Nenad Krstičić
Nenad Krstičić (in serbo Ненад Крстичић?; Belgrado, 3 luglio 1990) è un calciatore serbo, centrocampista della Sampdoria.
Nenad Krstičić | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 182 cm | |||||||||
Peso | 75 kg | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||
Squadra | Sampdoria | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Statistiche aggiornate al 1° settembre 2013 | ||||||||||
Caratteristiche tecniche
Nato come trequartista, nella formazione Primavera della Samp viene ricollocato come regista davanti alla difesa essendo bravo in fase di interdizione e dotato di un'ottima visione di gioco; può essere schierato anche come esterno nei casi di emergenza.
Carriera
Club
Cresciuto nelle giovanili dell'OFK Belgrado, nel 2006 esordisce in prima squadra nella Meridian Superliga, la massima divisione serba, restandoci per due stagioni.
Con la formazione serba disputa anche la Coppa Intertoto 2008, dalla quale l'OFK viene eliminato al secondo turno dai greci del Panionios.
Il 1º settembre 2008 viene acquistato a titolo definitivo dagli italiani della Sampdoria che gli affida, a 18 anni, la maglia numero 55 della prima squadra. Nel mese di novembre 2008 il giocatore si infortuna rompendosi il menisco. Nel dicembre 2008 i medici della Sampdoria scoprono che Nenad è affetto da un linfoma molto aggressivo e iniziano subito le cure all'Ospedale San Martino di Genova[1].
Nel gennaio 2010 Krstičić è ritornato ad allenarsi con i compagni e il 12 aprile è stato convocato per la partita del Campionato Primavera Sassuolo-Sampdoria,[2] entrando anche in campo all'81' al posto del compagno di squadra Muratore.[3] Il 2 giugno 2010 segna il gol della vittoria contro il Milan, 3-2 per i liguri, che permette ai blucerchiati di accedere alle semifinali del Campionato Primavera.[4] L' esordio in prima squadra arriva il 16 dicembre 2010, giocando - da titolare - la partita di Europa League Debrecen-Sampdoria (2-0).[5]
Dalla Stagione 2011-2012 viene inserito nella Rosa della Prima Squadra, neo-retrocessa in Serie B, esordiendo in Campionato il 6 gennaio 2012 in occasione di Sampdoria-Varese (0-1) subentrando al compagno Simone Bentivoglio al minuto 61;[6] la settimana successiva gioca dal primo minuto la partita Padova-Sampdoria, terminata 2 a 1 per i blucerchiati[7]. Conclude la sua stagione con 13 presenze in Serie B, di cui 6 da titolare.
Viene confermato in Rosa anche per la stagione seguente che vede il 26 agosto 2012 il suo esordio in Serie A nella partita Milan-Sampdoria 0-1; realizza, invece, il suo primo gol nella massima serie il 2 dicembre 2012 nella partita Fiorentina-Sampdoria 2-2, siglando la rete del momentaneo 1-1. Il 6 marzo 2013 rinnova il proprio contratto con la formazione blucerchiata fino al 30 giugno 2017[8]. Il 14 aprile 2013, in occasione del derby Genoa-Sampdoria, si procura, dopo un brutto intervento subito da Matuzalem, la lesione del legamento astragalico, del legamento peroneo calcaneare e della capsula della caviglia sinistra, che lo constringe a chiudere la stagione anticipamente[9].
Nazionale
Inserito nel giro della nazionali giovanili serbe, è stato pre-selezionato nel 2008 per il nuovo corso della Nazionale Under-21.
Il 4 ottobre 2012 viene convocato per la prima volta in nazionale dal ct Mihajlovic, per prendere parte alle partite del 12 ottobre contro il Belgio a Belgrado e del 16 a Skopje contro la Macedonia[10], senza però scendere in campo. Fa il suo debutto in nazionale durante l'amichevole giocata dalla sua nazionale a Nicosia contro Cipro il 6 febbraio 2013 subentrando al 74' a Kuzmanović[11].
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 1° settembre 2013
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2007-2008 | OFK Belgrado | SL | 24 | 2 | CS | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 2 |
2008-2009 | SL | 3 | 0 | CS | 0 | 0 | Intertoto | 2 | 0 | - | - | - | 5 | 0 | |
Totale OFK Belgrado | 27 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | - | - | 29 | 2 | |||||
2008-2009 | Sampdoria | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
2009-2010 | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
2010-2011 | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL+UEL | 0+1 | 0+0 | - | - | - | 1 | 0 | |
2011-2012 | B | 13 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 | |
2012-2013 | A | 25 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 1 | |
2013-2014 | A | 2 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | 3 | 0 | |||
Totale Sampdoria | 40 | 1 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 43 | 1 | |||||
Totale carriera | 67 | 3 | 2 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 72 | 3 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Serbia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
6-2-2013 | Nicosia | Cipro | 1 – 3 | Serbia | Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
Note
- ^ Nenad Krsticic, rinasce con un gol il giovane blucerchiato dopo aver lottato contro un linfoma
- ^ Krsticic ha battuto il linfoma
- ^ Poker al Sassuolo: Primavera agli ottavi con Krsticic
- ^ L'emozione di Krsticic: «Segnare è stato come rinascere»
- ^ Kabát gela la Sampdoria it.uefa.com
- ^ Samp-Varese 0.1 tuttomercatoweb.com
- ^ Colpaccio Doriano a Padova (1-2): si corre, si lotta, si gioca. Vi vogliamo sempre così
- ^ Eder, Nenad e Pedro: quei bravi ragazzi dal futuro blucerchiato
- ^ Risonanza magnetica: stagione finita per Nenad Krsticic
- ^ http://www.sampdoria.it/news/la-serbia-dopo-la-chat-krsticic-in-nazionale-maggiore.html
- ^ http://www.sampdoria.it/news/nazionali-romero-vince-in-svezia-krsticic-debutta-a-cipro.html
Collegamenti esterni
- Nenad Krstičić, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- (DE, EN, IT) Nenad Krstičić, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Statistiche su Sampdoria.it