Sergio Canales

calciatore spagnolo (1991-)

Sergio Canales Madrazo (Santander, 16 febbraio 1991) è un calciatore spagnolo, centrocampista del Valencia.

Sergio Canales
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza176 cm
Peso65 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraValencia
Carriera
Squadre di club1
2008-2010Racing Santander32 (6)
2010-2011Real Madrid10 (0)
2011-Valencia26 (3)
Palmarès
 Europei di calcio Under-19
ArgentoFrancia 2010
 Europei di calcio Under-21
OroIsraele 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 maggio 2013

Caratteristiche tecniche

Si tratta di un Centrocampista centrale in grado di agire anche come trequartista o partire come esterno per potersi successivamente accentrare. Capace di trovare la posizione giusta per essere servito, è altresì in grado di smistare i palloni grazie alla sua eccellente visione di gioco e a degli ottimi fondamentali. In fase offensiva riesce sovente a vedere la porta e calciare con il suo potente sinistro.[1]

Nel 2010 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da Don Balón.[2]

Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.[3]

Carriera

Club

Racing Santander

 
Canales alla battuta del calcio d'angolo

Canales è un prodotto delle giovanili del Racing Santander. Il Deportivo ha acquistato il 50% dei diritti sul calciatore nel 2006, come parte del trasferimento che ha portato Pedro Munitis a Santander. Dudu Aouate e Antonio Tomás sono stati coinvolti nel trasferimento, ma nella direzione opposta.[4]

Il 18 settembre 2008, ha debuttato con la prima squadra del Racing, giocando un incontro casalingo di Coppa UEFA contro i finlandesi dell'Honka.[5] Circa due settimane dopo, ha esordito anche nella Primera División, contro l'Osasuna. Entrambe le gare si sono concluse con la vittoria del Racing per uno a zero.

Avendo gradualmente ottenuto maggiore spazio in prima squadra, il 9 gennaio 2010 ha realizzato addirittura una doppietta nella vittoria in casa del Siviglia (il risultato finale è stato 2-1).[6]

Real Madrid

Dal 1º luglio 2010 è acquistato per 6 milioni di € dal Real Madrid.[7] [8] Il 20 aprile vince il suo primo trofeo, la Coppa del Re, vinta dalle Merengues in finale contro il Barcellona. In virtù di ciò, il club blanco decide di girarlo in prestito per permettere al centrocampista di acquisire una maggiore esperienza.[9]

Valencia

Il 4 agosto 2011, viene ufficializzato il passaggio del giocatore al Valencia con la formula del prestito con diritto di riscatto. Il Real Madrid, dal canto suo, si garantisce un diritto di contro-riscatto.[10][11][12]

Il 23 ottobre 2011, al 34' della partita Athletic Bilbao-Valencia, si infortuna e dovrà stare fuori per sei mesi.[13][14]

Il 9 agosto 2012, il Valencia annuncia di aver fatto sottoscrivere un contratto quinquennale al calciatore.[15]

Nazionale

Canales ha collezionato presenze con tutte le Nazionali giovanili della Spagna. Attualmente gioca per la selezione Under 21.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 29 maggio 2013.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009   Racing Santander PD 6 0 CR 1 0 CU 1 0 - - - 8 0
2009-2010 PD 26 6 CR 5 1 - - - - - - 31 7
Totale Racing Santander 32 6 6 1 1 0 - - 39 7
2010-2011   Real Madrid PD 10 0 CR 3 0 UCL 2 0 - - - 15 0
Totale Real Madrid 10 0 3 0 2 0 - - 15 0
2011-2012   Valencia PD 11 1 CR 0 0 UCL+UEL 3+2 0+0 - - - 16 1
2012-2013 PD 13 2 CR 1 0 UCL 1 0 - - - 15 2
2013-2014 PD 2 0 CR 0 0 - - - - - - 2 0
Totale Valencia 26 3 1 0 6 0 - - 33 3
Totale carriera 68 9 10 1 9 0 - - 87 10

Palmarès

Club

Real Madrid: 2010-2011

Nazionale

2013

Note

  1. ^ Europei, le scoperte di Camolese, su sportmediaset.mediaset.it, sportmediaset, 01-08-2010. URL consultato il 01-08-2010.
  2. ^ (EN) Don Balon’s list of the 100 best young players in the world, su thespoiler.co.uk, 02-11-2010. URL consultato il 22-11-2011.
  3. ^ 101 prospetti per il futuro. Ecco la lista di Don Balon, su tuttomercatoweb.com, 13 novembre 2012. URL consultato il 13 novembre 2012.
  4. ^ (ES) Un deportivista infiltrado en La Albericia, su lavozdegalicia.es. URL consultato il 14-01-2010.
  5. ^ Canales debutta con il Racing in Coppa Uefa, su fussball.wettpoint.com.
  6. ^ La doppietta di Canales, su sportshl.com.
  7. ^ (ES) Comunicado oficial sobre Canales, su realmadrid.com, 12-02-2010. URL consultato l'08-09-2010.
  8. ^ [1] Sportmediaset.it
  9. ^ Canales in prestito al Valencia, su it.uefa.com, uefa.com. URL consultato il 05-08-2011.
  10. ^ (ES) Comunicado oficial, su realmadrid.com. URL consultato il 04-08-2011.
  11. ^ (ES) Comunicado oficial, su valenciacf.com. URL consultato il 04-08-2011.
  12. ^ Canales in prestito al Valencia, su it.uefa.com, uefa.com. URL consultato il 05-08-2011.
  13. ^ Lungo stop per Canales, su it.uefa.com.
  14. ^ Canales si è fatto male, su soccerfame.it.
  15. ^ Comunicado oficial valenciacf.com

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale spagnola under-20 mondiali 2011 Template:Nazionale spagnola under-21 europei 2013