Rete tranviaria di Monaco di Baviera
La rete tranviaria di Monaco di Baviera è gestita insieme all'intera rete di trasporto pubblico della città bavarese dalla società Münchner Verkehrsgesellschaft (MVG) e si estende per 75 chilometri con 11 linee.
| Rete tranviaria di Monaco di Baviera | |
|---|---|
| Stato | |
| Apertura | 1876 (a cavalli) 1895 (elettrica) |
| Gestore | Münchner Verkehrsgesellschaft |
| Caratteristiche | |
| Numero linee | 11 |
| Lunghezza | 75 km |
| Scartamento | Rete tranviaria urbana |
| Mappa della rete | |
Rinascita, smantellamento, rinascita
Dopo la rinascita dell'immediato dopoguerra, l'ampliamento e l'esercizio della rete fino ai primi anni '70 la rete tranviaria della capitale bavarese ha visto nascere sotto i suoi occhi la nuova metropolitana. L'amministrazione comunale stava pianificando lo smantellamento, progressivo ma totale, del mezzo di trasporto tram, che doveva essere sostituito da bus in modo da liberare le carreggiate e rendere più fluido il traffico automobilistico. In particolare il cambio di maggioranza comunale, passata alla CSU nel 1978, avviò questo processo, che avrebbe dovuto concludersi nel 1994 facendo scomparire i tram. Fra il 1975 e il 1983 furono soppresse numerose linee (1, 2, 4, 7, 8 e 9) smantellando in gran parte binari e linea aerea.
Dal 1986 inizia però l'inversione di tendenza, in modo rafforzato con il nuovo ribaltamento della maggioranza al governo della città nel 1993 (SPD e Verdi). In pratica si va ad una ricostruzione della rete tranviaria, ampiamente modernizzata sia per l'infrastruttura che per il materiale rotabile: vengono per esempio introdotti convogli a pianale ribassato. Per questa via si arriva all'attuale rete di 75 chilometri e 11 linee.
Bibliografia
- Thomas Badalec, Klaus Onnich, Münchens M-Wagen. 50 Jahre auf drei Achsen, München, InterTram Fachbuchverlag, 1999, ISBN 3-934503-01-2.
- Thomas Badalec, Klaus Onnich, Münchens J-Wagen. Die Kriegsstraßenbahnen vom Typ „Heidelberg“, München, InterTram Fachbuchverlag, 2002, ISBN 3-934503-03-9.
- Siegfried Bufe, Trambahn in München, München, Fachbuchverlag Bufe, 1977.
- Martin Korsch: Die Trambahnen Münchens in alten Ansichten. Zaltbommel 1980, ISBN 90-288-1886-3.
- Albrecht Sappel, Claude Jeanmaire-dit-Quartier, Städtische Strassenbahn München. Ein Bildbericht über die Entwicklung der elektrischen Strassenbahn-Fahrzeuge in München. = The trams of Munich, Villingen (Schweiz), Verlag Eisenbahn, 1979, ISBN 3-85649-042-6.
- Martin Pabst, Die Münchner Tram. Bayerns Metropole und ihre Straßenbahn, München, GeraMond, 2000, ISBN 3-932785-05-3.
- Michael Schattenhofer (a cura di), 100 Jahre Münchner Straßenbahn. 1876–1976, München, Stadtarchiv, 1976.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su rete tranviaria di Monaco di Baviera

