Yng
Ciao Yng, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.
Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Per cominciare ad orientarti su wikipedia ti consiglio di leggere le varie pagine che sono linkate nel banner qui sopra, di accedere al nostro Portale comunità e di farti un giro fra i vari progetti tematici, di sicuro troverai quello più adatto ai tuoi interessi. Per inviarmi un messaggio clicca su "scrivimi".Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimiSenpai-Scrivimi
Giovanni Valetti
Ciao Yng, wikificare significa formattare una voce secondo le linee guide decise dalla comunità. Ho wikificato la voce, così da potermi spiegare meglio. I wikilink devono indicare le voci sensibili di interesse e gli anni. La procedura indica di linkare la parola interessata quando compare la prima volta nel testo, e non dopo; quindi il Giro d'Italia va linkato nella biografia e non nel palmares successivo. I decenni vanno indicati per esteso con lettere e non con numeri, in questo caso anni trenta e non anni 30. Ciao e buona continuazione --Caulfieldimmi tutto 10:18, 4 ott 2006 (CEST)
- Ho rollbackato la tua versione, in cui hai eliminato i wikilink. Ciao --Caulfieldimmi tutto 10:20, 4 ott 2006 (CEST)
- La modifica letta è sulle vittorie al Giro del Lazio; se è corretta quella che hai inserito successivamente, modifica la sezione. Ti chiedo scusa per il disguido, ciao --Caulfieldimmi tutto 10:24, 4 ott 2006 (CEST)
Baronchelli
Se la violazione è integrale devi sostiuire al testo della voce il Template:Cancelcopy, se invece è parziale il template:ViolazioneCopyright. In entrambi i casi dovresti indicare l'url del sito dal quale il materuale è copiato. Se hai dei dubbi leggi Aiuto:Copyright. Ciao e buon lavoro, Luisa 14:23, 4 ott 2006 (CEST)
Giro d'Italia
Li abbiamo tutti! Grazie Cruccone (msg) 00:07, 22 ott 2006 (CEST)
Ciao Yng, ho trovato qui e su altri siti che è morto a Caserta, non a Milano. Ciao Cruccone (msg) 23:31, 30 ott 2006 (CET)
Foto
Grazie della foto! Ricordavo male, sono andato a ricontrollare e in effetti mi confondevo col 301. Occhio che la tua firma punta sulla pagina Yng e non su Utente:Yng, sistema nelle preferenze. Puoi mettere il tag [[Utente:Yng|Yng]] per correggerlo. Ciao e alla prossima --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:55, 19 dic 2006 (CET)
Bel lavoro, Yng, questo sulle piene del Tevere! Mi pareva proprio giusto dirtelo :) --la_lupa 16:37, 22 dic 2006 (CET)
- Grazie :) Utente:Yng 9:00, 2 gen 2007 (CET)