Mononegavirales
Mononegavirales è un ordine di virus con genoma ad RNA a singolo filamento negativo suddiviso in quattro famiglie comprendenti un ampio numero di agenti di svariate malattie infettive degli animali, uomo compreso, e delle piante.
Mononegavirales | |
---|---|
![]() Struttura di Henipavirus (Paramyxoviridae) | |
Classificazione dei virus | |
Dominio | Acytota |
Gruppo | Gruppo V |
Ordine | Mononegavirales |
Famiglie | |
Bornaviridae |
Caratteristiche dei virus dell'ordine Mononegavirales
Al microscopio elettronico i virioni appaiono costituiti da un nucleocapside a simmetria elicoidale circondato da un rivestimento lipidico, sensibile all'etere, in cui sono inserite glicoproteine virali. Di dimensioni e forma varia (filamentosi, o a forma di proiettile, o sferici o pleomorfi). L'RNA virale (un'unica molecola, non segmentata) costituisce solo lo 0,5% della particella infettiva. Il genoma virale codifica per proteine strutturali e per proteine non strutturali. Il 15-25% in peso dei virioni è costituito da lipidi.
La seguente tabella riassume le caratteristiche virali per le quattro famiglie dei Mononegavirales[1]
Caratteristiche | Bornaviridae | Filoviridae | Paramyxoviridae | Rhabdoviridae |
---|---|---|---|---|
Genoma (nucleotidi) | 8900 | 19000 | 13000-18000 | 11000-15000 |
Morfologia virale | sferici | filamentosi | pleomorfi, sferici, filamentosi | A forma di proiettile / bastoncellari |
Sito della replicazione virale | nucleo | citoplasma | citoplasma | citoplasma (i Nucleorhabdovirus nel nucleo) |
Ospite | cavalli, pecore, uccelli | primati | vertebrati | vertebrati, invertebrati, piante |
Crescita in coltura cellulare | non citopatica | non citopatica | lisi o sincizio | lisi |
Patogenicità | encefalomieliti, disturbi psichici | febbre emorragica | patologie respiratorie e neurologiche | patologie di gravità variabile (da lievi a mortali) |
Tassonomia
Note
- ^ J. Easton e R. Ling, «Mononegavirales». In: Brian W. J. Mahy, Marc H. V. van Regenmortel (eds), Desk Encyclopedia of General Virology, Oxford: Academic Press, 2009, pp. 495-504, ISBN 0123751462
Bibliografia
- Pringle CR. «The order Mononegavirales--current status». Arch Virol. 1997;142(11):2321-6. PMID 9672597
- C.M. Fauquet, M.A. Mayo et al.: Eighth Report of the International Committee on Taxonomy of Viruses, London: San Diego, 2005
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mononegavirales
- Wikispecies contiene informazioni su Mononegavirales
Il parametro "Mononegavirales" non corrisponde a nessun progetto riconosciuto dal template