Parco Natura Viva
Il Parco Natura Viva è un parco faunistico posto a Bussolengo, (in provincia di Verona), non lontano dal Lago di Garda. Vi si trovano molte specie a rischio, che il parco cura, per poi reinserirle in libertà.


Cenni storici
Il parco venne aperto al pubblico il 25 giugno 1969 grazie all'iniziativa dell'architetto veronese Alberto Avesani[1] e della moglie Giorgia, entrambi appassionati di natura. Il parco è diviso in cinque diverse sezioni:
- Zoo Safari da percorrere con la propria auto, percorso da effettuare a bordo del proprio automezzo, per poter osservare gli animali della savana africana.
- Il Parco Natura Viva si occupa della salvaguardia di specie minacciate in via di estinzione.
- La Serra Tropicale dove vi immergerete in una foresta pluviale tropicale, troveremo uccelli variopinti e caimani.
- Al suo interno si trova l'Aquaterrarium dove sono ospitate specie di serpenti, sauri, tartarughe, pesci e piccoli mammiferi.
- Il Parco delle Estinzioni, dove possiamo ammirare a grandezza naturale, gli animali del passato e anche delle testuggini di oggi.
Nel 2010 il parco ha vinto (ex aequo con il “Jungle Splash” di Etnaland) il Parksmania Award 2010 per la migliore nuova attrazione[2]: "I Sentieri d'Africa", un percorso dove le barriere naturali permettono l'osservazione della natura e degli animali in tutta sicurezza: rinoceronti, ippopotami, scimpanzé, lemuri, antilopi, scimmie, manguste, testuggini.
Nel 2012 il parco ha aperto il percorso "Australian Outback", in cui si possono osservare canguri, emù, casuari e altri uccelli australiani.
Animali presenti nell'intero parco
Safari Park
- Struzzo e Antilope Roana
- Blesbok e Zebra di Grevy
- Orice dalle Corna a Sciabola
- Faraona Vulturina
- Faraona Crestata
- Mitteria del Senegal
- Vari Rosso
- Lichi del Nilo
- Rinoceronte Bianco
- Bue dei Watussi
- zebra di hartmann
- Gnu striato
- Giraffa
- Vari Variegato
- Oca Egiziana
- Marabù Africano
- Potamochero
- Lichi del Kafue
- Cobo Defassa
- Antilope Alcina
- Pecora del Camerun
- Ammotrago
- Asino Selvatico della Somalia
- Iena Maculata
- Leone e Leone Bianco
- Ghepardo
Sentieri d'Africa
- Ippopotamo, Rinoceronte Bianco e Nyala
- Scimpanzé
- Suricato
- Cercopiteco Grigioverde e Mangusta Striata
- Bertuccia
- Springbok, Sitatunga e Gru Coronata
- Testuggine Sulcata
- Apalemure del Lago Alotra
- Lemure Catta
- Lemure dal Ventre Rosso
- Lemure Macaco
- Vasa Maggiore e Alzavola di Bernier
- Fossa
Australian Outback
- Kea
- Emù
- Casuario Australiano
- Cereopside e Wallaby dal Collo Rosso
- Gru Antigone
- Oca Gazza
- Alabronzo Comune
- Casarca Australiana, Casarca del Ragià, Oca Indiana e Cigno Nero
Fauna Park
- Fenicottero del Cile
- Cammello
- Gru della Manciuria
- Gallo Grigio
- Muntjack di Reeves e Panda Minore
- Cavallo di Przewalski
- Tigre Siberiana
- Leopardo delle Nevi
- Cervo di Padre David e Antilope Cervicapra
- Pavone Blu
- Pavone Verde
- Gipeto
- Cicogna Nera
- Cicogna Bianca e Capovaccaio
- Pellicano Riccio
- Cigno Reale, Anatra Mandarina, Codone, Fischione Eurasiatico, Fistione Turco, Moretta Eurasiatica, Moretta Tabaccata, Anatra Falcata, Casarca Comune, Oca Selvatica
- Lofoforo Splendido
- Fagiano Mikado
- Fagiano di Reeves
- Fagiano di Lady Amherst
- Speroniere Grigio
- Tragopano di Temminck
- Aquila di Mare dalla Coda Bianca
- Gufo Reale
- Civetta delle Nevi
- Avvoltoio Reale Indiano
- Avvoltoio Papa
- Caracara di Montagna
- Aguti di Azara e Pitecia Facciabianca
