Code Lyoko - Evolution

serie televisiva francese

Code Lyoko - Evolution è una serie televisiva francese del 2013, sequel della serie animata Code Lyoko. Al contrario di quest'ultima, Code Lyoko - Evolution alterna live action per le scene ambientate nel mondo reale e grafica 3D quando i personaggi si trasferiscono su Lyoko.

PaeseFrancia
Anno
GenereFantasy, fantascienza, avventura
Stagioni1
Episodi26
Durata22 min. (episodio)
Crediti
Interpreti e personaggi
Prima visione

Trama

Ulrich, Jeremy, Aelita, Yumi, Odd e William tornano alla routine quotidiana di allievi della scuola media Kadic. Ma XANA, l'intelligenza artificiale che erano riusciti a sconfiggere, riappare e i ragazzi sono costretti a riaccendere il Supercomputer per tornare su Lyoko e combatterlo di nuovo. A loro si unisce una nuova guerriera, Laura Gauthier, una ragazza molto intelligente che crede nella realtà virtuale.

Produzione

Il 31 maggio 2011, quattro anni dopo la conclusione di Code Lyoko, Moonscoop annunciò la produzione di una nuova serie tramite la pagina Facebook ufficiale.[1] Il budget disponibile fu di 5,6 milioni di euro.[2] Il 3 febbraio 2012 venne svelato il logo e, qualche giorno più tardi, iniziò il casting, aperto a tutti i ragazzi francofoni dai 14 anni in avanti, che si concluse il 26 marzo. Le riprese cominciarono il 2 luglio 2012, per una durata di nove settimane, ad Angoulême (Poitou-Charentes). Il cast venne reso noto ufficialmente il 5 dicembre 2012: i protagonisti sarebbero stati interpretati da Léonie Berthonnaud (Aelita)[3], Marin Lafitte (Jeremy), Gulliver Bevernage-Benhadj (Odd), Quentin Merabet (Ulrich), Mélanie Tran (Yumi), Diego Mestanza (William) e Pauline Serieys (Laura, un nuovo personaggio).[4] Quello stesso giorno, venne organizzata un'anteprima privata dei primi due episodi. Il primo divenne disponibile sul sito di France 4 dal 19 dicembre, per promuovere la serie. Il debutto televisivo di Code Lyoko - Evolution fu invece fissato per il 5 gennaio 2013.[5]

Personaggi

Personaggi secondari

Episodi

  Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di Code Lyoko - Evolution.

Principali differenze con Code Lyoko

  • Viene introdotto un nuovo personaggio, Laura Gauthier.
  • Alcuni personaggi, come Kiwi, Nicholas, Hervé e Hiroki, il fratello di Yumi, non sono più presenti nella storia.
  • Due settori di Lyoko, la Banchisa e la Foresta, sono stati sostituiti da uno nuovo: Cortex, una Réplika collegata a un Supercomputer, con torri continuamente attive per permettere a XANA di operare nel mondo reale. I Guerrieri Lyoko esplorano Cortex servendosi del Megapod, un nuovo veicolo guidato da Odd.[6]
  • Sono stati creati nuovi mostri, dei ninja mascherati con pochi punti vita, ma abili con la spada, in grado di rendersi invisibili e attraversare gli oggetti.
  • Alcuni personaggi hanno subito dei cambiamenti nel passaggio dall'animazione alla realtà: Jim ha la barba ed è più magro, il preside Delmas e la professoressa Hertz sono sensibilmente più giovani, Sissi è bionda.

Note

  1. ^ (FR) Nouvelle saison de Code Lyoko: Code Lyoko Evolution, 2 giugno 2011.
  2. ^ (FR) Bertrand Ruiz, Angoulême : "Code Lyoko" en chair et en 3D, 29 febbraio 2012.
  3. ^ (FR) Bertrand Ruiz, Les héros de « Code Lyoko » à Guez-de-Balzac, 21 luglio 2012. URL consultato il 9 agosto 2012.
  4. ^ (FR) La découverte des acteurs, 5 dicembre 2012. URL consultato il 30 dicembre 2012.
  5. ^ (FR) Olivier Fallaix, CODE LYOKO EVOLUTION daté, 30 novembre 2012. URL consultato il 30 dicembre 2012.
  6. ^ (EN) CL Presentation MIPTV 2012 (PDF), su moonscoop.com.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione