Nicolas Cage
Nicolas Cage, pseudonimo di Nicholas Kim Coppola (Long Beach, 7 gennaio 1964), è un attore e produttore cinematografico statunitense.

Apparso in oltre 70 film, ha vinto l'Oscar al miglior attore per l'interpretazione in Via da Las Vegas (1995) e ha ottenuto una nomination per lo stesso con Il ladro di orchidee (2002).
Biografia
Di origini italiane da parte di padre (i suoi bisnonni erano di Bernalda, provincia di Matera)[1] e tedesche da parte di madre, è nipote del regista Francis Ford Coppola nonché dell'attrice Talia Rose Coppola, in arte Talia Shire. Da giovane Cage decise di cambiare il suo nome per affrancarsi dalla reputazione dello zio e tentare di sfondare come attore indipendentemente dalla celebrità dei parenti. Scelse il suo nome d'arte in onore di Luke Cage, un personaggio dei fumetti creato nel 1972 dalla Marvel Comics, di cui l'attore è appassionato.
Il suo primo ruolo di spicco fu in Rusty il selvaggio (1983), diretto proprio da Francis Ford Coppola, e l'anno successivo è stato il protagonista, insieme a Matthew Modine, di Birdy - Le ali della libertà di Alan Parker. Fu nuovamente diretto da Coppola in Peggy Sue si è sposata. Nel 1987 ottenne un buon successo con la commedia Arizona Junior.
A metà degli anni Novanta David Lynch lo scelse per Cuore Selvaggio. Ottenne l'Oscar e il Golden Globe (dopo 2 nomination), per l'interpretazione in Via da Las Vegas (1995).
In seguito è stato protagonista di numerosi film di azione con buon riscontro di "cassetta", tra cui The Rock (1996), Con Air (1997), Face/Off (1997) e Fuori in 60 secondi (2000).
Nel 1999 Martin Scorsese gli ha affidato il ruolo principale del paramedico insonne in Al di là della vita; nello stesso anno un altro regista italoamericano, Brian De Palma, lo ha scelto per il thriller Omicidio in diretta.
Negli anni Duemila, continuando un'attività molto prolifica e variegata, ha evidenziato doti istrioniche in pellicole quali Il ladro di orchidee (2002) di Spike Jonze (nel quale interpretava lo sceneggiatore Charlie Kaufman), Il genio della truffa (2003) di Ridley Scott, Il mistero dei templari (2004), Lord of War (2005), The Weather Man (2005) e World Trade Center (2006), basato sui drammatici eventi dell'11 settembre 2001.
Nel 2006 ha avuto la nomination al Razzie Awards per la peggiore interpretazione dell'anno (ne Il prescelto) e l'anno successivo una nomination ai Razzie Awards per le sue interpretazioni nei film Il mistero delle pagine perdute, Ghost Rider e Next.[2]
Negli ultimi anni ha continuato ad alternare ruoli più impegnati (Il cattivo tenente - Ultima chiamata New Orleans di Werner Herzog; Trespass di Joel Schumacher, apprezzato al Toronto Film Festival[3]) a pellicole adolescenziali (L'apprendista stregone, Kick-Ass).
Riconoscimenti
Nicolas Cage ha ottenuto due nomination agli Oscar come migliore attore protagonista, per i film Via da Las Vegas, che gli valse la statuetta, e Il ladro di orchidee.[4]
Ha ottenuto quattro nomination ai Golden Globe come migliore attore protagonista, conquistandone anche in questo caso solo uno, per Via da Las Vegas.[5]. Tra gli altri premi del film, come miglior attore ha ottenuto il Chicago Film Critics Association Award, il National Board of Review, il Screen Actors Guild Awards e la conchiglia d'argento al festival di San Sebastian.
