Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia
Wikimedia Foundation
Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che stai consultando. La pagina originale si trova qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Ammiraglio95



Ammiraglio95

sabato
18
ottobre
01:54 UTC

Benvenuto nella mia pagina personale!





Chi sono


Mi chiamo Emanuele e vivo a Nettuno in provincia di Roma. Ho 15 anni e mi piace molto creare siti e navigare in Internet. Frequento il primo anno della scuola alberghiera,sono nato nel 26 Maggio 1995 E contribuirò per vari argomenti che spero siano utili per gli utenti.

Hobby

Mi piace molto praticare Sport, specialmente nuoto e Footing, e il pomeriggio lo passo spesso a studiare, quando non ho da studiare solitamente esco oppure navigo in Internet. Adoro la musica Pop e Jazz e il mio cantante preferito è Biagio Antonacci

Contribuzioni a Wikipedia

Io contribuirò specialmente a tradurre brani dal francese all'italiano,approfondire argomenti recenti ed arricchire molte altre voci.


Identikit

  • Nome:Emanuele
  • Cognome:Ruggiero
  • Anni:15
  • Data di nascita:26-05-95 (Roma)
  • Residenza:Nettuno
  • Altezza:1.66 cm
  • Capelli:castani
  • Occhi:castani
  • Peso:53 kg
  • Professione:studente

Città visitate



Storia e cultura della mia città

La mia città, dal punto di vista culturale e storico è molto ricca in quanto sono riportate opere e monumenti.

Cimitero americano

Il 22 giugno 1944 ci fu lo sbarco alleato di Nettuno,e ci fu una battaglia che durò ben quattro mesi e mezzo e venne a termine con la liberazione di Roma.E il cimitero americano è stato costruito proprio per dare sepoltura ai caduti in battaglia,sia americani che nettunesi.Nel cimitero americano sono deposti oltre 8000 militari con disposizione a croci bianche per file.

Forte Sangallo

Il Forte Sangallo è stato costruito tra il 1501-03.Il Forte è stato realizzato da Antonio da Sangallo,che era un costruttore di opere militari. Il disegno fu proggettato da suo fratello Giuliano. Dopo alcuni restauri avvenuti nell 1989,la fortezza alterò l'impianto modificandone quello originale.

Villa Borghese

Fu costruita nel 1648 da Vincenzo Costaguti,un cardinale genovese che apparteneva a una famiglia ricca di banchieri,sabiliti a Roma circa a fine cinquecento.La stirpe rimase proprietaria della villa fino al 1818,fino a che per debiti,dovettero venderla e finì nelle mani di Don Giovanni Torlonia. Poi nel 1832 la acquistò Camillo Borghese,che era il marito di Paolina Bonaparte,sorella di Napoleone.


Borgo medioevale

Il borgo medioevale è stato costruito nel X-XI sec. circa. L'aspetto caratteristico è il camminamento della ronda, dove è possibile osservare il mare da diversi punti. D'estate il borgo è fresco e ombroso, e offre ai turisti una varia scelta di pizzerie, gelaterie e ristoranti.

Il porto turistico

Il porto turistico è stato innaugurato dalla Marina Di Nettuno nell' agosto 1986,e in pochissimo tempo il porto ha incuriosito numerosi turisti.Nel porto c'è un centro commerciale con vari negozi,soprattutto: nautica,gelaterie,gastronomia ecc.

Torre Astura

Fu costruita per difendere dagli attacchi dei saraceni nel 1193,dai Frangipane(gente del posto).La torre è collegata alla terra tramite un ponte,la torre misura 30 per 15 ed è ricca di turisti,soprattutto in estate.

Il Santuario di N.S delle grazie

Fu costruito nel 1914 con l'aiuto del papa Pio X.Il santuario prende questo nome perchè nel 1550 una statua della Madonna approdò sulle rive del fiume loricina,la statua era stata caricata su una nave dall' Inghilterra con destinazione a Napoli sotto l'ordine di Enrico VIII.La nave era approdata sulla costa di nettuno per una tempesta,e la statua fu presa dai sacerdoti della chiesa vicino alla costa;l'attuale Santuario di N.S delle grazie.La festa della N.S delle grazie quest'anno avverrà il giorno sabato 2 maggio e domenica 10 maggio.

Il Museo dello sbarco

Sempre legato alla battaglia dello sbarco del 22 gennaio del 1944,e li sono deposti alcuni monumenti di quell' avvenimento storico,il museo si trova ad Anzio.









Non sai che fare?
Niente paura! Mentre ti annoiavi, abbiamo accuratamente selezionato alcune interessanti proposte per te.
Puoi assicurarti – è gratis! – questa straordinaria offerta speciale. Hai a tua disposizione tutte le seguenti voci da sistemare:

Non perdere l'occasione, cogli l'attimo!


Lavoro sporco (che cos'è il lavoro sporco · Statistiche avvisi).
Per il Wikipediano che non deve chiedere. Mai.


Ecco la mia collezione di icone:

File:Stub informatica.png File:Stubby.jpg File:Stub agricoltura.png File:Stub antropologia.png File:Stub architettura.png File:Stub astronomia.png File:Stub biografie.png File:Stub biologia.png File:Stub biochimica.png File:Stub biologia molecolare.png File:Stub citologia.png File:Stub genetica.png File:Stub ecologia.png File:Stub cinema.png File:Stub film.png File:Stub film horror.png File:Stub cirillico.png File:Stub vini.png File:Stub diritto penale.png File:Stub economia.png File:Stub educazione.png File:Stub università.png File:Stub elettronica.png File:Stub fisica.png File:Stub geografia.png File:Stub geologia.png File:Stub mineralogia.png File:Stub esogeologia.png File:Stub giochi.png File:Stub giochi di ruolo.png File:Stub scacchi.png File:Stub guerra.png File:Stub videogiochi.png File:Stub ingegneria.png File:Stub Una serie di sfortunati eventi.png File:Stub matematica.png File:Stub statistica.png File:Stub meccanica.png File:Stub medicina.png File:Stub musica.png File:Stub album musicali.png File:Stub musica elettronica.png File:Stub punk.png File:Stub psicologia.png File:Stub ebraismo.png File:Stub cristianesimo.png File:Stub sociologia.png File:Stub software libero.png File:Stub calcio.png File:Stub automobilismo.png File:Stub ciclismo.png File:Stub golf.png File:Stub motociclismo.png File:Stub pallavolo.png File:Stub teatro.png File:Stub telecomunicazioni.png File:Stub radio.png File:Stub trasporti.png File:Stub aeroporto.png


Articoli sulla mia città
  • 15 febbraio 2009: perde la vita un giovane di Nettuno, Marco Fantini 27 anni andando a sbattere con la sua renault su un muro di un'abitazione.


sabato
18 ottobre
L M M G V S D
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31


Questo utente è dei gemelli.
Questo utente colleziona monete.
Questo utente utilizza e consiglia Mozilla Firefox
Emanuele Ruggiero è della regione lazio
.
Questo utente è un wikipediano da 16 anni, 8 mesi e 11 giorni.
Questo utente compie gli anni il26 maggio.
File:600px Bianconera con stelle e stemma di Torino.png
Qusteo utente è fiero di essere Juventino!!
Piano Si dice che questo utente sappia suonare quello strumento con i tasti bianchi e neri.
Questo utente consiglia il mulo.
Wikipedia Questo utente adora Wikipedia
Babel utente
it-N Questo utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano.
en-1 This user has basic knowledge of English.
fr-2 Cet utilisateur dispose de connaissances intermédiaires en français.
es-1 Este usuario tiene un conocimiento básico del español.
Utenti per lingua