{{#coordinates:}}: non è possibile avere più di un tag principale per pagina

Lugnet
StatoSvezia (bandiera) Svezia
LocalitàFalun
Apertura1972
Ristrutturazioni1992
Spettatori15.000
Trampolino lungo HS 124
Punto K115 m
Primato130,5 m
(Matti Hautamäki, 2002)
Trampolino normale HS 98
Punto K90 m
Primato105,6 m
(Primož Peterka, 1996)

Il Lugnet è un trampolino situato a Falun, in Svezia. Attualmente è solo parzialmente attivo.

Cenni storici

Inaugurato nel 1972 in luogo dello smantellato Källviken, l'impianto ha ospitato le gare di salto con gli sci e di combinata nordica dei Campionati mondiali di sci nordico del 1974 e - dopo una profonda ristrutturazione - del 1993, oltre a numerose tappe della Coppa del Mondo di combinata nordica e della Coppa del Mondo di salto con gli sci. Attualmente il trampolino lungo è in disuso, mentre resta attivo quello normale; per entrambi è prevista una nuova ristrutturazione in vista dei Mondiali del 2015[1].

Caratteristiche

Originariamente il complesso era costituito da un trampolino K70 e da uno K90; in seguito alla ristrutturazione del 1992 i due trampolini ora presenti sono un HS 98 con punto K 90 (trampolino normale) e HS 124 con punto K 115 (trampolino lungo); i rispettivi primati di distanza appartengono allo sloveno Primož Peterka (105,5 m nel 1996) e al finlandese Matti Hautamäki (130,5 m nel 2002)[1].

Note

  1. ^ a b Scheda Skisprungschanzen.com, su skisprungschanzen.com. URL consultato il 18 luglio 2011.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali