Strada statale 2 bis Via Cassia Veientana
La strada statale 2 bis Via Cassia Veientana, è una strada statale italiana costituita da una variante dell'ex strada statale 2 Via Cassia. Si tratta di una superstrada a carreggiate separate, ciascuna con due corsie.
Strada statale 2 bis Via Cassia Veientana | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Dati | |
Classificazione | Strada statale |
Inizio | Grande Raccordo Anulare |
Fine | strada statale 2 Via Cassia |
Lunghezza | 13,400 km |
Gestore | ANAS |
Descrizione
La strada ha inizio dall'uscita 5 del Grande Raccordo Anulare di Roma e si sviluppa per complessivi 13 chilometri e 400 metri prima di ricongiungersi al tracciato principale della Via Cassia in località Le Rughe.
Fu realizzata all'inizio degli anni settanta allo scopo di ridurre la mole di traffico che transitava sulla Via Cassia, dirottandone una parte direttamente sul raccordo. In realtà, il progetto originario allestito dall'Anas alla fine degli anni cinquanta prevedeva che la strada oltrepassasse il raccordo anulare per raggiungere l'abitato ricongiungendosi con viale Tor di Quinto, evitando Corso Francia. L'ipotesi fu scartata nel 1962, anche per la difficoltà di superare importanti dislivelli.[senza fonte]
Tabella percorso
STRADA STATALE 2 bis Via Cassia Veientana | |||
Tipo | Indicazione | ↓km↓ | Provincia |
---|---|---|---|
Grande Raccordo Anulare di Roma Roma-Grottarossa Ospedale Sant'Andrea |
0,0 | RM | |
Prima Porta | 2,4 | ||
Castel de' Ceveri - Prima Porta | 6,9 | ||
Formello - Olgiata | 10,3 | ||
Via Cassia - Cesano | 13,4 |
Note