- Saimiri, Cigno Coscoroba, Oca Canadese, Oca Facciabianca, Oca di Magellano, Anatra Sposa, Dendrocigna delle Indie Occidentale, Dendrocigna Becconero, Dendrocigna Fulva, Dendrocigna Falcata e Tartaruga Palustre Americana
- Bradipo Didattilo, Paca di Pianura e Tamandua Meridionale
- Hocco dall'Elmo
- Ocelot
- Coati Rosso
- Fagiano di Edwards
- Ara gialloblu
- Uistitì di Geoffroy
- Ara Macao e Hocco Maggiore
- Tamarino dalle Mani Gialle
- Orso dagli Occhiali
- Parrocchetto delle Tane
- Testuggine Marginata
- Amazzone Aliarancio
- Ara Militare
- Serra, con dentro il Rettilario
- Tamarino Edipo
- Tamarino Imperatore
- Cane della Prateria dalla Coda Nera
- Testuggine Gigante di Aldabra
- Ara dalle Ali Verdi
- Parrocchetto Monaco
- Tapiro Sudamericano e Nandù di Darwin
- Ibis dal Collo Paglierino e Kookaburra Sghignazzante
- Mangusta Gialla
- Alpaca
- Lucertola Ocellata
- Natrice Viperina
- Fattoria
- Crisocione
- Gatto Selvatico
- Lince dei Carpazi
- Lupo Grigio
- Daino della Mesopotamia e Muflone
- Renna
- Bisonte Europeo
- Allocco degli Urali
- Grifone e Ibis Eremita
- Biscia dal Collare
- Fenicottero Rosa
Serra
- Caimano dagli Occhiali e Piranha Rosso
- Tartaruga Azzannatrice
- Tartaruga Alligatore
- Rospo delle Canne
- Storno Metallico
- Storno Ametista
- Storno Caruncolato
- Rossetto Egiziano
- Uistitì Pigmeo
- Armadillo Villoso
- Mata mata
- Turaco Violetto
- Tortora dalle Ali Verdi
- Tortora Tamburino
- Tortora Cuculo delle Filippine
- Fagiano di Edwards
Aquaterrarium
- Varano d'Acqua
- Pogona
- Testuggine Raggiata
- Tartaruga Scatola Comune Nordamericana
- Tartaruga dal Dorso di Diamante
- Tartaruga Elmetto Africana
- Tartaruga dalle Orecchie Rosse
- Tartaruga Carta Geografica del Texas
- Testuggine dai Piedi Gialli Sudamericana
- Testuggine dai Piedi Rossi
- Testuggine Frittella Africana
- Tartaruga Leopardo
- Gerrosauro
- Gongilo
- Serpente del Latte
- Boa Costrittore
- Boa Terricolo del Madagascar
- Boa Arboricolo del Madagascar
- Geco Tokay
- Felsuma di Standing
- Geco Diurno del Madagascar
- Microcebo Murino (Reparto Notturno)
- Tenrec Riccio Minore (Reparto Notturno)
- Rana Pomodoro
- Rana Arboricola Cubana
- Macroscelide dalle Orecchie Corte
- Iguana Rinoceronte
- Iguana dai Tubercoli
- Camaleonte Velato
- Camaleonte Leopardo
- Pitone Tappeto
- Pitone delle Rocce Indiano
- Pitone Reale
- Anaconda Gialla
Fattoria
- Capretta Nana Africana
- Tacchino Comune
- Cavia Domestica
- Maialino vietnamita
- Pecora Somala, Pecora Nana Nera, Capra dei Rovi, Asino Bianco Ungherese e Bue delle Highlands
- Pollo Domestico
- Oca Cignoide, Oca Lombardella, Oca Granaiola
Parco delle estinzioni
Devovniano
- Ichthyostega
- Meganeura
- Arthropleura
- Diplocaulus
- Dicynodon
- Cynognathus
- Coelophysis
- Gojirasaurus
- Stegosaurus
- Camptosaurus
- Europasaurus
- Eubrontes
- Iguanodon
- Spinosaurus
- Elasmosaurus
- Zona testuggini (Testuggine Greca, Testuggine di Hermann e Testuggine Palustre Europea)
- Pteranodon
- Troodon
- Tyrannosaurus
- Daspletosaurus
- Ornithocheirus
- Parasaurolophus
- Dracorex
- Triceratops
- Hyracotherium
- Indricotherium
- Smilodonte
- Megaloceros
- Europasaurus
- Megaladapis
- Uccello elefante
- Dodo
- Tilacino
Note
- ^ Parco natura viva, descrizione del parco, su theparks.it, 21-01-2013.
- ^ Parksmania Awards 2010, su parksmania.it, 21-01-2013.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale del Parco Natura Viva, su parconaturaviva.it.