Tra gli altri premi e nomination, ricordiamo: il Toronto Film Critics Award, il premio della critica per la miglior interpretazione maschile, nei film Il ladro di orchidee e Il cattivo tenente - Ultima chiamata New Orleans; le nomination ai Saturn Award, come migliore performance maschile nel film Face/off e le duplici nomination ai BAFTA come migliore attore protagonista, nei film Via da Las Vegas e Il ladro di orchidee[6].
Vita privata
Il 26 dicembre 1990 ha il suo primo figlio, Weston Cage, nato dalla relazione con l'attrice Christina Fulton. Nel 1995 sposa l'attrice Patricia Arquette, con la quale nel 1999 recita in Al di là della vita. Si separeranno nove mesi dopo, anche se in pubblico fingeranno di essere una coppia fino al 2000, anno in cui divorzieranno definitivamente.[7] Dal 10 agosto 2002 al 26 maggio 2004 è stato sposato con Lisa Marie Presley, figlia del noto Elvis (lei affermerà malignamente che lui non amava lei bensì suo padre). Il 30 luglio 2004 ha sposato Alice Kim[8], da cui, il 3 ottobre 2005, ha avuto il suo secondo figlio, chiamato Kal-El, in onore del personaggio dei fumetti Superman.
Filmografia
Attore
- Best of Times, regia di Don Mischer – film TV (1981)
- Fuori di testa (Fast Times at Ridgemont High), regia di Amy Heckerling (1982) – comparsa
- La ragazza di San Diego (Valley Girl), regia di Martha Coolidge (1983)
- Rusty il selvaggio (Rumble Fish), regia di Francis Ford Coppola (1983)
- In gara con la luna (Racing with the Moon), regia di Richard Benjamin (1984)
- Cotton Club (The Cotton Club), regia di Francis Ford Coppola (1984)
- Birdy - Le ali della libertà (Birdy), regia di Alan Parker (1984)
- Nato per vincere (The Boy in Blue), regia di Charles Jarrott (1986)
- Peggy Sue si è sposata (Peggy Sue Got Married), regia di Francis Ford Coppola (1986)
- Arizona Junior (Raising Arizona), regia di Joel ed Ethan Coen (1987)
- Stregata dalla luna (Moonstruck), regia di Norman Jewison (1987)
- Stress da vampiro (Vampire's Kiss), regia di Robert Bierman (1988)
- Passioni in comune (Never on Tuesday), regia di Adam Rifkin (1989) - non accreditato
- Tempo di uccidere, regia di Giuliano Montaldo (1989)
- Industrial Symphony No. 1, regia di David Lynch – performance teatrale musicale (1989)
- Apache pioggia di fuoco (Fire Birds), regia di David Green (1990)
- Cuore selvaggio (Wild at Heart), regia di David Lynch (1990)
- Zandalee, regia di Sam Pillsbury (1991)
- Mi gioco la moglie a Las Vegas (Honeymoon in Vegas), regia di Andrew Bergman (1992)
- Amos & Andrew, regia di E. Max Frye (1993)
- Red Rock West, regia di John Dahl (1993)
- L'ultimo inganno (Deadfall), regia di Christopher Coppola (1993)
- Cara, insopportabile Tess (Guarding Tess), regia di Hugh Wilson (1994)
- Può succedere anche a te (It Could Happen to You), regia di Andrew Bergman (1994)
- Bufera in paradiso (Trapped in Paradise), regia di George Gallo (1994)
- Il bacio della morte (Kiss of Death), regia di Barbet Schroeder (1995)
- Via da Las Vegas (Leaving Las Vegas), regia di Mike Figgis (1995)
- The Rock, regia di Michael Bay (1996)
- Con Air, regia di Simon West (1997)
- Face/Off - Due facce di un assassino (Face/Off), regia di John Woo (1997)
