Chrome OS
Template:Infobox OS Google Chrome OS (Operating System) è un progetto di Google per lo sviluppo di un sistema operativo[1][2]. Google Chrome OS si rivolge a tutti gli utenti che trascorrono la maggior parte del loro tempo al computer su Internet.
Storia
Annunciato il 7 luglio 2009, è basato sul browser Google Chrome e sul kernel Linux. Inizialmente destinato al mercato dei netbook, la versione stabile è stata rilasciata il 15 giugno 2011 sui netbook Acer ZGB e Samsung Series 5, con processori Intel.[3]
Presentazioni al pubblico
- Il 19 novembre 2009 alle ore 22:00 (ora italiana, GMT+1) è stata trasmessa in diretta streaming via web la presentazione ufficiale del nuovo sistema operativo. I video mostrati durante la conferenza sono disponibili sul canale YouTube ufficiale di Google Chrome.[4]
- Il 7 dicembre 2010 alle ore 19:30 (ora italiana, GMT+1) si è parlato nella conferenza stampa della Google di ulteriori dettagli sul sistema operativo.
- L'11 maggio 2011 alle ore 19:30 (ora italiana, GMT+2) si è parlato del file browsing, della data di uscita (15 giugno) del primo Chromebook, il Samsung Serie 5[5] e del web browsing offline.
Caratteristiche
- È un sistema operativo open source.
- Impiega solo otto secondi per avviarsi in un computer con un'unità a stato solido; non sono noti i tempi di avvio su un computer con hard disk tradizionale.[6]
- Utilizza Google Cloud Print per stampare qualsiasi file, senza alcun bisogno di driver. Il motivo è probabilmente legato alla disponibilità, a volte scarsa, dei driver di stampanti e scanner per Linux, su cui Chrome OS si basa.[7]
- L'interfaccia utente è molto simile a quella di Google Chrome, su cui si basa il 90%.
- È totalmente gratuito.
- È compatibile con le seguenti marche di computer: Acer, ASUS, Freescale, Hewlett-Packard, Lenovo, Qualcomm, Texas Instruments e Toshiba.[8]
- Tutte le estensioni del browser Google Chrome sono disponibili anche per il sistema operativo.[9]
- Il primo netbook di test è il Cr-48 presentato da Google durante la presentazione ufficiale del 7/12/2010.[10]
- È disponibile anche per computer tablet.[11]
Modalità di vendita
I netbook con sistema operativo Chrome OS saranno venduti tramite un abbonamento a canone mensile di 20 dollari al mese per le attività educative e di 28 dollari al mese per il business. In caso di guasto il netbook verrà sostituito dalla stessa azienda. Dopo un periodo di 3 anni questo verrà sostituito con un nuovo netbook.[12]
Chromebook
I chromebook (computer portatili che utilizzano di default tale sistema operativo) sono in vendita dal 15 giugno sono prodotti da Acer e da Samsung. Sono disponibili le versioni con il solo wifi o con il supporto al wifi+3G ad un prezzo di 20$ in più. Il chromebook Samsung si chiama Chromebook Serie 5, mentre il chromebook acer si chiama Acer ZGB[13]. Il 6 luglio 2011 è iniziata ufficialmente la vendita del Samsung Serie 5 il cui nome completo è Chromebook Serie 5 – XE500C21-A01IT [14].
Modelli
Cr-48
Nella conferenza stampa del 7 dicembre 2010, Google ha annunciato il netbook Cr-48, un prototipo creato per testare il sistema operativo Chrome OS. Tuttavia, il Cr-48 è destinato solamente alle prove, e quindi non saranno venduti al pubblico in generale.
Note
- ^ (EN) Sundar Pichai, VP Product Management and Linus Upson, Engineering Director, Official Google Blog: Introducing the Google Chrome OS, su googleblog.blogspot.com, Google, 08-07-2009.
- ^ Repubblica.it Tecnologia, Google, sfida a Microsoft. Pronto il sistema operativo, su repubblica.it, 08-07-09.
- ^ Chrome OS, esce il 15 Giugno 2011 con acer e samsung, ecco le caratteristiche
- ^ canale YouTube ufficiale di Google Chrome (Presentazione di Google Chrome OS doppiata in italiano)
- ^ Presentazione Chrome OS Samsung
- ^ Test sui tempi di avvio
- ^ A New Approach to Printing
- ^ Risposte alle domande più frequenti da parte di google
- ^ Google Cr-48 Chrome netbook: l'anteprima
- ^ netbook di Chrome OS
- ^ Chrome OS pronto a lanciare i tablet, ora il touchscreen è più friendly
- ^ Dichiarazioni dal Google I/O 2011
- ^ Acer e Samsung a confronto
- ^ Samsung Serie 5 iniziano le vendite
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chrome OS