Keydren Clark
Keydren "Kee-Kee" Clark (Tuscaloosa, 8 ottobre 1984) è un cestista statunitense, alto 1,80 metri, gioca nel ruolo di playmaker nella Pallacanestro Varese.
Keydren Clark | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 84 kg | ||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Playmaker | ||||||||||||||||||
Squadra | Pall. Varese | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2012 | |||||||||||||||||||
Carriera
College
Clark è stato uno dei giocatori che ha segnato più punti nella storia della Division I del campionato NCAA, mettendone a referto 3058, con una media di 25,9 per partita. Fu uno dei più bassi giocatori di sempre (1,80 metri) a condurre la classifica dei migliori marcatori della Division I, riuscendoci due volte, nel 2004 e nel 2005.
Giocò per il Saint Peter's College dal 2002 al 2006. Nel 2003 mantenne medie di 24,9 punti per partita, nel 2004 le incrementò fino al suo massimo di 26,7 punti per partita, e nel 2005 scesero leggermente a 25,8 punti. Clark fu il capocannoniere della nazione per quanto riguarda i punti per partita nel 2004 e nel 2005, diventando l'ottavo giocatore in grado di ripetersi alla guida della classifica marcatori. Questo record fu successivamente superato dall'attuale giocatore dei Los Angeles Clippers, J.J. Redick, che ne mise a referto 457.
Il 31 luglio 2013 firma un contratto per una stagione con la Pallacanestro Varese.[1]
Note
- ^ La Cimberio Varese firma Keydren Clark, su legabasket.it, Lega Basket, 31 luglio 2013. URL consultato il 31 luglio 2013.
Collegamenti esterni
(EN) Keydren Clark, su Sports-reference.com (NCAA), Sports Reference LLC. Keydren Clark, su Legabasket.it, Lega Basket. Keydren Clark, su Legaduebasket.it, Legadue (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2013).