- City of Angels - La città degli angeli (City of Angels), regia di Brad Silberling (1998)
- Omicidio in diretta (Snake Eyes), regia di Brian De Palma (1998)
- 8mm - Delitto a luci rosse (8mm), regia di Joel Schumacher (1999)
- Al di là della vita (Bringing Out the Dead), regia di Martin Scorsese (1999)
- Fuori in 60 secondi (Gone in Sixty Seconds), regia di Dominic Sena (2000)
- The Family Man, regia di Brett Ratner (2000)
- Il mandolino del capitano Corelli (Captain Corelli's Mandolin), regia di John Madden (2001)
- Windtalkers, regia di John Woo (2001)
- Sonny, regia di Nicolas Cage (2002)
- Il ladro di orchidee (Adaptation.), regia di Spike Jonze (2002)
- Il genio della truffa (Matchstick Men), regia di Ridley Scott (2003)
- Il mistero dei Templari - National Treasure (National Treasure), regia di Jon Turteltaub (2004)
- Lord of War, regia di Andrew Niccol (2005)
- The Weather Man - L'uomo delle previsioni (The Weather Man), regia di Gore Verbinski (2005)
- World Trade Center, regia di Oliver Stone (2006)
- Il prescelto (The Wicker Man), regia di Neil LaBute (2006)
- Ghost Rider, regia di Mark Steven Johnson (2007)
- Werewolf Women of the SS, episodio di Grindhouse (2007) - fake trailer
- Next, regia di Lee Tamahori (2007)
- Il mistero delle pagine perdute - National Treasure (National Treasure: Book of Secrets), regia di Jon Turteltaub (2007)
- Bangkok Dangerous - Il codice dell'assassino (Bangkok Dangerous), regia dei fratelli Pang (2008)
- Segnali dal futuro (Knowing), regia di Alex Proyas (2009)
- Il cattivo tenente - Ultima chiamata New Orleans (Bad Lieutenant: Port of Call New Orleans), regia di Werner Herzog (2009)
- Kick-Ass, regia di Matthew Vaughn (2010)
- L'apprendista stregone (The Sorcerer's Apprentice), regia di Jon Turteltaub (2010)
- L'ultimo dei Templari (Season of the Witch), regia di Dominic Sena (2011)
- Drive Angry, regia di Patrick Lussier (2011)
- Solo per vendetta (Seeking Justice), regia di Roger Donaldson (2011)
- Trespass, regia di Joel Schumacher (2011)
- Ghost Rider - Spirito di vendetta, regia di Mark Neveldine e Brian Taylor (2012)
- Stolen, regia di Simon West (2012)
- Il cacciatore di donne (The Frozen Ground), regia di Scott Walker (2013)
- Joe, regia di David Gordon Green (2013)
Doppiatore
- Christmas Carol: The Movie, regia di Jimmy T. Murakami (2001)
- Ant Bully - Una vita da formica (The Ant Bully), regia di John A. Davis (2006)
- G-Force - Superspie in missione (G-Force), regia di Hoyt Yeatman (2009)
- Astro Boy, regia di David Bowers (2009)
- I Croods (The Croods), regia di Kirk De Micco e Chris Sanders (2013)
Produttore
- Bel Air, regia di Christopher Coppola (2000)
- L'ombra del vampiro (Shadow of the Vampire), regia di E. Elias Merhige (2000)
- Sonny, regia di Nicolas Cage (2002)
- The Life of David Gale, regia di Alan Parker (2003)
- Lord of War, regia di Andrew Niccol (2005)
- Il prescelto (The Wicker Man), regia di Neil LaBute (2006)
- Next, regia di Lee Tamahori (2007)
- The Dresden Files - serie TV, 13 episodi (2007-2008)
- Bangkok Dangerous - Il codice dell'assassino (Bangkok Dangerous), regia dei fratelli Pang (2008)
- L'apprendista stregone (The Sorcerer's Apprentice),regia di Jon Turteltaub (2010)
- Una bugia di troppo (A Thousand Words), regia di Brian Robbins (2012)
