciliani
Italia (bandiera) Bastianini
Attaccanti
Italia (bandiera) D'Angelo
Italia (bandiera) Biglino
Italia (bandiera) Alfredo Chiaretti
Italia (bandiera) Armando Corsi
Italia (bandiera) Adelmo Prenna
Italia (bandiera) Manlio Guasco
Italia (bandiera) Orsini
Italia (bandiera) Oscar Lini
Italia (bandiera) Ciolli
Allenatore
Italia (bandiera) Renato Piacentini
Presidente
Italia (bandiera) Giovanni Trentino


1955

rosa 1955-56:

Portieri
Italia (bandiera) Franco Filippi
Italia (bandiera) Silvano Piancastelli
Difensori
Italia (bandiera) Antonio Morè
Italia (bandiera) Luciano Torri
Italia (bandiera) Carlo Garzia
Italia (bandiera) Renato Ricci
Centrocampisti
Italia (bandiera) Mario Schiuma
Italia (bandiera) Piero Biglino
Italia (bandiera) Sergio Brusadin
Italia (bandiera) Sergio Pellegrini
Attaccanti
Italia (bandiera) Egidio Guarnacci
Italia (bandiera) Marcello Muzzi
Italia (bandiera) Noris Scamos
Italia (bandiera) Giuseppe Giannone
Italia (bandiera) Vittorio Varutto
Italia (bandiera) Maurizio Natali
Italia (bandiera) Andrea Caslini
Allenatore
Italia (bandiera) Guido Masetti
Presidente
Italia (bandiera) Giovanni Trentino


anni 60

1963-1964

nome G.S. B.P.D. Colleferro [1]

1967-1968
  • Il Colleferro si chiamava ancora BPD Colleferro
  • dopo Giannone durante il campionato era tornato Risorti in panchina

anni 70

Statistiche dei giocatori 70-71

Tra parentesi le autoreti

Giocatore Campionato
Pres Gol
Carlo Moretti 12 -12
Maurizio Girardi 12 -11
Ugo Guerrini 23 0
Enzo Bovani 20 0
Papi 18 0
D'Ammando 20 1
Fausto Formisano 17 0
Giuliani 16 0
Cazzador 2 0
Brunello Montecchi 14 2
Carlo Ceccaroni 15 5
Muto 19 1
Felice Intraina 23 0
Ettore Fagiolo 21 5
Gabrielli 17 4
Fabi 2 0
Claudio Brai 23 11
Celiani 1 0
Gerardi 4 3
Montegoli 1 0
Bianchi 1 0
Fabiani 1 0
Pronto 0 0
Formisano II° 0 0

anni 80

anni 90

  • Fino al 1997 il Colleferro si chiamava A.C. Colleferro
  • Nel 1999 il Colleferro aveva già la denominazione Società Sportiva Colleferro Calcio

anni 2000

anni 2010

Cronologia delle sedi sociali del Colleferro

Cronologia delle sedi sociali
  • 1938: Via Gabrio Serbelloni n. 67 - Roma
  • ...
  • 1941-1942: Via Milano n. 53 - Roma[2]
  • ...
  • 1955-1956: Piazza Giuseppe Mazzini n. 12 - Colleferro[3]
  • 1956-1957: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro[4]
  • 1957-1958: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro
  • 1958-1959: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro[5]
  • 1959-1960: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro[6]
  • 1960-1961: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro
  • 1961-1962: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro
  • 1962-1963: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro
  • 1963-1964: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro
  • 1964-1965: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro[7]
  • 1965-1966: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro
  • 1966-1967: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro
  • 1967-1968: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro
  • 1968-1969: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro
  • 1969-1970: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro
  • 1970-1971: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro
  • 1971-1972: Corso Giuseppe Garibaldi n. 31 - Colleferro[8]
  • 1972-1973: Corso Giuseppe Garibaldi n. 14-16 - Colleferro
  • 1973-1974: Corso Giuseppe Garibaldi n. 14-16 - Colleferro
  • 1974-1975: Corso Giuseppe Garibaldi n. 14-16 - Colleferro
  • 1975-1976: Corso Giuseppe Garibaldi n. 14-16 - Colleferro
  • 1976-1977: Corso Giuseppe Garibaldi n. 14-16 - Colleferro
  • 1977-1978: Corso Giuseppe Garibaldi n. 14-16 - Colleferro[9]
  • 1981-1982: Via Enrico Ferri n.6 - Colleferro
  • 1982-1983: Via Enrico Ferri n.6 - Colleferro
  • ...
  • anni novanta: Corso Giuseppe Garibaldi n. 47 - Colleferro
  • ...
  • 2002-2003: Via degli Atleti s.n.c. - Colleferro
  • 2003-2004: Via degli Atleti s.n.c. - Colleferro
  • 2004-2005: Via degli Atleti s.n.c. - Colleferro[10]
  • 2005-2006: Via degli Atleti s.n.c. - Colleferro
  • 2006-2007: Via degli Atleti s.n.c. - Colleferro
  • 2007-2008: Via degli Atleti s.n.c. - Colleferro
  • 2008-2009: Via Oriana Fallaci n. 69 - Colleferro
  • 2009-2010: Via Oriana Fallaci n. 69 - Colleferro
  • 2010-2011: Via Francesco Berni n. 18 - Colleferro
  • 2011-2012: Via Francesco Berni n. 18 - Colleferro
  • 2012-2013: Via Francesco Berni n. 18 - Colleferro

Note

Bibliografia

  • Renzo Rossi, Colleferro Calcio-Una storia, una realtà, un ricordo, Tipografia Ferrazza, 2008.
  • Carcano, Almanacco illustrato del calcio 1965, Scalambroni, 1965.