Direct Digital Synthesis

Versione del 4 gen 2007 alle 02:12 di EH101 (discussione | contributi) (aggiunto riferimento a guerra elettronica e Digital Radio Frequency Memory)

Template:Stub elettronica

Con Direct Digital Synthesis si indica un sintetizzatore totalmente digitale costituito da un sommatore (a N bit) il cui ingresso è la frequenza da generare, e l'alto l'uscita di un flip-flop D il cui ingresso è l'uscita del sommatore ed il clock.

La frequenza d'uscita in Hz è data dal valore inserito come dato per la frequenza di conteggio diviso 2 elevato alla larghezza di parola del contatore. Questa caratteristica rende preferibile usare una frequenza di clock potenza del 2.

La sintesi digitale elimina tutti i tempi d'assestamento, i ringing, gli errori dei PLL ed altri sistemi di sintesi ed il solo errore generato è dovuto all'oscillatore di clock.

Viene utilizzata nei sistemi di guerra elettronica insieme alla sua evoluzione la Digital Radio Frequency Memory.