Regista
Doppiatori italiani
Nelle versioni in italiano dei suoi film, Nicolas Cage è stato doppiato da:
- Pasquale Anselmo in The Rock, Con Air, Face/Off - Due facce di un assassino, Omicidio in diretta, Al di là della vita, Fuori in 60 secondi, The Family Man, Il mandolino del capitano Corelli, Windtalkers, Sonny, Il genio della truffa, Il mistero dei Templari - National Treasure, Lord of War, The Weather Man - L'uomo delle previsioni, World Trade Center, Il prescelto, Il mistero delle pagine perdute - National Treasure, Next, Bangkok Dangerous - Il codice dell'assassino, Segnali dal futuro, Il cattivo tenente - Ultima chiamata New Orleans, L'apprendista stregone, L'ultimo dei Templari, Drive Angry, Trespass, Solo per vendetta, Ghost Rider - Spirito di vendetta
- Sandro Acerbo in Peggy Sue si è sposata, Mi gioco la moglie a Las Vegas, Cara, insopportabile Tess, Può succedere anche a te, 8mm - Delitto a luci rosse, Il ladro di orchidee, Ghost Rider, Kick-Ass
- Francesco Prando in Birdy - Le ali della libertà e City of Angels - La città degli angeli
- Stefano De Sando in Arizona Junior e Red Rock West
- Tonino Accolla in Bufera in Paradiso e Il bacio della morte
- Teo Bellia in Stregata dalla luna
- Loris Loddi in Stress da vampiro
- Luca Ward in Apache pioggia di fuoco
- Massimo Lodolo in Cuore selvaggio
- Claudio Sorrentino in Tempo di uccidere
- Stefano Mondini in L'ultimo inganno
- Oreste Baldini in Amos & Andrew
- Marco Guadagno in Fuori di testa
- Gianni Bersanetti in Rusty il selvaggio
- Claudio De Angelis in Cotton Club
- Massimo Ghini in Via da Las Vegas
- Tony Sansone in Cuore selvaggio (ridoppiaggio)
Da doppiatore è sostituito da:
- Christian Iansante in Ant Bully - Una vita da formica
- Fabio Troiano in G-Force - Superspie in missione
- Pasquale Anselmo in Astro Boy
Note
- ^ Peter Cowie, Coppola: a biography, Da Capo Press, 1988, 2, ISBN 0-306-80598-7.
- ^ (EN) Nicolas Cage ‘amused’ by critics, su film-news.co.uk, Film News, 19 aprile 2012. URL consultato il 29 maggio 2012.
- ^ (EN) John DeFore, Trespass: Toronto Film Review, su hollywoodreporter.com, Hollywood Reporter, 12 settembre 2011. URL consultato il 29 maggio 2012.
- ^ (EN) Julie Miller, Nicolas Cage Explains His Recent Oscar-Shunning Career Choices in Most Confusing, Cage-ian Way Possible, su vanityfair.com, VanityFair, 14 febbraio 2012. URL consultato il 29 maggio 2012.
- ^ (EN) Award Search: Nicolas Cage, su goldenglobes.org, GoldenGlobe. URL consultato il 29 maggio 2012.
- ^ Nicolas Cage | MYmovies
- ^ Patricia Arquette annuncia il divorzio con Cage (EN) http://www.hollywood.com/news/brief/312004/nicolas-cage-patricia-arquette-divorcing?page=all
- ^ alice kim, moglie di nicolas cage: http://www.publiweb.com/glamour/alice-kim/
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Nicolas Cage
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicolas Cage
Collegamenti esterni
Controllo di autorità | VIAF (EN) 29721097 · ISNI (EN) 0000 0001 2247 8062 · SBN RAVV092647 · Europeana agent/base/146901 · LCCN (EN) n88034915 · GND (DE) 129454532 · BNE (ES) XX944611 (data) · BNF (FR) cb13930667p (data) · J9U (EN, HE) 987007454794005171 · NDL (EN, JA) 00730610 · CONOR.SI (SL) 13756515 |
---|