Nel 2010, Thom Jongkind, allora conosciuto con il nome Scalix, e un altro produttore (il cui nome rimane sconosciuto) decisero di dar vita al progetto Blasterjaxx istituendo un duo di dj. Thom si accorse fin da subito che entrambi stavano facendo passi da giganti a livello di produzioni e fece caso anche al crescente aumento di fan. Il rapporto tra i due produttori però iniziò presto a sfaldarsi, tanto che dopo poco tempo dalla nascita del gruppo, Thom fu lasciato solo a portare avanti il label Blasterjaxx con cui decise di continuare a operare nell'ambito musicale.
Per Thom comunque il progetto Blasterjaxx per essere completo necessitava di un secondo componente oltre a lui, così iniziò le ricerche. Nel frattempo, Thom conobbe Idir Makhlaf a quel tempo noto come Macosta e dopo un paio di collaborazioni tra i due, Idir fu scelto come secondo componente dei Blasterjaxx.
Nel 2011, il loro bootleg del tormentone "Hello" di Martin Solveig, fece scalpore a livello nazionale. Il remix fu ascoltato più di un milione di volte.
Nel 2012 i Blasterjaxx producono il loro primo EP "Reborn" con D-Rashid. All'interno erano presenti le due tracce "Reborn" e "Where we go". Fu allora che Laidback Luke decise di sponsorizzare attraverso la sua etichetta, la Mixmash Records, le due produzioni. A Dicembre le tracce furono rilasciate e in una settimana entrambe erano nelle Beatport Electro Charts Top 100, rispettivamente al 14° posto (Where we go) e al 16° posto (Reborn). In più il loro EP si classificò primo nella Beatport Top 100 Releases, grazie anche all'appoggio di produttori come: Tiësto, Laidback Luke, Diplo, Steve Aoki, Dada Life, Robbie Rivera e altri.
Nel 2013, dopo aver rilasciato l'EP "Koala" e il singolo "Loud & Proud" in collaborazione con Billy The Kit, firmano per la Musical Freedom, label ufficiale di dj Tiësto. Inoltre hanno partecipato a Tomorrowland 2013.
Stile
I Blasterjaxx suonano principalmente musica dutch house,electro-house e big room, nelle loro produzioni viene spesso inserito un kick molto violento nel ritornello e melodie articolate ma ripetitive.