Etrit Berisha (Pristina, 10 marzo 1989) è un calciatore kosovaro naturalizzato albanese, portiere della Lazio e della Nazionale albanese.

Etrit Berisha
NazionalitàAlbania (bandiera) Albania
Altezza194 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloPortiere
SquadraLazio
Carriera
Squadre di club1
2008-2013Kalmar90 (-94; 3)
2013-Lazio0 (-0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 settembre 2013

Carriera

Club

Korriku e Kalmar

Inizia la sua carriera nella squadra kosovara del KF 2 Korriku, che lascia nel gennaio del 2008 quando vola in Svezia per giocare con il Kalmar FF. Qui viene inizialmente inserito nella squadra Under-19.

Nel giugno del 2010 diventa il portiere titolare del Kalmar e nella sua prima stagione da primo portiere ottiene 15 presenze subendo 10 gol. Il 12 luglio 2012 realizza il calcio di rigore per il 4-0 finale contro il Cliftonville in Europa League.[1] Il 12 agosto poi mette a segno anche il suo primo calcio di rigore in campionato, firmando il momentaneo 2-1 contro l'Helsingborgs, partita poi vinta dagli avversari per 7-2.[2]

Gioca la sua ultima partita, con il club svedese, il 1º settembre 2013, in occasione della vittoria casalinga di campionato per 1-0 ai danni dell'Halmstad, con il gol vittoria firmato proprio da Berisha su rigore.

====Mancato passaggio alla lazio e tesseramento al chievoverona Il 30 giugno precedente la società italiana del ChievoVerona annuncia di aver raggiunto un accordo per tesserare il portiere una volta scaduto il suo contratto con il Kalmar il 31 dicembre; con il portiere viene siglato un contratto triennale.[3] All'indomani dell'annuncio, tuttavia, l'agente del portiere albanese definisce il tesseramento non valido perché il suo assistito, non sapendo parlare né italiano né inglese, è stato a suo dire manipolato dai rappresentanti del ChievoVerona; per l'agente quindi l'operazione contravviene al regolamento FIFA e a quello della federazione svedese, a cui chiede di considerare il trasferimento non valido.[4] Lo stesso Berisha afferma, ai media scandinavi, che il club clivense doveva accordarsi anche con il Kalmar, cosa che non è mai avvenuta.[5] Il giorno dopo le dichiarazioni dell'agente e del giocatore albanese, il contratto del portiere da parte del ChievoVerona viene depositato presso la Lega Serie A.[6]

Il 1º settembre 2013 la società di appartenenza, ovvero il Kalmar, ufficializza il trasferimento a titolo definitivo dell'estremo difensore albanese alla Lazio, altra società italiana.[7] Il 3 settembre, invece, i legali del ChievoVerona hanno mandato una diffida alla FIFA.[8]

Nazionale

Ha ricevuto la sua prima convocazione dal tecnico Gianni De Biasi in Nazionale maggiore nel maggio 2012 per disputare le due amichevoli contro il Qatar e l'Iran; fu proprio in questa partita che debuttò da titolare.[9]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 1° settembre 2013.|- !colspan="3"|Totale carriera || 90 || -94; 3 || || 8 || -8 || || 6 || -5; 1 || || - || - || 104 || -107; 4 |}

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Albania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
27-05-2012 Istanbul Albania   1 – 0   Iran Amichevole -
15-08-2012 Tirana Albania   0 – 0   Moldavia Amichevole -   46’
16-10-2012 Tirana Albania   1 – 0   Slovenia Qual. Mondiali 2014 -
14-11-2012 Ginevra Albania   0 – 0   Camerun Amichevole -
06-02-2013 Tirana Albania   1 – 2   Georgia Amichevole -1   46’
22-03-2013 Oslo Norvegia   0 – 1   Albania Qual. Mondiali 2014 -
07-06-2013 Tirana Albania   1 – 1   Norvegia Qual. Mondiali 2014 -1
14-08-2013 Tirana Albania   2 – 0   Armenia Amichevole -
06-09-2013 Lubiana Slovenia   1 – 0   Albania Qual. Mondiali 2014 -1
Totale Presenze 9 Reti -3

Palmares

Club

Competizioni nazionali

Kalmar: 2008
Kalmar: 2009

Note

Collegamenti esterni