Castello di Contignaco
Il castello di Contignaco è una struttura fortificata posta nel comune di Salsomaggiore Terme in provincia di Parma in frazione Contignaco.
Storia
Pare che la torre principale, ancora oggi ben conservata, alta oltre 30 metri, risalga all'anno 1030. Feudo dapprima dei Pallavicino, nel 1315 fu conquistato dalla famiglia degli Aldighieri di Parma per potere controllare le saline del territorio, le acque termali venivano usate allora per la produzione di sale. Gli Aldighieri di Parma (detti in seguito "di Contignaco") lo tennero fino al 1537. Successivamente l'antico castello mutò più volte padrone, lo stesso edificio fu anche più volte ricostruito. Ha forma di quadrilatero con cortile interno, la torre a base quadrata, è collocata metà del lato minore.
Il castello è circondato da un parco con notevoli esemplari di querce, cedri, cipressi e di allori. Maestosa è la quercia ultrasecolare vicino all'ingresso del castello, ha un tronco di oltre due metri di diametro. Oggi il maniero è residenza privata, non visitabile, vi ha sede una azienda agricola che produce vino.