Ocricolo

Versione del 11 set 2013 alle 08:06 di Phantomas (discussione | contributi) (WPCleaner v1.29 - Disambigua corretto un collegamento - Guerre puniche / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Errori comuni)

Ocricolo (in latino Ocriculum) è il nome di una piccola cittadina del Bruzio (si presume situata nei pressi di Cosenza: è infatti citata insieme a Consentia), cui fanno cenno sia lo storico e geografo Strabone che lo storico romano Tito Livio, raccontando le ultime fasi delle guerre puniche nell'anno 204-202 a.C. Ocricolo è una delle località che si arresero al console Gneo Servilio Cepione dopo la conquista della città di Clampetia.